MMD, azienda leader nel settore tecnologico e brand licensing partner di Philips Monitors, annuncia la sua partecipazione, insieme a PPDS – Philips Professional Displays, ad ISE 2025, l’evento più importante per i professionisti del settore AV e dell’integrazione di sistemi che si terrà alla Fira de Barcelona Gran Via dal 4 febbraio al 7 febbraio 2025, con oltre 1.400 espositori e 95.000 visitatori.
Il meglio della tecnologia dei display allo stand Philips 3P500
I visitatori di ISE 2025 sono invitati a scoprire l’impegno dell’azienda nel soddisfare le esigenze visual declinate in ogni settore verticale del mercato, mostrando le prestazioni visive connesse per offrire esperienze immersive presso il nuovissimo e sperimentale stand Philips 3P500. Quest’anno il nuovo stand Philips di 344m2 sarà suddiviso in zone dedicate, ognuna delle quali presenterà una linea completa di soluzioni hardware e software flessibili, in grado di migliorare l’esperienza, studiate su misura per supportare una serie di mercati verticali dedicati, tra cui il retail, l’istruzione, le aziende, i luoghi pubblici e il settore dell’hotellerie.
Philips Monitors porterà due dei suoi migliori esempi per gli ambienti d’ufficio, con soluzioni mirate ad aumentare la produttività e convenienza. Il monitor IPS 27E1N1900AE da 27″ può essere descritto come un display 4K UHD con un design elegante e raffinato, grazie al taglio senza cornice su tre lati per facilitare le configurazioni multi-monitor, e caratteristiche innovative per migliorare sia le prestazioni visive che il comfort fisico. Questo monitor è stato davvero progettato per rendere ogni giornata di lavoro il più conveniente possibile: gli utenti potranno godere della DisplayPort e dell’HDMI per la connettività digitale universale, dell’USB-C per il trasferimento rapido dei dati e degli altoparlanti stereo integrati per una multimedialità più coinvolgente; anche l’ambiente ne trarrà beneficio, grazie alle caratteristiche di risparmio energetico come il ridotto consumo di energia e le certificazioni a basso consumo energetico, tra cui la RoHS, nonché i materiali eco-compatibili, tra cui l’imballaggio riciclabile al 100%. Un ulteriore passo avanti nelle soluzioni di risparmio energetico è rappresentato dal monitor Philips 272B1G, progettato specificamente per una produttività sostenibile. Questo monitor ecologico Philips 27” FHD raggiunge una classe energetica superiore, pur offrendo prestazioni eccellenti: la sua nuova tecnologia di retroilluminazione a LED mantiene la luminosità e i colori utilizzando una quantità di energia significativamente inferiore grazie al LightSensor, al PowerSensor e all’interruttore a consumo zero.
Ma il portfolio Philips esposto ad ISE comprenderà anche un modello touch per un’ampia gamma di ambienti, per mostrare la versatilità dell’offerta di monitor Philips. Caratterizzato da un’esperienza tattile veloce fino a 10 punti simultanei, il modello 242B9TL soddisfa le esigenze di negozi, supermercati, logistica e hotellerie, che necessitano di una soluzione tattile affidabile e resistente per eseguire le loro applicazioni in modo da soddisfare una reattività più naturale, fluida e veloce. Questo modello è anche particolarmente adatto agli spazi pubblici, come i visitatori potranno constatare in prima persona, poiché il rivestimento antiriflesso e SmartContrast, una tecnologia proprietaria che regola automaticamente i colori e l’intensità della retroilluminazione, sono fondamentali in ambienti con luci puntate direttamente sul monitor e il vetro overlay edge-to-edge con resistenza ai graffi 7H è essenziale per un’esperienza tattile duratura e una facile pulizia sia in ambienti interni che esterni.