ASUS Republic of Gamers (ROG) ha annunciato la disponibilità della ROG Matrix GeForce RTX 5090 – ASUS 30th Anniversary Edition. Questo modello celebra tre decenni di innovazione di ASUS offrendo prestazioni di gioco e performance termiche senza precedenti. Utilizzando l’apposito connettore presente sui modelli di scheda madre Advanced BTF ed un cavo di alimentazione 12V-2×6, la ROG Matrix GeForce RTX 5090 – ASUS 30th Anniversary Edition può assorbire fino a 800 watt e raggiungere un incremento delle prestazioni fino al 10%.
ROG Matrix GeForce RTX 5090 presenta un design a quattro ventole, una camera di vapore in rame, un composto termico in metallo liquido, un PCB in rame da 85 grammi per un raffreddamento ancora più efficiente della GPU e frequenze di boost più elevate, oltre alla funzionalità Memory Defroster per consentire un overclocking estremo utilizzando azoto liquido. Combinando una tradizione rinomata con tecnologie all’avanguardia, la ROG Matrix GeForce RTX 5090 rivendica la sua supremazia nel campo delle schede video.
Raffreddamento con design all’avanguardia
Il design per la dissipazione termica si affida a quattro ventole per creare un potente flusso verticale che aumenta la pressione dell’aria fino al 20%. L’efficienza nel dissipare il calore è ulteriormente migliorata dalla combinazione di una camera di vapore con finitura a specchio con heat pipe e alette di dissipazione in rame puro. Questa soluzione innovativa massimizza la superficie di contatto e contribuisce a ridurre le temperature della GPU di un ulteriore 5%. Il metallo liquido posto direttamente sul die della GPU consente un’incredibile efficienza termica, consentendo di ottenere performance senza precedenti. Utilizzando un metodo di produzione esclusivo, questa sontuosa scheda grafica ospita in modo sicuro il metallo liquido all’interno dell’area del die, permettendole di operare in maniera affidabile e senza rischi.
Strato di rame maggiorato e funzionalità Memory Defroster
Uno strato di rame maggiorato aiuta a ridurre le cadute di tensione al fine di ottenere un overclocking stabile, ma al contempo migliora anche la dissipazione del calore per un raffreddamento ottimizzato del regolatore di tensione. Inoltre, quando si esegue l’overclocking con azoto liquido, la funzionalità di Memory Defroster integrata si attiva automaticamente a circa 0 °C, contribuendo a garantire un funzionamento stabile e risolvendo i blocchi causati da crash di memoria, permettendo agli appassionati di inseguire i record mondiali in tutta sicurezza.
GPU Tweak III
Il software ASUS GPU Tweak III permette una facile messa a punto ed un monitoraggio costante delle prestazioni, garantendo agli utenti una visualizzazione approfondita della telemetria e dello stato della scheda, oltre a semplificare la regolazione di vari parametri. Il software utilizza i sensori hardware, che operano in simbiosi con GPU Tweak III per monitorare eventuali anomalie della scheda. Gli utenti possono persino eseguire una specifica calibrazione per identificare e monitorare l’angolo di inclinazione della scheda, in modo da ricevere una notifica pop-up nel caso in cui la scheda dovesse superare la tolleranza massima.
ROG Matrix GeForce RTX 5090 ha anche accesso alla funzione Power Detector+ dell’app, che può avvisare gli utenti di potenziali problemi relativi al modo in cui l’alimentazione è fornita alla scheda. Se viene rilevato un guasto oppure un’anomala erogazione di potenza, gli utenti vengono avvisati immediatamente, così da intervenire prevenendo eventuali danni.
DISPONIBILITÀ E PREZZI
ASUS ROG Matrix GeForce RTX 5090 — ASUS 30th Anniversary Edition sarà disponibile in dicembre presso una rete selezionata di partner commerciali ad un prezzo suggerito di 4.399 euro.



















