ASUSTOR potenzia ulteriormente le opzioni di backup dei propri NAS

asustor backup

ASUSTOR, uno dei più importanti e innovativi produttori di soluzioni per l’archiviazione dei dati, fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer Inc., annuncia l’ulteriore ampliamento delle funzionalità di backup dei propri sistemi, che offrono un’ampia gamma di opzioni pensate per soddisfare ogni tipo di esigenza: dall’uso personale e domestico fino agli ambienti professionali più complessi e strutturati.

Tra le possibilità ora disponibili, spicca la sincronizzazione da remoto, che consente la replica dei dati tra il NAS e altri server compatibili con il protocollo rsync, permettendo così un’efficace sincronizzazione tra dispositivi collocati in sedi diverse. A questa si affianca la possibilità di eseguire backup tramite protocollo SMB, che garantisce una condivisione e protezione fluida dei file su rete locale, ideale per ambienti Windows-based.

Per chi si affida a infrastrutture basate su protocollo FTP, ASUSTOR offre anche l’opportunità di effettuare backup, consentendo il trasferimento dei dati dal NAS a un server FTP e viceversa. Questo garantisce ulteriore flessibilità a chi si occupa della gestione di ambienti hosting e/o di dati in remoto.

Anche all’interno del NAS stesso, le opzioni di backup non mancano ed è, infatti, possibile effettuare backup interni tra diverse cartelle o volumi MyArchive, offrendo così un ulteriore livello di ridondanza anche all’interno dello stesso dispositivo. Per una protezione ancora maggiore, i NAS ASUSTOR permettono poi di eseguire backup verso dispositivi esterni, come unità USB o altri NAS, per creare copie sicure in posizioni fisicamente separate.

Infine, per chi desidera la massima semplicità e rapidità, è disponibile la funzione di backup con un solo tocco, attivabile tramite l’apposito pulsante sulla porta USB frontale del NAS. Con un semplice gesto, infatti, è possibile avviare il backup automatico di un’unità USB verso una cartella predefinita del NAS, oppure salvare il contenuto di specifiche cartelle del NAS sull’unità USB collegata.

Le nuove soluzioni di backup offerte dai NAS ASUSTOR rappresentano, quindi, un punto di riferimento per chi desidera proteggere i propri dati in modo sicuro, flessibile e su misura. L’ecosistema ASUSTOR permette di configurare procedure di copia, sincronizzazione e ripristino in modo semplice, anche per chi non ha competenze tecniche avanzate ma, allo stesso tempo, offre anche strumenti avanzati adatti a professionisti IT, microimprese e organizzazioni particolarmente strutturate.

 

Total
0
Shares
Previous Post
galaxy buds3 fe

Samsung presenta Galaxy Buds3 FE: design iconico, suono migliorato e integrazione con Galaxy AI

Related Posts