Just Eat entra nel mondo tech: accessori e gaming a domicilio

photo 2025 10 15 11 58 39

Dal piatto al tech: il delivery conquista anche il mondo della tecnologia; sempre più consumatori chiedono consegne on-demand di prodotti tecnologici. Nell’ultimo anno, Just Eat ha registrato oltre 22.000 ordini di articoli elettronici tra Regno Unito, Germania e Australia, confermando un chiaro trend di interesse a livello europeo per questo tipo di servizio. Per rispondere a questa domanda, Just Eat – parte di Just Eat Takeaway.com, tra i leader mondiali nel mercato del delivery – rafforza la propria offerta in Italia con una nuova partnership: gli accessori tech – come powerbank, caricabatterie, cover e auricolari – di La Casa de Las Caracas sono ora disponibili anche a domicilio.

L’iniziativa porta nelle case dei consumatori un assortimento completo di soluzioni e accessori pensati per la vita quotidiana. Cover e custodie per smartphone, dispositivi per la connettività e altri accessori tech possono essere ordinati in pochi secondi, con la garanzia di un servizio sicuro: i prodotti, infatti, non vengono mai lasciati incustoditi e, in caso di mancata consegna, vengono restituiti al punto vendita.

Una crescita trainata in Europa dal gaming e dai dispositivi premium

Secondo un’analisi di Just Eat in paesi come Regno Unito, Germania e Australia, il successo della categoria tech sulla piattaforma è stato guidato anche da prodotti di fascia alta e dal mondo del gaming: console, controller e videogiochi rappresentano oltre il 40% delle vendite complessive di elettronica, con la Nintendo Switch come protagonista assoluta. Non mancano però gli acquisti premium: l’iPhone 16 Pro 5G e gli Apple AirPods sono tra i prodotti più richiesti, confermando che i clienti si affidano a Just Eat anche per articoli di alto valore, con un ordine medio di 79 euro e picchi che hanno superato i 5.800 euro per un singolo acquisto.

La domanda è concentrata soprattutto nelle ore più frenetiche della giornata: il 62% degli ordini viene effettuato tra le 12 e le 17, quando il tempo per lo shopping in negozio è ridotto. Non a caso, tra i best seller figurano anche accessori di uso quotidiano come cavi di ricarica, cuffie e AirTag, fondamentali per rimanere sempre connessi.

Un trend atteso anche in Italia

I dati degli altri Paesi europei indicano un trend che Just Eat punta a cavalcare anche nel mercato italiano. In Italia questa nuova partnership costituisce un ulteriore tassello di questa strategia di crescita. Just Eat, infatti, amplia così ulteriormente la propria offerta in Italia, con l’obiettivo di rendere disponibili accessori tecnologici di qualità proprio nei momenti in cui i clienti ne hanno più bisogno.

Total
0
Shares
Previous Post
photo 2025 10 15 11 38 32

OPPO presente ColorOS 16: un nuovo standard di fluidità, intelligenze e connettività

Related Posts