Come monitorare in modo semplice, sicuro e continuo, la pressione arteriosa con il HUAWEI Watch D2

huawei watchd d2 pressione

Il monitoraggio costante della pressione arteriosa è una tecnologia sempre più diffusa per chi desidera tenere sotto controllo la propria salute cardiovascolare in modo pratico ed efficace. Tradizionalmente, la misurazione della pressione richiede l’uso di dispositivi medici specifici, (come l’holter pressorio) spesso poco pratici per un monitoraggio frequente e continuo. Tuttavia, grazie ai recenti progressi nella tecnologia wearable, oggi è possibile ottenere misurazioni precise direttamente dal polso, in qualsiasi momento della giornata.

Uno dei dispositivi più innovativi in questo ambito è il Huawei Watch D2, uno smartwatch avanzato che integra un sistema di misurazione della pressione sanguigna con tecnologia a micro-pompa, offrendo un monitoraggio accurato 24 ore su 24. Questo dispositivo non solo consente di effettuare letture in tempo reale, ma aiuta anche a identificare eventuali variazioni anomale della pressione, contribuendo a una gestione più consapevole della propria salute.

Oggi andremo ad analizzare le caratteristiche del HUAWEI WATCH D2, i suoi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali e come può migliorare il monitoraggio della pressione nella vita quotidiana.

Ricapitoliamo un po’ le caratteristiche generali dello smartwatch; come detto, il HUAWEI WATCH offre misurazioni della pressione sanguigna per 24 ore ed è alimentato dal nuovo HUAWEI TruSense System per risultati rapidi e precisi, frutto di anni di ricerca e sviluppo nella tecnologia della pressione sanguigna e di ottimizzazioni tecnologiche. I dati ottenuti durante l’uso di questo dispositivo sono solo per uso personale e non sono destinati a diagnosi, prevenzione, monitoraggio, previsione, prognosi, trattamento o alleviamento di malattie.

Durante la giornata, fattori come lo stress lavorativo, le pressioni legate allo stile di vita e le abitudini alimentari possono causare fluttuazioni emotive, portando a cambiamenti nella pressione sanguigna, rendendo utile monitorare dinamicamente la pressione.

Il HUAWEI WATCH D2 utilizza un cuscinetto fisico per gonfiare e misurare la pressione sanguigna a intervalli, con promemoria durante il giorno e misurazioni del sonno di notte. Supporta misurazioni in diversi scenari, tra cui posizione eretta, seduta o semisdraiata durante il giorno, oltre a misurazioni interne automatiche di notte.

Per un monitoraggio della pressione sanguigna su 24 ore, si consiglia di misurare la pressione a intervalli di 15-30 minuti durante il giorno e la notte, con un minimo di 70% di misurazioni riuscite, incluse almeno 20 misurazioni diurne e 7 notturne.

Il WATCH D2 riprende le forme della precedente generazione, ma leggermente più arrotondate e gradevoli, quindi sempre di forma rettangolare con la scocca in lega in alluminio è con dimensioni leggermente inferiori, ovvero 48 x 38 x 13.3 mm contro 51 x 38 x 13.6 mm, sempre perfette per polsi medio/grandi. Grazie al peso abbastanza contenuto di 40 grammi, risulta molto comodo.

Il  display è da 1.82 pollici AMOLED curvo 2,5D con una risoluzione di 480 x 408 pixel (1.64 pollici e 456 x 280 pixel per il WATCH D).

Il cinturino è in fluoroelastomero ed è dotato di sgancio rapido e dimensioni standard da 22mm, ma ovviamente essendo dotato di airbag per la misurazione della pressione sanguigna, non è possibile utilizzare cinturini qualsiasi.

Il cinturino è in fluoroelastomero e integra un cuscinetto meccanico sottile da 26,5 mm che si adatta perfettamente e si gonfia con facilità ed è traspirante e delicato sulla pelle, e può essere rimosso e sostituito semplicemente premendo il pulsante di apertura/sganciamento rapida/o.

Il WATCH D2 è costituito da una cassa posteriore in vetro zaffiro, che si adatta alle caratteristiche del polso.

Sulla destra troviamo i due pulsanti fisici, il superiore tondo e dotato di ghiera girevole e il secondo piatto, quasi a filo con la scocca e poco sotto troviamo il microfono; sulla sinistra, invece è presente lo speaker di sistema.

Il WATCH D2 è certificato IP68, per resistere fino a 5 atmosfere, 50 metri.

Misurazione pressione arteriosa

Il HUAWEI WATCH D2 offre misurazioni della pressione sanguigna per 24 ore ed è alimentato dal nuovo HUAWEI TruSense System per risultati rapidi e precisi, frutto di anni di ricerca e sviluppo nella tecnologia della pressione sanguigna e di ottimizzazioni tecnologiche. I dati ottenuti durante l’uso di questo dispositivo sono solo per uso personale e non sono destinati a diagnosi, prevenzione, monitoraggio, previsione, prognosi, trattamento o alleviamento di malattie. Il dispositivo è dotato di un sensore di pressione ad alta precisione, una mini-pompa e un cuscinetto gonfiabile, in grado di fornire misurazioni precise dei parametri vitali e della pressione sanguigna.

Durante la giornata, fattori come lo stress lavorativo, le pressioni legate allo stile di vita e le abitudini alimentari possono causare fluttuazioni emotive, portando a cambiamenti nella pressione sanguigna, rendendo utile monitorare dinamicamente la pressione.

Il WATCH D2 utilizza un cuscinetto fisico per gonfiare e misurare la pressione sanguigna a intervalli, con promemoria durante il giorno e misurazioni del sonno di notte. Supporta misurazioni in diversi scenari, tra cui posizione eretta, seduta o semisdraiata durante il giorno, oltre a misurazioni interne automatiche di notte.

Per un monitoraggio della pressione sanguigna su 24 ore, si consiglia di misurare la pressione a intervalli di 15-30 minuti durante il giorno e la notte. Di solito, si considera adeguata una rilevazione della pressione arteriosa che risulti accurata in almeno l’80% delle misurazioni totali, non preoccupiamoci quindi se qualche misurazione può sembrare sballata.

È però essenziale verificare che la misurazione della pressione arteriosa notturna non venga influenzata da eventuali disturbi del sonno, come risvegli frequenti, riduzione delle ore dormite o insonnia (parametri monitorati dal WATCH D2). Per questo motivo, l’integrazione del monitoraggio della pressione arteriosa con altri indicatori di salute, come la qualità del sonno, risulta particolarmente utile, in quanto aiuta a comprendere una ridotta diminuzione della pressione durante la notte e a individuare strategie mirate per migliorare il riposo notturno.

Abbiamo testato la funzionalità un paio di volte e consigliamo di utilizzare tale funzione quando si è sicuri di poter svolgere le misurazioni ogni 30 minuti, quindi magari evitiamo di farlo durante una giornata di shopping o una giornata lavorativa piena di riunioni. In caso di movimento, per una misurazione precisa, è necessario restare fermi (meglio seduti) per almeno 5 minuti e poi procedere con la misurazione.

Inoltre, prima di iniziare, vanno impostate le fasce orarie per “Giorno” e “Notte” e anche in questo caso, consigliamo di impostare le fasce in base alla giornata che andremo ad affrontare.

Conclusioni

L’utilizzo di un dispositivo indossabile come il HUAWEI Watch D2 facilita il monitoraggio continuo della pressione arteriosa 24 ore su 24, permettendo di identificare eventuali variazioni anomale e di intervenire tempestivamente con modifiche allo stile di vita o consulti medici.

In conclusione, il HUAWEI Watch D2 rappresenta una soluzione innovativa per chi desidera monitorare la propria pressione arteriosa con maggiore frequenza e comodità. L’integrazione con l’ecosistema HUAWEI e le sue funzionalità avanzate lo rendono un valido supporto per la prevenzione e la gestione dell’ipertensione, ma consigliamo il suo utilizzo affiancando sempre il parere di un professionista specializzato come un cardiologo.

 

Total
0
Shares
Previous Post
dreame

Dreame lancia i prodotti di Serie Z1 e C1, per semplificare la pulizia di piscine e finestre

Related Posts