Un nuovo studio NordVPN rivela un’impennata dei costi nel mercato nero dei dati di pagamento. L’Italia registra un aumento del 22%, con le carte rubate vendute in media a 9,34 €.
Un’indagine sconcertante di NordVPN ha acceso i riflettori sull’evoluzione del mercato illecito delle carte di pagamento. Nonostante il prezzo medio globale per i dati di una singola carta rubata rimanga basso (circa 7 €), l’analisi rivela un drammatico aumento dei prezzi in molti Paesi, con picchi che raggiungono un allarmante 444% dal 2023.
Questa tendenza segnala una speculazione crescente e una potenziale maggiore qualità/completezza dei dati offerti dai criminali.
La Crescita Esplosiva dei Prezzi: Cosa Dicono i Numeri
Lo studio evidenzia una dinamica a due facce: da un lato, l’accessibilità del crimine; dall’altro, una rapidissima inflazione in alcuni mercati.
Risultati Principali:
- Aumento Record: L’incremento massimo dei prezzi ha toccato il 444% in due anni (2023-2025).
- Media Globale Bassa: Nonostante i rincari, il prezzo medio per una carta rubata si attesta ancora sui 7 €.
- Carte Più Costose: I dati delle carte di pagamento giapponesi sono i più quotati, con un costo medio di 19,58 €.
- Principali Fornitori di Dati: Gli Stati Uniti continuano a essere la principale fonte di dati rubati, seguiti da Singapore e Spagna.
Focus Italia: Un Aumento Significativo
Anche il mercato nero italiano ha registrato una forte crescita dei prezzi, suggerendo che i dati degli utenti residenti in Italia sono considerati particolarmente preziosi dai cybercriminali.
- Prezzo Medio in Italia (2025): 9,34 €
- Variazione: Un aumento del 22% rispetto ai 7,64 € registrati nel 2023.
Questo colloca i dati italiani tra i più costosi in Europa, rendendo i consumatori italiani un obiettivo particolarmente redditizio per le frodi finanziarie.
L’Allarme Longevità: Dati Rubati Validissimi
Uno degli aspetti più preoccupanti riguarda la durata nel tempo delle carte vendute illecitamente.
Il 87% delle carte rubate rimane valido per più di 12 mesi.
Questa longevità offre ai criminali un lungo orizzonte temporale per sfruttare i dati per frodi, acquisti online e appropriazione di conti bancari (Account Takeover), aumentando di fatto il potenziale danno per le vittime.
I Paesi Più Colpiti dal Furto di Dati:
Oltre agli Stati Uniti, i Paesi con il maggior numero di carte rubate e in vendita sono:
- Kuwait
- Singapore
- Spagna
- Regno Unito
La Voce dell’Esperto
Adrianus Warmenhoven, esperto di cybersecurity di NordVPN, commenta la situazione evidenziando il basso costo d’ingresso nel crimine informatico:
“Nei principali mercati, il prezzo di una singola carta rubata spesso equivale a quello di un biglietto del cinema. Per pochi dollari i criminali possono scegliere tra una serata al cinema o l’accesso immediato a frodi, appropriazione di conti e prelievi illeciti.”
Questa estrema accessibilità, unita alla possibilità di acquisti all’ingrosso e alla facilità di monetizzazione locale, rende il crimine di frode con carta un business estremamente efficiente e a basso rischio per le organizzazioni criminali.
Come Proteggersi da Furto di Dati e Frodi
Per difendersi da questo crescente mercato nero, è fondamentale adottare misure di sicurezza rigorose:
- Monitora gli Estratti Conto: Controlla regolarmente le transazioni per identificare immediatamente attività sospette.
- Autenticazione a Due Fattori (2FA): Abilita la 2FA per tutti gli account bancari e di shopping online.
- Attenzione al Phishing: Diffida sempre delle email, SMS o chiamate che richiedono dati sensibili.
- Usa una VPN: Una [Virtual Private Network (VPN)] può proteggere la tua connessione e nascondere il tuo indirizzo IP, specialmente quando usi reti Wi-Fi pubbliche.