Recensione ASUS Cobble SSD Enclosure: Eleganza e velocità in un design unico

asus cobble

L’ASUS Cobble SSD Enclosure si presenta come una soluzione di archiviazione esterna che unisce design elegante e prestazioni di alto livello. Ispirato alla forma di un ciottolo, questo dispositivo ha ottenuto il prestigioso Good Design Award 2024, un riconoscimento che ne sottolinea la cura estetica e la funzionalità.

Confezione

La confezione è abbastanza contenuta nelle dimensioni e oltre al case, troviamo il Cavo USB C (supporta USB 3.2 Gen 2×1) e la guida rapida.

Ergonomia e Costruzione

L’ASUS Cobble SSD, colpisce subito per il suo aspetto. Con una forma arrotondata e una superficie liscia, si distingue per il suo design moderno. Leggero e facile da trasportare, è pensato per chi ha bisogno di una soluzione di storage in movimento, sia per lavoro che per il tempo libero. Il suo coperchio superiore in lega di alluminio non solo contribuisce a una sensazione di solidità, ma garantisce anche una protezione aggiuntiva e funge anche da dissipazione per l’unità interna.

Sul lato sinistro troviamo l’ingresso USB Tipo C; mentre inferiormente è presente la vite di sblocco.

All’interno troviamo l’attacco per la SSD, compatibile con gli standard M.2 2280, M.2 2260 e M.2 2242.

Funzionamento

Sotto l’elegante guscio in metallo, l’ASUS Cobble offre prestazioni di tutto rispetto. Grazie a una connessione USB-C 3.2 Gen 2×1, permette trasferimenti di dati rapidi, raggiungendo una velocità di ben 10 Gbps (1.050 MB/s). Questo lo rende ideale per trasferire file di grandi dimensioni come video 4K, progetti grafici o librerie di giochi in pochi istanti. La sua versatilità è notevole: è compatibile con una vasta gamma di dispositivi, inclusi PC (Windows 11), macOS, dispositivi mobili (iOS 13+ e Android OTG) e persino console di gioco come PlayStation 5, Xbox e ROG Ally.

La durata e la sicurezza dei dati sono una priorità e la certificazione IP55 garantisce una buona resistenza a polvere e getti d’acqua, proteggendo l’SSD da imprevisti. Un altro punto di forza è l’efficienza termica: all’interno è presente un pad termico progettato per dissipare il calore, mantenendo le prestazioni stabili anche durante i trasferimenti più intensi e prolungando la vita dell’SSD.

L’installazione di un’unità SSD è incredibilmente semplice, grazie al design tool-free. Il meccanismo di bloccaggio Q-Latch permette di inserire e rimuovere l’SSD senza l’uso di viti o di attrezzi, rendendo l’operazione rapida e intuitiva. Il case supporta sia SSD M.2 SATA che NVM Express (NVMe) con i più comuni fattori di forma (2242, 2260 e 2280), e può ospitare fino a 4 TB di spazio di archiviazione, offrendo ampia flessibilità.

Test Velocità

Abbiamo effettuato dei test di scrittura e lettura per determinare l’effettiva velocità di trasferimento dei file e abbiamo ottenuto risultati in linea con i dati dichiarati.

Per il test abbiamo utilizzato una porta USB 3.2 Gen 2×1 di Tipo C e abbiamo ottenuto un valore di 1073 MB/s in lettura e di 1077 MB/s in scrittura.

Conclusioni

L’ASUS Cobble SSD Enclosure si posiziona come una delle migliori opzioni nel mercato delle unità di archiviazione esterne. Il suo successo non si basa solo sul suo design, premiato per la sua originalità, ma anche su una combinazione vincente di prestazioni, durabilità e praticità.

La velocità di trasferimento dati fino a 10 Gbps, unita alla compatibilità con un’ampia gamma di dispositivi, lo rende uno strumento versatile per professionisti e appassionati. La sua resistenza a polvere e acqua (certificazione IP55) e il sistema di raffreddamento interno lo rendono un prodotto robusto e affidabile nel tempo.

Nelle settimane di test, abbiamo messo a dura prova l’ASUS Cobble, che si è ben comportato in tutte le occasioni.

Abbiamo avuto modo di provarlo in diverse circostanze senza riscontrare alcun tipo di problema.

L’ASUS Cobble SSD Enclosure è disponibile sullo shop online ASUS al prezzo di circa 40 euro.

 

Caratteristiche e Specifiche Tecniche

Interfaccia: USB 3.2 Gen 2×1
Connessione: USB C
Dimensioni: 128.96 x 44.35 x 16.63 mm
Peso: 92 g
Certificazione: IP55
Compatibilità: Mac OS Catalina o successivi, Chrome OS, Windows 7 o successivi
Compatibilità SSD: M.2 PCI Express 2280, M.2 PCI Express 2260, M.2 PCI Express 2242

 

Total
0
Shares
Previous Post
realme watch 5

realme annuncia il nuovo realme Watch 5

Related Posts