Acronis True Image 2026, la nuova versione del software che integra nativamente backup e sicurezza, pensata per il mercato consumer. L’ultima versione introduce la gestione integrata delle patch per Windows e un motore di sicurezza evoluto con rilevamento delle minacce basato su AI, anti-ransomware e scansione del malware.
Acronis True Image 2026 semplifica le attività di protezione più complesse in un’applicazione facile da usare. È il primo software di fascia consumer che, in un singolo strumento, offre protezione proattiva contro le minacce emergenti, protezione dell’identità, backup rapido, ripristino facile e Cyber Protection avanzata. Acronis True Image 2026 garantisce sicurezza totale e affidabilità, proteggendo fino a cinque computer e un numero illimitato di dispositivi mobili, il tutto con un’installazione semplice e immediata.
Installazione
Una volta acquistato il software (prevista anche una versione di prova di 30 giorni), l’installazione è davvero facile e veloce, anche per l’utente meno esperto.
Configurazione
Appena terminata l’installazione verrà aperta una pagina del browser predefinito dove verrà mostrata una guida di 11 slide sull’utilizzo di Acronis True Image.
Una volta finito questo breve tutorial, potremmo eseguire Acronis True Image e la prima volta ci verrà mostrato un breve riepilogo delle varie funzionalità.
Utilizzo
Sono molte le funzionalità presenti, vediamole nel dettaglio.
Backup
Qui è possibile impostare un nuovo piano di backup, scegliendo dove memorizzare il backup stesso (cartella locale, di rete e su cloud), di cosa vogliamo il backup, intero disco, più dischi, solo una directory, solo determinati file. Altre due impostazioni da specificare (se vogliamo) sono la pianificazione del backup (quando farlo, giornalmente, settimanalmente, mensilmente) e per ogni cadenza, quanto tenere le copie più vecchie.
E’ inoltre possibile effettuare il backup su cloud, su disco fisico e anche su NAS, in modo da avere un “piano B” nel caso in cui il backup su disco fisico sia inutilizzabile.
Protezione
Protezione è una potente barriera contro attacchi ransomware, file e siti web dannosi o Crytpomining illecito per avere una protezione a 360° sulle maggiori minacce moderne.
Una delle aggiunte più significative in Acronis True Image 2026, e un chiaro segnale della sua evoluzione in una suite di cyber-protezione integrata, è l’introduzione del modulo di Patch Management. Questa funzionalità scansiona e corregge le vulnerabilità di sistema e delle app di terze parti, riducendo drasticamente i punti deboli del sistema (o le falle di sicurezza del PC). Sebbene sia limitato alle versioni superiori, centralizza la difesa del sistema e rappresenta un valore aggiunto fondamentale per la moderna cyber-protezione.
Archivio
Tramite la funzionalità Archivio, sarà possibile spostare file che non utilizziamo da tempo o file di grandi dimensioni, sul cloud o su un hard disk esterno.
A prescindere da dove andremo a salvare i file, sarà possibile utilizzare la crittografia AES a 256 bit.
Sincronizza
E’ possibile utilizzare Acronis Cloud per sincronizzare file e cartelle tra i vari PC.
Strumenti
Tra i vari strumenti disponibili, troviamo:
- Clona Disco, per poter effettuare una copia totale del nostro disco in caso di cambio per un supporto più grande o ti tipologia diversa, come ad esempio il cambio di un hard disk meccanico a favore di un SSD
- Rescue Media Builder, che permette la creazione di un disco di avvio
- Acronis Universal Restore, che permette la creazione di un’immagine del sistema
- Try&Decide, per eseguire qualsiasi operazione non sicura in modalità Prova e poi decidere se applicare o meno le modifiche
- Pulizia del sistema, per rimuovere file e programmi inutili
- Acronis Secure Zone, partizione protetta e cifrata per poter archiviare i nostri backup
- Acronis DriveCleanser, che permette la pulizia del disco profonda e la possibilità di eliminare qualunque dato
Impostazioni
Nelle Impostazioni è possibile per esempio, modificare la lingua dell’interfaccia, impostare una rete WiFi tramite la quale effettuare il Backup, modificare il percorso del Backup mobile.
Conclusioni
Acronis True Image 2026 si presenta come una suite di protezione dati eccezionalmente completa, riuscendo a fondere con successo il backup del disco leader di settore con funzionalità di cybersecurity avanzate, come l’inedito Patch Management integrato. L’interfaccia è intuitiva e la gestione centralizzata un enorme punto di forza.
Tuttavia, i potenziali acquirenti dovrebbero valutare attentamente il costo dell’abbonamento, specialmente per le edizioni che includono lo spazio cloud, e considerare che la ricchezza di funzionalità potrebbe risultare eccessiva per l’utente meno esperto interessato solo al backup di base. Nel complesso, è un prodotto di alta qualità, ideale per l’utente che desidera un livello di protezione olistico e senza compromessi.
Tutte le tipologie di prezzi sono disponibili sul sito Acronis, dove è possibile trovare le varie licenze annuali, per uno o più dispositivi.
Dando un’occhiata alle tariffe reputiamo la licenza Essentials per 1 PC, per 1 anno, molto conveniente, infatti viene offerta ad un prezzo di 49.99 euro, che reputiamo onesto per la completezza del software sia per il servizio offerto; nel prezzo è compreso il Backup completo dell’immagine, la Clonazione di dischi attivi, il Ripristino rapido e la protezione dagli attacchi ransomware.
Da segnalare anche le versioni Advanced e Premium (disponibili rispettivamente al prezzo di 57.99 euro e 124.99 euro) che offrono anche il Cloud Storage (500 GB e 1 TB), nonché altre funzionalità interessanti. Vi rimandiamo alla pagina del confronto per avere una visione più completa.



















































