Al Galaxy Experience Space in Piazza Duomo a Milano arrivano i campioni italiani degli sport invernali

samsung

Il Galaxy Experience Space di Samsung in Piazza Duomo all’interno del Milano Cortina 2026 Sport Village, inaugurato a un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, accoglie alcuni dei più grandi campioni italiani degli sport invernali per un’esperienza esclusiva che unisce sport e tecnologia.

Tra gli atleti attesi, mercoledì 19 febbraio sarà presente Dominik Paris, sciatore specializzato nelle discipline veloci, vincitore della Coppa del Mondo di supergigante nel 2019 e di numerose gare di discesa libera. Domenica 23 febbraio visiteranno lo spazio Marta Bassino, sciatrice, vincitrice delle Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021 e campionessa del mondo di supergigante nel 2023 e la compagna di squadra, e la compagna di squadra, specialista delle discipline veloci di sci alpino, Elena Curtoni.

Martedì 25 febbraio, invece, sarà ospite la tre volte campionessa mondiale di biathlon Dorothea Wierer. Lo stesso giorno si troveranno in Piazza Duomo anche Loris Framarin e Ian Matteoli, snowboarder freestyle, tra i talenti emergenti della scena internazionale. Infine, mercoledì 26 febbraio il Galaxy Experience Space ospiterà i fratelli Miro e Flora Tabanelli, i primi italiani a vincere la Medaglia d’oro ai prestigiosi X-Games degli sport invernali nel big air, specialità dello sci freestyle in cui Flora ha appena conquistato anche la Coppa del Mondo.

Fanno parte del roster dei Galaxy Ambassador anche lo snowboarder Nicola Liviero, anch’egli specializzato nelle discipline dello slopestyle e del big air, e la giovanissima sciatrice Giorgia Collomb, reduce dalla vittoria della medaglia d’oro nella gara a squadre ai recentissimi Campionati Mondiali di Saalbach-Hinterglemm.

I campioni italiani delle discipline sportive visiteranno lo spazio Samsung immersivo per scoprire e sperimentare in prima persona le potenzialità del nuovo Galaxy S25 Ultra con Galaxy AI, progettato per supportare gli atleti nell’analisi delle performance, nella gestione dell’allenamento e nella condivisione delle esperienze con i propri fan.

Grazie alla potenza della di Galaxy S25 Ultra e Galaxy AI, gli atleti possono sfruttare funzionalità avanzate come il monitoraggio intelligente delle performance, suggerimenti personalizzati per il miglioramento tecnico e un’esperienza di condivisione dei contenuti ottimizzata, in linea con le esigenze di chi vive lo sport ai massimi livelli.

L’iniziativa sottolinea il costante impegno di Samsung nel mondo dello sport e la capacità della tecnologia di migliorare le prestazioni e le abitudini degli atleti di alto livello, grazie a strumenti innovativi che combinano connettività, prestazioni avanzate e intelligenza artificiale.

Samsung e lo sport: un connubio di innovazione e performance

Samsung, da sempre impegnata a supportare atleti e sportivi, conferma il proprio ruolo di protagonista nell’innovazione tecnologica legata al mondo dello sport. Attraverso dispositivi all’avanguardia, l’azienda continua a ridefinire il concetto di performance, offrendo strumenti pensati per migliorare l’esperienza sportiva, dal monitoraggio degli allenamenti alla creazione di contenuti professionali.

L’innovazione di Samsung si concretizza nel Galaxy Experience Space, un luogo dove tutti possono testare in prima persona Galaxy S25, comprendere come la connettività avanzata e la potenza computazionale possano fare la differenza nelle prestazioni e raccontare la loro esperienza in tempo reale attraverso strumenti digitali all’avanguardia.

L’iniziativa al Galaxy Experience Space si inserisce nel più ampio percorso di Samsung verso Milano Cortina 2026, con l’obiettivo di avvicinare sempre più il pubblico alla magia dello sport e dell’innovazione.

Un legame storico con le Olimpiadi

Questa iniziativa si inserisce perfettamente nella lunga tradizione di Samsung a supporto dei Giochi Olimpici, iniziata nel 1988 come sponsor locale dei Giochi Olimpici di Seul e proseguita come Worldwide Partner dai Giochi Olimpici di Nagano 1998, con un impegno costante nell’innovazione tecnologica a servizio dello sport e dei suoi valori universali.

Da allora, l’azienda ha aiutato a rivoluzionare il modo di vivere le Giochi Olimpici, integrando tecnologie innovative per avvicinare atleti e fan. Samsung ha introdotto soluzioni digitali pionieristiche, come il primo programma “Call Home” nel 1998, che ha permesso agli atleti di comunicare con i propri cari, l’app Wireless Olympic Works (WOW) ad Atene 2004, per la gestione in tempo reale delle informazioni sui Giochi, e la fornitura di oltre 120.000 dispositivi mobili ad atleti e personale dal 1998.

Nel corso degli anni, Samsung ha inoltre realizzato spazi esperienziali nelle città ospitanti, tra cui la Galaxy House nel metaverso per Tokyo 2020 e l’installazione Olympic™ rendez-vous @ Samsung | Square Marigny per Parigi 2024, progettata dall’architetto Jean Nouvel.

Il Galaxy Experience Space sarà aperto ai visitatori fino al 6 marzo dal lunedì al giovedì dalle ore 11 alle 20 e dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 20.

Total
0
Shares
Previous Post

eero celebra dieci anni di innovazione con i nuovi dispositivi Wi-Fi 7

Next Post
dreame L50 Pro Ultra

Dreame L50 Pro Ultra debutta al prezzo di € 1299, con € 200 di sconto sulla prima settimana di disponibilità

Related Posts