OPPO, tra le aziende leader nel settore degli smart device, ha svelato in anteprima ColorOS 16, l’ultima versione del suo sistema operativo, che verrà lanciato con la prossima Find X9 Series. L’aggiornamento stabilisce un nuovo standard in termini di fluidità, intelligenza e connettività, offrendo prestazioni più reattive e funzionalità cross-device innovative per gli utenti OPPO.
Fluidità rinnovata
Basandosi sulle fondamenta del Parallel Animation introdotto in ColorOS 15, ColorOS 16 porta l’esperienza a un nuovo livello con la Seamless Animation, che rende ogni interazione istantanea e perfettamente connessa all’interno del sistema operativo.
Questa nuova fluidità si percepisce in ogni scenario d’uso: dall’apertura e chiusura rapida delle app tramite schermata Home, App Drawer o Global Search, al passaggio tra app con le gesture e alla navigazione tra più widget. Nelle app native di OPPO, le animazioni partono dal primo tocco e si completano con naturalezza fino alla chiusura, creando un flusso visivo coerente che rende l’intero sistema più intuitivo.
Ad alimentare questa nuova generazione sono due nuovissime tecnologie: Luminous Rendering Engine e Trinity Engine.
Luminous Rendering Engine prende il controllo di tutti i componenti visivi e li renderizza parallelamente. Questo elimina le interferenze tra le animazioni, garantendo che il sistema operativo rimanga perfettamente fluido, indipendentemente da quanto accade sullo schermo.
Per gestire scenari di utilizzo più intensi, come il gaming o il multitasking intenso, viene introdotto Trinity Engine, che combina ottimizzazioni a livello di chip con un’allocazione smart delle risorse, assicurando velocità costante ed efficienza energetica.
Oltre ai device flagship, ColorOS 16 offre prestazioni superiori anche ai dispositivi entry-level tramite Project Breeze, un’iniziativa di ottimizzazione dedicata che garantisce un’esperienza fluida e più reattiva su hardware con specifiche più modeste.
Design ridefinito ispirato alla natura
ColorOS 16 introduce un design ispirato all’interazione tra luci e ombre negli scenari naturali, creando un’interfaccia più pulita e intuitiva, dal look fresco.
Gli utenti possono personalizzare i propri smartphone impostando Motion Photos o video come sfondi, scegliendo tra un’ampia gamma di font o lasciando che l’intelligenza artificiale suggerisca stili di testo che si abbinano al background.
Oltre alle tradizionali funzionalità Always-On Display (AOD), ColorOS 16 introduce la modalità AOD a schermo intero, consentendo agli utenti di visualizzare lo sfondo della schermata di blocco insieme alle informazioni chiave. Un singolo tocco consente di passare gradualmente dall’AOD alla schermata di blocco completa, per garantire il massimo della coerenza visiva.
Con Flux Home Screen, gli utenti possono tenere premuto un’icona o una cartella per ridimensionarla in varie forme mentre il layout circostante si adatta dinamicamente alla nuova forma, accompagnato da animazioni armoniose rese possibili dal Luminous Rendering Engine.
Editing basato sull’ AI per migliorare la creatività
ColorOS 16 introduce Re-Illuminazione AI alla suite di soluzioni dedicate al fotoritocco. Questa funzionalità migliora i ritratti scattati in condizioni di scarsa illuminazione, ottimizzando i toni della pelle e bilanciando la luce con un semplice tocco.
Re-Illuminazione AI si unisce alla potente gamma di strumenti di editing AI di OPPO, tra cui AI Eraser, AI Rimetti a Fuoco e AI Rimuovi Riflessi, offrendo agli utenti modi semplici e immediati per perfezionare i propri scatti.
Il video editor integrato è stato potenziato con Master Cut, che offre funzioni di ritaglio, controllo della velocità, integrazione musicale, taglio, testo, filtri e regolazioni manuali di contrasto, luminosità e saturazione.
Connettività senza interruzioni tra gli ecosistemi
OPPO continua a semplificare l’uso dei dispositivi tra diversi ecosistemi. Dopo Touch to Share (che ha introdotto trasferimenti fluidi tra dispositivi ColorOS 15 e iOS) e O+ Connect (per l’integrazione avanzata con iPhone e iPad), arriva una nuova evoluzione.
Con ColorOS 16, O+ Connect supporta sia Mac che PC Windows consentendo di gestire i file del device dal computer o controllare da remoto il PC tramite smartphone.
La funzionalità Screen Mirroring consente agli utenti di trasmettere fino a cinque app dal proprio device e di controllarle tramite mouse e tastiera, una funzionalità particolarmente utile nelle situazioni in cui è scomodo usare direttamente il telefono, come durante una riunione o una lezione.
Disponibilità
ColorOS 16 combina prestazioni più fluide, funzionalità più intelligenti e connettività superiore in un’unica piattaforma, riflettendo la visione di OPPO di un’esperienza mobile più smart per tutti.
OPPO presenterà ColorOS 16 con la sua prossima serie Find X9, seguiranno ulteriori dettagli.