Amazfit con oltre 170 modalità sportive è il compagno di stile per i nuovi trend sportivi

amazfit balance 2

Amazfit, brand leader globale nel settore degli indossabili per il fitness e la salute, si conferma ancora una volta attento interprete dei trend sportivi emergenti. Grazie alla sua avanzata tecnologia e alla continua innovazione nelle modalità di allenamento, Amazfit supporta discipline in costante crescita come HYROX, golf, padel e immersioni. Con smartwatch progettati per seguire più di 170 sport, Amazfit si rivolge a degli utenti dinamici che cercano esperienze uniche, sfide personali e benessere psicofisico.

HYROX: la rivoluzione dell’allenamento ad alta intensità

Lo sport in più rapida crescita al mondo è senza dubbio HYROX. Nato in Germania nel 2018 con appena 680 partecipanti, oggi richiama migliaia di atleti a ogni evento. Il numero di partecipanti è aumentato del 118% a livello globale rispetto alla stagione 2023/24, con una crescita ancora più significativa in Italia: +254% a Milano e +102% a Torino.

Amazfit è l’unico marchio di smartwatch al mondo a offrire modalità ufficiali di HYROX Race e PFT, HYROX Training Mode oltre al tracciamento della Rox Zone, l’area di transizione tra corsa e stazione di esercizio. Questa funzione è disponibile su modelli come Amazfit T-Rex 3 (HYROX Race, PFT e Rox Zone), Balance 2 (HYROX Training Mode, HYROX Race e PFT), la serie Cheetah (HYROX Race e PFT), Active 2 (HYROX Race e PFT) e Bip 6 (HYROX Race).

Golf: da sport elitario a fenomeno sociale

Il golf sta vivendo una vera rinascita, soprattutto tra le nuove generazioni e le donne. Il 75% dei nuovi golfisti italiani ha meno di 40 anni e il 60% è composto da donne. La crescita è sostenuta da iniziative federali, programmi scolastici e l’aumento dell’accessibilità dei campi. Da sport percepito come elitario, il golf si sta trasformando in un’attività inclusiva, moderna e profondamente legata alla natura, attirando famiglie e giovani in cerca di tempo libero di qualità.

Amazfit Balance 2 è lo smartwatch giusto per il golf, perché dispone di GPS dual-band preciso, supporta più sistemi satellitari per evitare errori di posizione anche in zone con alberi o dislivelli. Con mappe di 40.000 campi in tutto il mondo disponibili, Balance 2 offre l’esperienza completa del golf in-round: dalla visualizzazione della distanza dal green, degli ostacoli, della disposizione delle buche, delle metriche dell’ultimo swing e molto altro ancora.

Il tutto in un design elegante e leggero, con una buona autonomia di circa 14 giorni di batteria con uso standard; circa 26 ore in modalità GPS continua (quindi sufficiente per 2-3 partite complete senza problemi).

Padel: il boom continua

Negli ultimi anni, il padel è esploso in Italia, trasformandosi da attività di nicchia a fenomeno sociale e lifestyle. Nel 2024, la FITP ha superato per la prima volta il milione di tesserati1.151.769, con una crescita del 266% rispetto al 2020. Parallelamente, il numero di praticanti di padel in Italia è stimato in 1,5 milioni, con circa 700.000 persone che praticano sia tennis che padel. Il padel conquista grazie alla sua facilità di accesso, al ritmo di gioco coinvolgente e al suo spirito aggregativo, attirando giocatori amatoriali e professionisti sempre più numerosi.

Gli smartwatch suggeriti per il padel sono Amazfit Balance 2 e Amazfit Active 2, perché offrono monitoraggio completo delle prestazioni fisiche, e sono molto comodi da indossare anche durante movimenti rapidi.

Attraverso la modalità di allenamento padel, si possono conteggiare il numero di colpi giocati, quanti dritti e quanti rovesci, oltre chiaramente alla durata dell’allenamento, le calorie consumate, la frequenza cardiaca divisa in varie zone (massima, aerobica, anaerobica, intensiva, leggera).

Scuba diving: sport in immersione con la natura

Anche le immersioni subacquee e lo snorkeling stanno conoscendo una forte espansione, non solo come esperienze turistiche ma proprio come discipline sportive. Le nuove generazioni, spinte dalla voglia di esplorazione e da una crescente attenzione all’ambiente, si avvicinano sempre più al mondo marino. Il contatto diretto con la natura e la ricerca di esperienze autentiche rendono queste attività simbolo di un nuovo modo di vivere lo sport.

Amazfit Balance 2 disponibile nelle colorazioni nero e arancione, unisce tecnologia avanzata e stile deciso, per chi vuole il massimo da ogni immersione. Ha una resistenza all’acqua certificata 10 ATM, e la certificazione di resistenza di livello militare. È inoltre certificato per immersioni fino a una profondità di 45 m.

Ci sono oltre 250 attività sportive riconosciute a livello internazionale o praticate in modo organizzato, ma il numero effettivo è molto più alto se si includono tutte le varianti, le nuove discipline e le attività praticate a livello locale o non regolamentato. Dal calcio al crossfit, dal surf allo squash, fino a nuove tendenze come HYROX o sport riscoperti come il golf, il modo in cui le persone si relazionano allo sport sta cambiando. L’interesse si sposta verso discipline accessibili, immersive, personalizzabili, che favoriscono il benessere psicofisico e permettono di esprimere la propria individualità.

Amazfit riconosce e accompagna questa evoluzione: con oltre 170 modalità di allenamento integrate nei suoi dispositivi, si impegna a seguire i trend sportivi più interessanti e coinvolgenti, offrendo strumenti tecnologici affidabili, completi e dal design curato.

Total
0
Shares
Previous Post
OPPO A5 4G

OPPO amplia la seria A: arrivano i nuovi OPPO A5 4G e A5X, tecnologia accessibile e prestazioni solide

Related Posts