Il brand tecnologico globale OnePlus ha presentato oggi OxygenOS 16, un potente aggiornamento che stabilisce nuovi standard in termini di intelligenza e prestazioni per smartphone.
Basato sulla filosofia “Intelligently Yours”, questo importante rilascio rappresenta il più significativo progresso software di OnePlus, fondendo in modo fluido le più avanzate capacità di intelligenza artificiale con l’esperienza rapida e scorrevole che da sempre contraddistingue il brand.
«OxygenOS 16 segna un cambiamento di paradigma nel modo in cui gli smartphone interagiscono con gli utenti», ha dichiarato Arthur Lam, Director of OxygenOS and AI Strategy di OnePlus. «La nostra filosofia ‘Intelligently Yours’ rappresenta l’impegno nel creare una tecnologia che non si limiti a rispondere ai comandi, ma che comprenda davvero e si adatti a ogni singolo utente. Combinando un’intelligenza artificiale rivoluzionaria con prestazioni leader nel settore, offriamo un’esperienza al tempo stesso profondamente personale e incredibilmente potente.»
OnePlus AI: personalizzata e progettata per integrarsi nella propria vita.
Plus Mind
OxygenOS 16 introduce la suite di intelligenza artificiale più avanzata e intuitiva mai sviluppata da OnePlus, progettata per adattarsi al comportamento dell’utente e offrire un’esperienza davvero personalizzata.
Il cuore del software è Plus Mind, un’intelligenza personale in grado di riconoscere in modo intuitivo i contenuti visualizzati sullo schermo e di organizzarli all’interno di Mind Space, un hub unificato che raccoglie tutti i tuoi dati e contenuti salvati.
Attraverso il Plus Key o un rapido swipe verso l’alto con tre dita, gli utenti possono configurare Plus Mind come scorciatoia. Il tasto Plus può inoltre essere impostato come comando predefinito per altre funzioni chiave, come screenshot, torcia, fotocamera, registrazione vocale, modalità “Non disturbare” e passaggio immediato tra le modalità suoneria, vibrazione o silenziosa.
Inoltre, Plus Mind è in grado di comprendere il contesto dei contenuti salvati: ad esempio, può estrarre automaticamente data e ora da un volantino di un evento e suggerire all’utente di aggiungerli al calendario. Supporta anche la funzione di screenshot esteso, che consente di catturare e conservare interamente i contenuti più lunghi, organizzandoli in modo efficiente all’interno del proprio Mind Space.
Agire con Google Gemini
In OxygenOS 16, basato sull’ultima versione di Android, Google Gemini può ora connettersi con Mind Space per recuperare informazioni e consentire di agire – tutto con un unico comando.
Questa tecnologia innovativa permette di ottenere risultati e insight personalizzati basati sui dati archiviati in Mind Space, offrendo un nuovo livello di assistenza intelligente e contestuale, capace di fare più che mai per l’utente.
Ad esempio, è possibile chiedere: «In base ai contenuti di interior design presenti in Mind Space, aiutami a creare un piano di arredamento per la casa»; Gemini elaborerà un piano dettagliato utilizzando i contenuti salvati nel Mind Space, fornendo una risposta su misura.
Combinando il contesto personale di Mind Space con la potenza dell’AI di Google Gemini, è possibile trasformare un’idea o un’ispirazione in un concetto concreto.
AI Productivity Suite
L’esperienza di intelligenza artificiale si estende a tutto il sistema operativo con numerose funzionalità innovative. La suite AI Efficiency migliora significativamente la produttività: AI Writer offre strumenti avanzati per la creazione di contenuti, inclusi mappe mentali, grafici e generazione di didascalie per i social media, mentre AI Scan trasforma la fotocamera in uno scanner intelligente, convertendo istantaneamente documenti, lavagne e ricevute in PDF chiari e condivisibili, con opzioni per modificare e migliorare i contenuti acquisiti.
Per l’espressione creativa, OxygenOS 16 introduce strumenti potenti come AI Portrait Glow, che migliora i ritratti in qualsiasi condizione di illuminazione, e AI Perfect Shot, per l’ottimizzazione intelligente delle foto. AI PlayLab offre agli appassionati l’accesso anticipato a funzionalità sperimentali, tra cui YumSee – una funzione che trasforma il testo in immagine – e Party Up – che trasforma immagini in video per aggiungere un’atmosfera di festa alle foto di gruppo, dimostrando l’impegno di OnePlus nell’innovazione continua.
Veloce e scorrevole: ridefinire gli standard di prestazioni mobile
Basandosi sull’eredità di eccellenza nelle prestazioni di OnePlus, OxygenOS 16 introduce tecnologie rivoluzionarie che stabiliscono nuovi standard di reattività e scorrevolezza per i dispositivi mobili.
Parallel Processing 2.0 rappresenta l’applicazione più completa di questa tecnologia su Android. Consente alle nuove animazioni di iniziare prima che le azioni precedenti siano completate, creando una fluidità senza precedenti in tutta l’interfaccia del sistema – dalle transizioni tra le applicazioni ai gesti di navigazione e alle interazioni di sistema.
OxygenOS 16 introduce inoltre la rivoluzionaria Seamless Cross-Ecosystem Connectivity, abbattendo le barriere tra dispositivi e piattaforme. L’ecosistema di integrazione aggiornato offre ora condivisione e connettività senza interruzioni con PC Windows e Mac, oltre a una compatibilità migliorata con i prodotti dell’ecosistema Apple, inclusa l’integrazione con Apple Watch per notifiche sincronizzate, controllo della fotocamera del device OnePlus e monitoraggio dei dati sulla salute.
Design: la rivoluzione della personalizzazione espressiva
OxygenOS 16 presenta una filosofia di design trasformativa, che unisce personalizzazione profonda a un’estetica leggera e intuitiva, creando un’interfaccia che rispecchia autenticamente l’individualità di ciascun utente. Offre ampie possibilità di personalizzazione con animazioni fluide e armoniose per migliorare la schermata di blocco e il drawer delle app, mentre Flux Theme 2.0 consente una personalizzazione dinamica con Motion Photos e sfondi video, dotati di avanzati effetti di profondità che si adattano alle interazioni dell’utente, creando un’esperienza vivace e reattiva.
Il rinnovato Fluid Cloud si trasforma in un hub intelligente e interattivo con un’integrazione robusta di app di terze parti. Fornisce avvisi in tempo reale e aggiornamenti live da applicazioni come Spotify, servizi di food delivery e piattaforme sportive, garantendo un collegamento costante senza sforzo.
Il nuovo linguaggio di design offre un’esperienza visiva eterea con eleganti effetti di Gaussian blur, angoli arrotondati e interfacce traslucide in Quick Settings, schermata home e drawer delle app. Le app native, come Orologio e Calcolatrice, integrano feedback ottici raffinati, migliorando al contempo estetica e funzionalità.
Sicurezza: protezione a livello software e hardware
OxygenOS 16 introduce innovazioni rivoluzionarie in termini di sicurezza, guidate dal Private Computing Cloud, la prima soluzione di sicurezza full-chain di Android che garantisce una protezione avanzata sia per il GPU sia per il CPU processing. Questa architettura assicura che i dati sensibili rimangano protetti nel cloud, mantenendo completa privacy e sicurezza.
Ottimizzato per tablet: un’esperienza Intelligente su schermo grande
OxygenOS 16 estende le sue prestazioni rapide e scorrevoli anche ai tablet OnePlus, offrendo un’interfaccia altamente adattiva e personalizzata che migliora sia la produttività sia la creatività.
L’aggiornamento introduce una schermata home rinnovata con icone scalabili e un dock espanso che supporta fino a 18 app, ottimizzando lo spazio sullo schermo per un accesso più rapido agli strumenti essenziali. Il multitasking viene potenziato con Open Canvas, che consente di utilizzare fino a 5 app contemporaneamente – tre in split-view e due in finestre flottanti ridimensionabili – per una gestione del flusso di lavoro senza interruzioni.
È possibile godere di un’integrazione più profonda con i PC Windows, controllando il computer direttamente dal tablet tramite un trackpad virtuale e un intuitivo trasferimento di file drag-and-drop. L’app Foto aggiornata include inoltre strumenti di video editing integrati, che permettono di tagliare clip, aggiungere musica e didascalie, e convertire i video in Motion Photos senza uscire dalla galleria.
Disponibilità e funzionalità aggiuntive
Il Programma Open Beta prenderà il via il 17 ottobre, permettendo agli appassionati di provare in anteprima le nuove funzionalità prima della disponibilità generale. Oltre alle innovazioni principali, l’aggiornamento introduce una connettività ecosistemica migliorata, inclusa la condivisione senza interruzioni con PC Mac/Windows, una maggiore integrazione con gli accessori Apple e funzionalità potenziate che dimostrano l’approccio completo di OnePlus nel creare un’esperienza smart e personalizzata integrata.
Il OnePlus 15 sarà il primo dispositivo a essere fornito con l’ultima versione di OxygenOS 16 già fuori dalla scatola, con un successivo rollout ai dispositivi OnePlus precedenti.
Bonus Drop €1!
Gli utenti interessati all’acquisto del prossimo flagship OnePlus 15 potranno partecipare a un esclusivo Bonus Drop da €1 su OnePlus.com.
Per un periodo limitato, gli utenti che si iscriveranno agli aggiornamenti su OnePlus.com avranno la possibilità di sbloccare un Bonus Drop Bundle da €139 al prezzo speciale di soli €1 su OnePlus.com. Disponibile in due fasi di rilascio, il bundle include una OnePlus Everyday Sling Bag con cavo di ricarica integrato (valore €69,99) e un OnePlus SUPERVOOC 120W Dual Port GaN Power Adapter (valore €69,99).