Samsung Electronics arricchisce la propria offerta con lo Smart Monitor M9 (modello M90SF), il primo display OLED della linea Smart Monitor del brand, pensato per offrire un’esperienza visiva ancora più reattiva e raffinata.
Il nuovo M9 combina la brillantezza di un display OLED 4K con app Smart TV integrate, funzionalità basate sull’intelligenza artificiale e il Samsung Gaming Hub che garantisce un’esperienza fluida, indipendentemente dal contenuto visualizzato sullo schermo, senza bisogno di un PC.
Fin dal lancio, il monitor è stato apprezzato dagli esperti del settore per la qualità delle immagini, le funzionalità intelligenti e le performance ottimizzate per il gaming.
Tra le principali testate giornalistiche in ambito tech che ne hanno scritto (in ordine alfabetico): HomeTheaterReview, Techaeris, Tom’s Guide.
Qualità d’immagine di livello superiore con QD-OLED
Parlando delle caratteristiche top di gamma e dei miglioramenti in termini di performance dell’M9, uno dei migliori modelli OLED 4K di Samsung nella sua categoria, Tom’s Guide ha sottolineato che “il nuovo M9 rappresenta un significativo aggiornamento rispetto al modello predecessore grazie al pannello QD-OLED 4K da 32” in grado di migliorare contrasto e colore per una visione dei film ancora più coinvolgente”.
Lo Smart Monitor M9 restituisce immagini realistiche grazie alla tecnologia QD-OLED che riproduce colori vividi e neri profondi, con una nitida risoluzione 4K. Il supporto a VESA DisplayHDR True Black 400 assicura maggiore profondità e contrasto anche nelle scene scure.
“Il nuovo M9 integra la tecnologia Samsung Vision AI con funzionalità avanzate di upscaling e ottimizzazione delle immagini”, ha aggiunto Tom’s Guide. “È evidente il miglioramento rispetto al precedente, che giustifica anche l’aumento di prezzo”.
Techaeris ha attribuito all’M9 un punteggio di 9,7/10, definendo il pannello QD-OLED “uno dei migliori disponibili sul mercato” e il display “spettacolare” con colori “vivaci” e una luminosità che “non altera i colori”.
Per salvaguardare lo schermo nel corso del tempo, Samsung OLED Safeguard+ integra controlli di luminosità adattivi e un sistema di raffreddamento con tubo di calore pulsante, riducendo il rischio di burn-in.
Gaming al massimo livello con feature di livello professionale
“Brillante display 4K QD-OLED, refresh rate a 165 Hz, app Smart TV, Gaming Hub e molto altro: un monitor e un tv all-in-one, perfetto per lavoro e divertimento”, ha scritto Techaeris.
Lo Smart Monitor M9 offre un’esperienza di gioco fluida e veloce grazie al tempo di risposta GTG di 0,03 ms e al supporto per NVIDIA G-SYNC™ Compatible e AMD FreeSync Premium Pro.
HomeTheaterReview ha descritto l’M9 come “uno dei display più impressionanti che è possibile acquistare”, sottolineandone la reattività e “l’accuratezza cromatica ideale per professionisti e creativi”.
L’M9 offre la velocità e la nitidezza necessarie per un’esperienza di gioco coinvolgente, su cloud tramite Samsung Gaming Hub ma anche console o PC. Lo stesso recensore ha osservato che utilizza l’M9 con la stessa frequenza sia con un PC sia senza, descrivendolo come “cambiamento radicale che rende questo monitor davvero speciale”.
Schermo ed esperienza d’uso più smart: l’intelligenza artificiale che si adatta alle persone
“Immaginate un monitor così potente da farvi dimenticare il computer”, ha scritto HomeTheaterReview, che ha premiato l’M9 con cinque stelle e il riconoscimento “Editors’ Choice”.
Grazie alle app integrate, l’M9 è un vero e proprio hub di intrattenimento che consente di accedere ai servizi di streaming più popolari come Netflix e YouTube, Samsung TV Plus e al Samsung Gaming Hub per esperienze di gioco basate su cloud e streaming di contenuti, il tutto senza bisogno di un PC.
Alimentato dal processore NQM AI Gen3, l’M9 ottimizza immagine e audio con funzionalità intelligenti come 4K AI Upscaling Pro, AI Picture Optimizer e Active Voice Amplifier (AVA) Pro che si adattano automaticamente ai contenuti e all’ambiente circostante per un intrattenimento coinvolgente e di alta qualità.
Che sia utilizzato per la visione di contenuti, per il cloud gaming o per altre attività quotidiane, l’M9 combina la flessibilità di un monitor e la funzionalità di una smart TV. Techaeris lo definisce “un monitor eccezionale” e aggiunge: “per chi vuole optare per un solo acquisto, questa è una scelta sicura”.
L’M9 dispone anche di una porta USB-C con ricarica da 90W, una HDMI 2.1, una DisplayPort 1.4 e porte eARC che supportano un’ampia varietà di input per giochi e intrattenimento. Il sottile supporto in metallo che permette di regolare l’inclinazione e l’altezza “merita una menzione speciale”, secondo HomeTheaterReview, un esempio perfetto di equilibrio tra forma e funzionalità in un design moderno.
Lo Smart Monitor M9 è stato insignito del premio CES 2025 Innovation Awards Honoree per le innovazioni a livello di esperienza di visualizzazione e funzionalità intelligenti.
Techaeris ha nominato l’M9 Top Pick 2025, citandone la versatilità nel lavoro, nel gioco e in tante altre attività. Questo riconoscimento si aggiunge a una lunga lista di premi assegnati alla gamma di display di nuova generazione di Samsung, tra cui il Techaeris Innovation Award 2025 per l’Odyssey 3D G90XF, celebrato per la sua “straordinaria” esperienza 3D e lodato come la “soluzione ideale” per chi cerca un monitor 3D senza occhiali.