Il Kindle 11 Gen (2024) rappresenta l’ultima evoluzione del famoso di ebook reader di Amazon, pensato per offrire una lettura ancora più confortevole grazie a un display migliorato e un design compatto.
Confezione |
La confezione è di forma rettangolare sviluppata in verticale, con tutte le sigle e le info del caso; appena aperta troviamo l’alloggiamento di cartone, contenente il lettore e in basso lo scompartimento con gli accessori, guida rapida, cavo USB C, peccato che non sia presente anche un caricatore per poter sfruttare al meglio la ricarica veloce.
Costruzione, Ergonomia e Hardware |
L’Amazon Kindle ha un corpo e cover in plastica, con i 4 bordi sottili e mantiene le stesse dimensioni della precedente generazione, infatti misura 157,8 x 108,6 x 8 mm per un peso di 158 grammi.
Il nuovo Kindle è dotato di un nuovo display da 6’’ antiriflesso ad alta risoluzione da 300 ppi, che garantisce un’ottima nitidezza del testo, rendendolo molto simile alla carta stampata. Rispetto ai modelli precedenti, la tecnologia E-Ink aggiornata offre un contrasto più elevato e tempi di risposta migliorati, riducendo il ritardo nel cambio pagina.
L’illuminazione frontale regolabile consente di leggere comodamente in qualsiasi condizione di luce, ma manca la regolazione della temperatura colore, presente invece sui modelli superiori come il Paperwhite.
Con il lettore in verticale, in basso troviamo, LED di stato, connettore USB Tipo C, pulsante di accensione/spegnimento.
Utilizzo |
Grazie a un processore più veloce, il Kindle 11 Gen risponde in modo più fluido ai comandi, rendendo la navigazione nei menu e il cambio pagina più rapidi. Grazie ai 16 GB di archivio interno è possibile archiviare migliaia di libri.
Un miglioramento significativo è il supporto al formato ePub, che amplia la compatibilità con una gamma più ampia di libri senza dover convertire i file.
La navigazione è sempre semplice e intuitiva potendo tornare alla home in ogni momento.
Tramite il nuovo display, il testo è molto più nitido e leggere è un piacere per gli occhi, sembra quasi di leggere un libro stampato e se la leggibilità è ottima anche sotto la luce diretta del sole, tramite i 4 LED frontali, potremmo leggere anche al buio.
Abbiamo apprezzato molto la possibilità di poter evidenziare il testo, dando la possibilità di cercarlo sul dizionario o tradurlo, nonché di aggiungere una nota o di condividere la citazione via mail.
Tramite il Kindle Store, è possibile acquistare milioni di libri, disponibili tramite l’abbonamento Kindle Unlimited (9,90 euro al mese con i primi 3 mesi gratis), ma tramite l’iscrizione ad Amazon Prime, sarà possibile accedere ad una selezione di centinaia di eBook e fumetti in formato digitale, aggiornata regolarmente. E’ inoltre possibile, tramite l’app Kindle, gratuita per iOS e Android, poter leggere i libri su qualsiasi dispositivo, davvero non male.
Autonomia |
Amazon dichiara un’autonomia fino a 6 settimane con un utilizzo medio di 30 minuti al giorno, con Wi-Fi disattivato e illuminazione impostata a livello medio. Ovviamente, la durata effettiva può variare in base a diversi fattori, ovvero, Intensità dell’illuminazione, Utilizzo o meno del Wi-Fi, Download e sincronizzazione, scaricare nuovi libri o sincronizzare note ed evidenziazioni può incidere sulla durata della batteria.
Nell’uso quotidiano, con un’oretta di utilizzo al giorno, senza preoccuparci di disattivare ogni volta la connessione Wi-Fi, coprire un intero mese con una singola carica non è per niente un’utopia.
La ricarica completa avviene in meno di 2 ore usando un caricatore USB-C da 9 W (da acquistare a parte).
Conclusioni
Il Kindle 11ª Generazione (2024) è un’ottima scelta per chi cerca un ebook reader pratico, con un display di qualità e un’ottima autonomia. Pur non essendo il modello più avanzato della gamma, offre tutte le funzioni essenziali per una lettura piacevole e senza distrazioni. Se si può fare a meno della resistenza all’acqua o la regolazione della luce frontale, è una soluzione perfetta per godersi i propri libri digitali ovunque.
L’esperienza di utilizzo è davvero ottima e il display è sempre un piacere per gli occhi, tutto unito ad un’ottima portabilità e ad un’autonomia quasi infinita.
Attualmente è possibile trovare l’Amazon Kindle 11 Gen (2024), su Amazon a prezzo di 84 euro, prezzo davvero ottimo.
Caratteristiche e specifiche tecniche
– Display: Schermo Amazon da 6” con luce integrata, 300 ppi, tecnologia ottimizzata per la riproduzione dei caratteri, 16 livelli di grigio.
– Memoria: 16 GB di memoria interna (può contenere migliaia di libri)
– Dimensioni / peso: 157,8 x 108,6 x 8 mm, peso 158 g
– Connettività: Compatibile con reti da 2,4 e 5,0 GHz
– NFC: No
– IRDA: No
– USB: 2.0, Type-C 1.0
– 3.5mm jack: No
– GPS: No
– Formati Supportati: Formato Kindle 8 (AZW3), Kindle (AZW), TXT, PDF, MOBI non protetto, EPUB, PRC nativo; HTML, DOC, DOCX, JPEG, GIF, PNG, BMP (convertiti)