Recensione Asus Zenbook A14 (UX3407QA) – L’Eleganza Incontra la Produttività in Mobilità

asus Zenbook A14 UX3407

Il nome Zenbook di Asus è da tempo sinonimo di eleganza, portabilità e prestazioni affidabili, unendo un design raffinato a componenti interni capaci di gestire le esigenze della produttività moderna. L’innovativo Zenbook A14 è il PC Copilot+ più leggero sul mercato nella categoria 14 pollici e il primo laptop ASUS completamente in Ceraluminum. Lo Zenbook A14 è inoltre il primo modello della linea Zenbook a essere alimentato dai più recenti processori Snapdragon X Series abilitati all’AI.

Confezione e contenuto

7

La confezione è ben curata, ma oltre all’ASUS Zenbook A14, troviamo solo l’alimentatore da 65 Watt con cavo USB Type-C e un po’ di manualistica, il minimo indispensabile.

Costruzione, Ergonomia

9

Una delle caratteristiche più impressionanti dello Zenbook A14 è suo peso di soli 980 g, che lo rende incredibilmente leggero. Il telaio è realizzato in Ceraluminum, un materiale che combina ceramica e alluminio, conferendogli un aspetto pulito e minimalista, una sensazione al tatto piacevole e una resistenza a graffi e impronte digitali. Il design è elegante, con bordi arrotondati e una finitura  lucida.

Nella cornice superiore è presente la fotocamera FHD con funzione IR per supportare Windows Hello.

Sul lato sinistro troviamo la porta HDMI, le 2 USB 4.0 Gen 3 Type-C (con supporto per display e alimentazione), l’ingresso unico da 3.5mm per cuffie e microfono e il LED di stato; sul lato destro troviamo solo la porta USB 3.2 Gen 1 Type-A.

La tastiera retroilluminata offre un’esperienza di digitazione confortevole con una buona corsa dei tasti di 1.3mm e un’ottima reattività. Il touchpad in vetro è ampio, reattivo e ben si adatta alle gesture di Windows.

Hardware

8

Il cuore dello Zenbook A14 è il processore Qualcomm Snapdragon X X1 26 100 (8 core, 8 thread, fino a 2.97GHz), accompagnato da una NPU Qualcomm Hexagon con fino a 45 TOPS, ottimizzata per le attività di intelligenza artificiale. La grafica è gestita dalla GPU Qualcomm Adreno.  CPU e GPU non sono ideali per carichi di lavoro intensivi (come l’editing video pesante), ma sono più che adeguate per la produttività quotidiana e le attività basate sull’IA, con miglioramenti continui nella compatibilità delle applicazioni basate su ARM.

L’efficace sistema di raffreddamento con una heat pipe e due ventole in alluminio leggero garantisce una buona dissipazione del calore, mantenendo il laptop silenzioso anche sotto carico.

Alla voce connettività troviamo Wi-Fi 6E(802.11ax) tripla banda e Bluetooth 5.3.

Il sistema audio è composto da due altoparlanti con supporto per la tecnologia Smart Amp.

Memoria e Archiviazione

8

Il modello in nostro possesso, il UX3407QA, è disponibile con 16GB di RAM LPDDR5X saldata a bordo, non espandibile. Come archiviazione troviamo un SSD M.2 NVMe PCIe 4.0, Micron 2400 da 512 GB, con una velocità in scrittura di 6700 MB/s e in lettura di 3300 MB/s.

Display

8

Lo Zenbook A14 è dotato di un display OLED da 14 pollici con risoluzione WUXGA (1920 x 1200) e un rapporto di aspetto 16:10. Offre un tempo di risposta di 0,2 ms, una frequenza di aggiornamento di 60 Hz, una luminosità di 400 nit (picco HDR di 600 nit) e una copertura del 100% della gamma colori DCI-P3, con un rapporto di contrasto di 1.000.000:1. Il display è certificato VESA Display HDR True Black 600 e TÜV Rheinland per la riduzione della luce blu dannosa, garantendo un’ottima esperienza visiva con colori vividi e neri profondi.

 

Utilizzo

L’ASUS Zenbook A14  viene fornito con la versione 11 Home di Windows come sistema operativo. Troviamo, quindi, tutti i programmi e le funzionalità di Windows in versione Desktop.

Con il processore Snapdragon X Elite e la NPU dedicata, il laptop si comporta in modo fluido e reattivo per tutte le attività comuni. L’avvio di Windows è rapidissimo, le applicazioni si aprono quasi istantaneamente e il multitasking leggero (navigazione web, documenti, email) è gestito senza il minimo intoppo.

Grazie al suo design incredibilmente efficiente dal punto di vista energetico, lo Zenbook A14, riesce a generare poco calore. Le ventole intervengono raramente in modo invasivo durante l’uso tipico e il risultato è un’esperienza estremamente silenziosa, che permette di concentrarsi senza distrazioni.

La tastiera retroilluminata RGB a zona singola che può essere personalizzata tramite l’illuminazione dinamica di Windows 11, consentendo di creare effetti che si adattano alla personalità e all’umore degli utenti.

Tutto sommato buono il touchpad esteso e, grazie a gesti intuitivi, sarà possibile controllare senza problemi diverse attività, dalla regolazione dell’audio all’ottimizzazione della luminosità dello schermo o alla gestione della riproduzione video.

Funzionalità AI

Grazie al processore Snapdragon X, otti1mizzato per le funzionalità di intelligenza artificiale, è possibile utilizzare strumenti come Copilot per riassumere testi, generare immagini o migliorare la qualità delle videochiamate, questo laptop è stato costruito per gestire queste attività in modo efficiente e veloce.

Basta premere il tasto Copilot per aprire il pannello laterale di Copilot ed è possibile iniziare subito a fare domande, chiedere di riassumere un documento, riscrivere un testo o generare immagini. Copilot non si limita a rispondere, ma interagisce con il contenuto sullo schermo. Ad esempio, se stiamo guardando una pagina web, è possibile chiedergli di riassumerla senza dover copiare e incollare il testo.

copilot1

Tramite la funzione Recall è possibile usare la barra di ricerca per trovare tutto ciò che abbiamo fatto sul PC. Non abbiamo bisogno di usare parole chiave precise; basta descrivere l’attività con un linguaggio naturale, come “trova la bozza di presentazione che ho modificato lunedì mattina” o “mostrami le immagini di auto che ho visto la scorsa settimana“. Recall analizzerà le istantanee che ha salvato e mostrerà i risultati pertinenti, permettendoci di tornare a quel preciso momento.

Tra le varie funzionalità segnaliamo i sottotitoli in tempo reale, che sono un’ottima idea, ma almeno per il momento non funzionano granché bene, o meglio per nulla.

Software

8

Tra le app inserite da Asus, troviamo l’immancabile MyAsus, uno strumento tramite il quale è possibile gestire lo stato del sistema, dell’hardware, dell’audio, gli aggiornamenti, nonché risolvere i problemi in completa autonomia o contattando il servizio di assistenza.

Autonomia

8

Uno dei punti di forza dello Zenbook A14 è l’eccezionale durata della batteria. Con una batteria da 70 Wh, lo Zenbook A14 può offrire un’autonomia di più giorni lavorativi, fino a circa 20 ore di riproduzione video. Questo lo rende un compagno affidabile per lunghi periodi lontano dalla presa di corrente.

Tramite il caricatore da 65 W in confezione, è possibile caricare il 60% della batteria in soli 49 minuti.

 

Conclusioni

L’ASUS Zenbook A14 (UX3407QA) è un laptop eccellente per chi cerca massima portabilità, un design elegante e una durata della batteria eccezionale. Il display OLED offre una qualità visiva superba. Sebbene le prestazioni non siano pensate per carichi di lavoro estremamente pesanti, la piattaforma Snapdragon X è ben ottimizzata per la produttività quotidiana e le crescenti applicazioni AI. È una scelta solida per studenti, professionisti e chiunque necessiti di un dispositivo leggero e affidabile per l’uso in movimento.

L’ASUS Zenbook A14 è disponibile presso il sito web di Mediaworld, oltre che nei punti vendita ASUS Gold Store ad un prezzo di circa 1000 €.

 

Caratteristiche e specifiche tecniche

Display: 14 pollici OLED WUXGA (1920 x 1200) – Rapporto di aspetto 16:10 – Frequenza di aggiornamento  60Hz 
Processore e chipset
: Processore Snapdragon X X1 26 100 (30MB Cache, fino a 2,97GHz, 8 core, 8 thread)
Processore grafico: GPU Qualcomm Adreno
Processore Neurale: NPU Qualcomm Hexagon fino a 45TOPS
Memoria: 16GB LPDDR5X
Archiviazione: 512 GB SSD M.2 NVMe PCIe 4.0
Drive ottico: No
Wireless LAN: Wi-Fi 6E(802.11ax) (tripla banda) 2*2
Standard Bluetooth: Bluetooth 5.3
Webcam: FHD con funzione IR e supporto Windows Hello
Microfono:
Altoparlanti: Sistema audio Smart Amp
Lettore impronte digitali: No
Porte USB 3.2 Gen 2 Type-A: 1
Porte USB 4.0 Gen 3 Type-C: 2 con supporto per display e alimentazione (velocità dati fino a 40Gbps)
Porte USB Tipo C: 1
Rete (RJ-45): No
HDMI: 1 (2.1)
Jack Audio: Sì, 3.5mm – combo Cuffie Esterne (stereo) / Microfono
Lettore di schede SD/SDXC: No
Sistema operativo: Windows 11
Retroilluminazione tastiera: Sì
Batteria: 70 Wh (ioni di litio)
Dimensioni e Peso: 31.07 x 21.39 x 1.34 cm – Peso 0,98 kg

 

Total
0
Shares
Previous Post
bitdefender

Nuova ricerca di Bitdefender Vulnerabilità della videocamera Dahua Hero C1

Next Post
fritz os 8 20

Il roll-out è iniziato: FRITZ! OS 8.20 rende la rete domestica più smart, veloce ed efficiente

Related Posts