AGON by AOC, marchio leader mondiale nel settore dei monitor da gioco, sottolinea l’impatto rivoluzionario della tecnologia OLED nei display da gioco attraverso la sua gamma completa AGON PRO. Con cinque modelli QD-OLED che coprono ogni segmento di gioco, AOC dimostra perché l’OLED è diventata la tecnologia preferita dai giocatori più esigenti alla ricerca del massimo vantaggio competitivo e di un’esperienza visiva coinvolgente. Secondo il rapporto Context Sell per il secondo trimestre del 2025, i display OLED rappresentano già il 9% di tutti i monitor da gioco a 144 Hz e si prevede che raggiungeranno il 12% delle vendite totali di monitor gaming entro il quarto trimestre del 2025, in aumento rispetto all’8% del quarto trimestre del 2024, a conferma della crescente diffusione di questa tecnologia tra i gamers.
Come l’OLED sta rivoluzionando il gaming
La tecnologia OLED trasforma radicalmente l’esperienza di gioco grazie a prestazioni che le tecnologie di monitor tradizionali semplicemente non possono eguagliare. A differenza dei pannelli IPS o VA, la tecnologia QD-OLED offre neri assoluti, contrasto infinito e tempi di risposta dei pixel quasi istantanei, creando un’esperienza visiva percepibilmente più fluida, rapida e realistica.
“Un monitor OLED porta l’esperienza di gioco a un livello superiore fin dal primo istante”, spiega César Acosta, Gaming Product Manager di AGON by AOC. “Grazie ai neri autentici, ai colori brillanti e ai tempi di risposta ultra rapidi, l’OLED sta rapidamente diventando il miglior upgrade possibile per qualsiasi postazione gaming, sia su PC che su console.”
I vantaggi vanno ben oltre le prestazioni di gioco. Grazie alla profondità colore a 10 bit, capace di riprodurre oltre un miliardo di sfumature, e all’ampia copertura cromatica del 99%+ DCI-P3 e del 97%+ Adobe RGB, i monitor OLED garantiscono una qualità visiva straordinaria anche per la creazione di contenuti, l’uso professionale e l’intrattenimento in alta definizione.
Il portfolio di AGON PRO OLED: prestazioni in ogni segmento di gaming
La gamma AGON PRO OLED di AOC dimostra la versatilità della tecnologia QD-OLED nel soddisfare diverse esigenze di gioco:
Prestazioni elevatissime per il gaming competitivo:
-
AG276QKD2: pannello QD-OLED da 26,5″ (67,3 cm) con risoluzione QHD, refresh rate a 500 Hz e certificazione DisplayHDR True Black 500 – il massimo della tecnologia per il gaming competitivo.
-
AG276QZD2: pannello QD-OLED da 26,5″ (67,3 cm) con risoluzione QHD e prestazioni a 240 Hz, collaudato in numerosi tornei esports.
Eccellenza alla massima risoluzione:
-
AG276UZD: pannello QD-OLED da 26,5″ (67,3 cm) con risoluzione UHD (4K) e refresh rate a 240 Hz, che elimina il tradizionale compromesso tra risoluzione e frequenza di aggiornamento.
-
AG326UD: pannello QD-OLED da 31,5″ (80 cm) con risoluzione UHD (4K) e refresh rate a 165 Hz, perfetto per un gaming immersivo e per la creazione professionale di contenuti.
Immersione cinematografica:
-
AG346UCD: pannello QD-OLED curvo da 34″ (86,4 cm) con risoluzione WQHD, refresh rate a 175 Hz e curvatura 1800R per esperienze di gioco panoramiche.
Tutti i modelli offrono il caratteristico vantaggio dell’OLED con tempi di risposta GtG di 0,03 ms e trattamenti antiriflesso del pannello; a seconda del modello e dei contenuti HDR, è possibile raggiungere una intensità luminosa fino a 1000 nit.
Affidabilità professionale e prestazioni comprovate sul campo
I gamer professionisti hanno adottato la tecnologia OLED per via dei suoi vantaggi competitivi. Zack “Stompn” Lamb del team Rainbow 6 di G2 Esports è rimasto sbalordito dal tempo di risposta inferiore a 1 ms, affermando entusiasta: “L’AGON PRO AG276QKD2 offre una risposta istantanea unita a un contrasto sorprendente e a una riproduzione cromatica accurata. Questo mi dà un vantaggio in qualsiasi competizione.”
Rispondere ai dubbi sull’OLED: affidabilità e serenità d’uso.
La moderna tecnologia QD-OLED è evoluta in modo significativo in termini di durata e longevità. “Il prezzo è ancora un fattore che limita l’adozione su larga scala, mentre le preoccupazioni legate alla durata, come il burn-in – sebbene molto migliorate – vengono ancora discusse. In AOC abbiamo implementato tecnologie che preservano la qualità del pannello e riducono attivamente i rischi di burn-in”, osserva Acosta.
I monitor AGON PRO OLED includono un set completo di funzionalità di protezione:
-
Il refresh automatico dei pixel entra in funzione dopo lunghe sessioni di gioco (16 ore o più) quando il monitor viene spento o passa in standby, garantendo prestazioni ottimali alla successiva accensione.
-
Pixel shift integrato e luminosità adattiva, attivi di default.
-
Attivazione della modalità scura e gestione intelligente della luminosità.
-
Calibrazione di fabbrica con Delta E < 2 per colori accurati già al primo utilizzo.
-
Supporto agli aggiornamenti firmware per prestazioni durature e manutenzione da remoto.
-
Garanzia di 3 anni, che include la copertura contro il burn-in se il monitor viene utilizzato secondo le linee guida.
“I monitor AOC escono dalla confezione già configurati con le impostazioni ottimali per massimizzare la qualità e la durata del pannello. Già il giorno successivo il monitor è completamente aggiornato e pronto a offrire prestazioni al massimo livello,” spiega Acosta.
Un investimento tecnologico a prova di futuro
Il portfolio AGON PRO OLED offre connettività all’avanguardia, progettata per i sistemi di gioco attuali e futuri:
-
DisplayPort 2.1 (UHBR 20) sui modelli AGON PRO AG276QKD2 e AG276UZD, che garantisce fino a 80 Gbps di banda per supportare nativamente le loro frequenze di aggiornamento massime.
-
Doppia porta HDMI 2.1 sui modelli AGON PRO AG276QKD2, AG276UZD e AG326UD, per garantire piena compatibilità con le console di nuova generazione.
-
USB-C con Power Delivery sull’AGON PRO AG276UZD, per una connettività semplificata con i laptop.
Le funzionalità avanzate includono la tecnologia Adaptive-Sync, Shadow Control, impostazioni Game Color personalizzabili e il supporto PiP/PbP, ideali per configurazioni professionali di gaming e streaming.
Integrazione completa nel gaming
Ogni monitor AGON PRO OLED si integra alla perfezione negli ambienti di gioco professionali, grazie a supporti completamente ergonomici, una gestione dei cavi accurata e il software intuitivo G-Menu per una personalizzazione totale.
Il vantaggio dell’OLED: benefici misurabili nelle prestazioni
Il passaggio alla tecnologia OLED offre vantaggi concreti:
-
Input lag ridotto e assenza di ghosting grazie alla risposta dei pixel quasi istantanea.
-
Magliorata visibilità e immersione di alto livello negli ambienti di gioco scuri grazie ai neri perfetti.
-
Maggiore nitidezza del movimento durante le scene di gioco più frenetiche.
-
Accuratezza cromatica superiore, ideale sia per il gaming che per la creazione di contenuti.
-
Prestazioni a prova di futuro grazie alle elevate frequenze di aggiornamento supportate.
Con l’ampliamento del suo portfolio AGON PRO OLED, AGON by AOC continua a ridefinire gli standard dei monitor da gaming, offrendo miglioramenti prestazionali misurabili ed esperienze immersive in grado di soddisfare le esigenze in continua evoluzione di gamer e professionisti.
Con l’accesso alla tecnologia OLED sempre più semplice e accessibile, AOC resta fortemente impegnata a rendere questi monitor di nuova generazione disponibili a un pubblico più ampio, garantendo che i giocatori di ogni livello possano beneficiare di una vera innovazione, di prestazioni al top e di una affidabilità nel tempo. Il futuro dei monitor da gaming si sta plasmando oggi — e AGON by AOC continua a essere tra i principali innovatori del settore.