HONOR e Qualcomm inaugurano l’Era Dual-Engine degli smartphone al 2025 Snapdragon Summit in Cina

honor

HONOR, azienda leader globale nell’ecosistema di dispositivi AI, presenta rivoluzionarie innovazioni di intelligenza artificiale on-device sviluppate in collaborazione con Qualcomm Technologies, Inc., tra cui la Low-bit Quantization Technology per modelli AI on-device e la Next-Generation Hybrid Retrieval Technology.

Queste soluzioni debutteranno in anteprima sui nuovi HONOR Magic8 Series e HONOR MagicPad3 Pro, entrambi basati sulla piattaforma Snapdragon® 8 Elite Gen 5 Mobile. Grazie alla sinergia tra le capacità avanzate AI di HONOR e le piattaforme mobili di ultima generazione di Qualcomm Technologies, le due aziende aprono una nuova era per gli smartphone, in cui efficienza e potenza di calcolo si fondono per trasformare l’esperienza utente.

“HONOR punta tutto sull’AI. Ogni nostra iniziativa è guidata da HONOR ALPHA PLAN, il piano strategico che ci orienta a diventare leader globali nell’ecosistema dei dispositivi AI”, dichiara Fei, President of Products di HONOR Device Co., Ltd. “Collaborando con partner di eccellenza come Qualcomm Technologies, ridefiniamo costantemente ciò che è possibile con l’AI on-device, avvicinandoci a un mondo aperto, co-creato e a valore condiviso, dove tutti possano beneficiare dell’intelligenza artificiale”.

“La solidità della nostra collaborazione con HONOR non si misura solo negli anni, ma anche nella portata”, afferma Chris Patrick, SVP e GM of Mobile Handset, Qualcomm Technologies, Inc. “Il nostro lavoro congiunto ha dato vita a numerose innovazioni, l’ultima delle quali – presentata oggi al 2025 Snapdragon Summit China – sarà presto disponibile sui dispositivi HONOR. Questi progressi dimostrano la forza delle nostre innovazioni AI agent on-device e della nostra architettura di calcolo eterogenea”.

Ridefinire l’efficienza: nuove frontiere per l’AI on-device

Al Summit, HONOR e Qualcomm Technologies hanno annunciato una nuova fase della loro collaborazione, dando ufficialmente il via all’Era Dual-Engine di AI agent e performance.

Per affrontare le tre principali sfide dell’AI on-device – potenza di calcolo, memoria e consumo energetico – HONOR ha presentato la prima Low-Bit Quantization Technology su Android per modelli on-device, resa possibile dalla nuova Qualcomm® Hexagon™ NPU. I risultati sono concreti: fino a +15% di potenza di calcolo, –20% di consumo energetico e –30% di spazio di archiviazione rispetto alla generazione precedente dei dispositivi HONOR. Un traguardo che definisce un nuovo standard di efficienza per l’AI on-device.

Accanto a questa tecnologia, HONOR ha introdotto la Next-Generation Hybrid Retrieval Technology, progettata per rivoluzionare l’elaborazione e il recupero delle informazioni. Grazie alla combinazione di keyword indexing e vector indexing, il sistema consente un matching a livello di millisecondi tra testo, immagini e video, migliorando le prestazioni complessive fino al +50%. Questa innovazione accelera la ricerca semantica e rafforza le basi degli agenti intelligenti, garantendo risposte più rapide e accurate in molteplici scenari reali.

Creatività senza limiti: debutta l’innovativo Magic Color

Su queste basi, HONOR ha presentato Magic Color, la prima soluzione di settore alimentata da un agente AI. Questa funzione permette di trasformare e rielaborare immagini e video con estrema semplicità: trovare un’immagine, estrarne le tonalità principali e applicarle a un nuovo contenuto diventa possibile con un semplice comando testuale. Grazie alla combinazione tra modelli AI on-device ad alta efficienza e avanzata comprensione semantica, Magic Color abbatte le barriere dell’editing creativo, consentendo a utenti e creator di ottenere risultati di livello professionale con facilità. Guardando al futuro, HONOR prevede di estendere le capacità AI a oltre 200 scenari verticali e 3.000 scenari generali, coprendo le Top 100 applicazioni.

Performance ridefinite: GPU-NPU Heterogeneous AI Super Sampling per il gaming

La seconda “engine” di questa nuova era è rappresentata dalle performance. In collaborazione con Qualcomm, HONOR ha introdotto la sua architettura Hyper-Fusion Core, che integra in profondità i motori di elaborazione HONOR Turbo X con l’architettura Qualcomm® Oryon™ CPU. Attraverso una gestione dinamica delle risorse tra i core, questa architettura massimizza efficienza energetica e prestazioni, offrendo un’esperienza d’uso fluida e reattiva.

HONOR ha inoltre presentato la prima tecnologia GPU-NPU Heterogeneous AI Super Sampling basata su piattaforme Snapdragon, progettata per trasformare sessioni di gioco a bassa risoluzione e basso frame-rate in esperienze ad alta risoluzione e frame rate elevato. Simile alla tecnologia DLSS su PC, sfrutta l’AI per ricostruire dettagli, movimenti ed effetti di luce in tempo reale. In concreto, titoli open-world particolarmente complessi possono passare da 60fps a 120fps a 1080p, offrendo allo stesso tempo super-risoluzione e frame rate ultra elevati. Rispetto alle soluzioni di upscaling tradizionali basate solo sulla GPU, questa architettura eterogenea GPU-NPU riduce latenza e jitter, garantendo un’esperienza di gioco più fluida, immersiva e stabile.

Verso l’Era Dual-Engine

Queste innovazioni incarnano la visione di HONOR per l’Era Dual-Engine, in cui AI agent e performance si integrano per ridefinire l’esperienza utente e accelerare l’arrivo della prossima generazione di agenti intelligenti.

I nuovi HONOR Magic8 Series e HONOR MagicPad3 Pro Series, equipaggiati con la piattaforma Snapdragon 8 Elite Gen 5 Mobile, saranno lanciati il prossimo mese in Cina.

20250924234215 273 461

Total
0
Shares
Previous Post
oneplus 15

OnePlus 15: presto in arrivo il nuovo flagship con Snapdragon 8 Elite Gen 5

Related Posts