emporia presenta la Serie 7: gli smartphone sono diventati più facili da usare, sicuri e sostenibili

emporia 7 lite

emporia, il produttore austriaco di smartphone, tablet, app e dispositivi wearable dedicati ai senior, presenta oggi la Serie 7, che comprenderà smartphone accessibili e progettati per durare nel tempo. I tre nuovi modelli sono ideati per  un’ esperienza d’uso che duri nel tempo in un formato tascabile e a prezzi competitivi, con una base di partenza di soli 199 euro. Entrambi i modelli saranno acquistabili su Amazon.

Ogni nuovo modello della Serie 7 – Smart7.Lite, Smart7.Mini e Smart.ME7 – è dotato di una batteria sostituibile dall’utente con un’autonomia in standby di quasi 10 giorni. La batteria è stata testata per almeno 1.000 cicli di ricarica e la capacità di ricarica può essere limitata all’80% per garantire la longevità.

Inoltre, la disponibilità dei pezzi di ricambio per la Serie 7 è garantita per almeno sette anni, mentre la possibilità di aggiornare ad Android è assicurata per cinque generazioni. I tre modelli saranno forniti con Android 15 con l’aggiornamento ad Android 16 previsto per l’inizio del 2026.

I nostri clienti non sono degli appassionati della telefonia mobile che acquistano un nuovo smartphone ogni anno o due, ed è per questo che abbiamo progettato la nuova Serie 7 pensando a quelle caratteristiche importante per loro, e tra queste c’è anche la durata”, spiega Mauro Invernizzi, managing director di emporia Italia.

La sicurezza prima di tutto

Grazie all’NFC e al sensore di impronte digitali, gli utenti non devono preoccuparsi quando effettuano operazioni bancarie online o accedono a servizi governativi digitali. emporia dà inoltre priorità all’implementazione delle patch di sicurezza Android; gli smartphone della Serie 7 saranno automaticamente aggiornati all’ultimo livello di sicurezza.

“Anche la sicurezza è un punto di forza per i nostri clienti, e non ci possono essere compromessi in questo senso”, spiega Mauro Invernizzi.

A proposito di sicurezza personale,  i nuovi smartphone della Serie 7 sono dotati del pulsante “No Panic”, un pulsante esterno direttamente accessibile che consente di chiamare più facilmente i soccorsi in caso di emergenza. In alternativa, il medesimo pulsante può essere configurato come scorciatoia per una funzione preferita, ad esempio per accedere immediatamente all’assistente vocale Google Gemini.

Una maggiore praticità per non perdere chiamate e notifiche

La nuova Serie 7 può essere utilizzata in modalità Android standard o con l’interfaccia emporia semplificata, che rende più facile trovare e utilizzare le funzionalità principali, come le chiamate, le e-mail e le app preferite. Il Centro informazioni emporia raccoglie tutte le notifiche provenienti da più fonti, dalle e-mail e dai messaggi WhatsApp fino agli avvisi del calendario o della segreteria telefonica, in modo da poterle recuperare con un solo sguardo.

Inoltre, è presente anche la nuova opzione Flash Notification, che consente di non perdere mai più una chiamata o un messaggio quando il telefono è silenzioso. Le chiamate e i messaggi in arrivo sono segnalati dal lampeggiamento dello schermo e della retroilluminazione.

Infine, per semplificare ulteriormente l’utilizzo, l’applicazione gratuita emporiaCOACH aiuta gli utenti a familiarizzare rapidamente con il proprio smartphone.

Un formato compatto per smartphone più maneggevoli

Vista la domanda sempre più alta da parte dei nostri clienti di smartphone maneggevoli, la nuova Serie 7 è disponibile in un formato tascabile di 5,45 pollici accessoriato da una fotocamera a tre lenti e da una fotocamera interna per selfie.

Total
0
Shares
Previous Post
Samsung Galaxy Z Fold 7

Samsung Galaxy Z Fold7: un nuovo standard per gli smartphone

Next Post
asustor dynamik

ASUSTOR annuncia la partnership con il reparto corse del Politecnico di Milano

Related Posts