AGON by AOC, il marchio di monitor gaming leader mondiale, annuncia i primi monitor QD-OLED all’interno della gamma AOC GAMING, rendendo la tecnologia OLED di fascia premium accessibile anche ai gamer competitivi mainstream.
I nuovi AOC GAMING Q27G4ZDR e Q27G4SDR, entrambi da 27 pollici (26,5″ / 67,3 cm), portano i tempi di risposta istantanei e il contrasto superiore dei pannelli QD-OLED nella categoria entry-level gaming, offrendo rispettivamente frequenze di aggiornamento di 240 Hz e 360 Hz.
Entrambi i modelli da 27 pollici sfoggiano il linguaggio stilistico della nuova serie G4, caratterizzato da un design pulito ed essenziale, e offrono prestazioni di livello professionale a un prezzo estremamente competitivo.
Il QD-OLED diventa mainstream
I modelli Q27G4ZDR e Q27G4SDR rappresentano una tappa significativa, in quanto sono i primi display QD-OLED del portafoglio AOC GAMING, la categoria di monitor gaming più accessibile all’interno dell’universo AGON by AOC. Questi monitor offrono gli stessi vantaggi fondamentali della tecnologia OLED presente nei display di fascia premium: contrasto praticamente infinito, gamma cromatica eccezionale con copertura sRGB del 147,6% e accuratezza DCI-P3 del 99,1%, oltre a una risoluzione QHD (2560×1440) con densità di 110,84 pixel per pollice. La profondità a 10 bit del pannello garantisce 1,07 miliardi di colori, offrendo sfumature uniformi e una riproduzione cromatica estremamente precisa. Entrambi i modelli supportano la tecnologia HDR: il Q27G4ZDR è compatibile con HDR10, mentre il Q27G4SDR vanta la certificazione VESA DisplayHDR True Black 400, assicurando dettagli nitidi nelle aree più luminose e nelle ombre, un vantaggio decisivo per i gamer competitivi che devono leggere rapidamente gli ambienti di gioco.
Come tutti i monitor OLED della gamma AGON by AOC, entrambi i modelli includono una serie completa di funzioni OLED Care e sono coperti da una garanzia di 3 anni che comprende anche il rischio di burn-in, se utilizzati secondo le linee guida. Questa copertura, leader nel settore, offre la massima tranquillità nell’utilizzo della tecnologia OLED premium a un prezzo accessibile.
Frequenze di aggiornamento estreme e risposta istantanea
Il Q27G4ZDR, con una frequenza di aggiornamento di 240 Hz, offre il perfetto equilibrio tra prestazioni fluide e qualità visiva, mentre il Q27G4SDR spinge il refresh rate fino a 360 Hz, garantendo ai giocatori più esigenti il massimo vantaggio competitivo. Entrambi i monitor raggiungono un tempo di risposta GtG di soli 0,03 ms, un valore che conferma la superiorità della tecnologia OLED nel gaming competitivo, eliminando praticamente ogni traccia di ghosting o motion blur, anche nelle sequenze d’azione più rapide. La tecnologia Adaptive-Sync, con certificazione NVIDIA G-SYNC Compatible, elimina completamente il fenomeno del screen tearing su un’ampia gamma di frequenze di fotogrammi, assicurando un’esperienza di gioco estremamente fluida e reattiva a qualsiasi framerate.
Prestazioni HDR avanzate
Il Q27G4ZDR supporta lo standard HDR10 con una luminosità di 400 cd/m² (APL 10%) e un rapporto di contrasto di 1,5M:1, mentre il Q27G4SDR offre la certificazione VESA DisplayHDR True Black 400 con una luminosità di picco di 1000 cd/m² (APL 3%), per una profondità visiva ancora più intensa. Questa implementazione HDR di livello superiore mette in risalto i dettagli sia nelle aree luminose sia in quelle più scure, creando ambienti di gioco più realistici e coinvolgenti.
“Questi monitor innovativi ridefiniscono le possibilità del gaming mainstream,” afferma César Acosta, Gaming Product Manager di AGON by AOC. “Portando la tecnologia all’avanguardia QD-OLED nella gamma AOC GAMING, stiamo innovando per rendere la nuova generazione di display accessibile a tutti i gamer. Gli utenti possono godere della risposta istantanea e del contrasto superiore dei pannelli OLED, scegliendo tra 240 Hz per un’esperienza equilibrata o 360 Hz per il massimo vantaggio competitivo – il tutto racchiuso nel design pulito della serie G4, perfetto per qualsiasi setup.”
Connettività completa e funzioni gaming avanzate
La connettività è pronta per il futuro grazie a due porte HDMI 2.1 e a una DisplayPort 1.4, che garantiscono compatibilità con le schede grafiche più recenti e con le console di nuova generazione. Gli hub USB 3.2 integrati con porte a ricarica rapida consentono di collegare e alimentare facilmente le periferiche gaming. La compatibilità con console include il supporto QHD @ 120 Hz per PlayStation 5 e Xbox Series X e S.
Entrambi i monitor includono una gamma completa di funzioni gaming pensate per offrire un vantaggio competitivo. Shadow Control migliora la visibilità nelle aree scure del gioco, Game Color ottimizza la saturazione per una migliore chiarezza dell’immagine, le modalità di gioco personalizzabili consentono impostazioni ottimizzate per diversi generi videoludici.
La modalità Low Input Lag assicura che ogni comando venga tradotto istantaneamente in azione su schermo, mentre le tecnologie Anti-Blue Light e Flicker-Free garantiscono sessioni di gioco prolungate confortevoli e sicure per la vista.
Design G4: filosofia pensata per setup versatili
Entrambi i monitor adottano il linguaggio di design più recente della serie G4, caratterizzato da linee pulite e uno stile sobrio che si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente di gioco. L’estetica minimalista rappresenta un’alternativa ai design gaming più aggressivi, mantenendo al tempo stesso la funzionalità e l’eccellenza prestazionale richieste dai giocatori competitivi. Le cornici ultrasottili su tre lati massimizzano l’area visiva, mentre la finitura nera opaca con inserti testurizzati dona al setup un aspetto raffinato e professionale.
I supporti ergonomici completamente regolabili offrono un’escursione in altezza di 130 mm, oltre alle funzioni di inclinazione, rotazione e pivot per garantire angoli di visione ottimali. La compatibilità VESA 100×100 permette configurazioni multi-monitor flessibili, mentre la gestione integrata dei cavi mantiene la postazione ordinata e pulita.
Software e accessori
Il software G-Menu consente una personalizzazione semplice e intuitiva dei profili di gioco e delle impostazioni del display, mentre le funzioni PiP (Picture-in-Picture) e PbP (Picture-by-Picture) supportano scenari di multitasking avanzato. Entrambi i monitor includono nella confezione cavi HDMI e DisplayPort premium da 1,8 metri, per un setup immediato e senza complicazioni.
Gaming di nuova generazione con tecnologia QD-OLED
I modelli Q27G4ZDR e Q27G4SDR stabiliscono nuovi standard per l’innovazione tecnologica nel gaming di nuova generazione, portando i tempi di risposta a istantanei e la qualità visiva superiore della tecnologia QD-OLED nella categoria AOC GAMING destinata al grande pubblico. Il design pulito della serie G4 offre la massima flessibilità di configurazione, mentre il prezzo altamente competitivo rende l’esperienza del gaming OLED accessibile a una platea ancora più ampia di giocatori competitivi.
Prezzo e disponibilità
AOC GAMING Q27G4ZDR e Q27G4SDR saranno disponibili da metà novembre al prezzo consigliato di 399.00 € e 549.00 €, rispettivamente.