Con il crescente numero di dispositivi presenti nelle nostre case, diventa sempre più necessario un sistema di ricarica multiplo per evitare di avere mille caricabatterie sparsi e disorganizzate. Cellularline ha risposto a questo problema sviluppando la sua base di ricarica MAG HUB, dotata di un sistema MagSafe per dispositivi Apple e con 4 porte di ricarica, tra cui 2 porte USB-C e 2 porte USB-A.
Ma come si è comportato durante i nostri test? Continua a leggere per scoprire le nostre impressioni!
Confezione
La confezione è un parallelepipedo che misura 18,5 x 10,5 x 10,5 cm; abbiamo due aperture quella a libro magnetica dove una volta sganciata, ci troviamo di fronte le illustrazioni principali del dispositivo; mentre l’apertura superiore ci permette di accedere al vano principale dove troviamo il Mag HUB, un cavo di alimentazione da 1,5m e le istruzioni.
Ergonomia e Costruzione
Il design del MAG HUB è moderno e funzionale, con una finitura nera che si adatta facilmente a diversi ambienti. I materiali usati per la costruzione sono davvero ottimi e molto gradevoli al tatto. Sulla parte frontale troviamo le 4 porte di ricarica 2 porte USB-C e 2 porte USB-A ed il display LCD. Mentre sul lato posteriore abbiamo l’ingresso per il cavo di alimentazione. La base di ricarica wireless magnetica, compatibile con la tecnologia MagSafe, può ruotare fino a 180°, permettendo di posizionare l’iPhone nell’angolazione desiderata per una visualizzazione ottimale durante la ricarica. Display LCD per avere informazioni precise e dettagliate dell’erogazione di ogni singola porta.
Utilizzo
Il MAG HUB è progettato per offrire un’esperienza di ricarica intuitiva e ottimizzata, ideale per chi ha bisogno di alimentare più dispositivi contemporaneamente senza ingombrare la scrivania con cavi e adattatori.
Uno dei suoi principali punti di forza è la capacità di ricaricare fino a quattro dispositivi contemporaneamente grazie alla combinazione delle porte USB-C, USB-A e della base di ricarica wireless MagSafe.
Questo significa che, ad esempio, puoi:
-
Posizionare il tuo iPhone MagSafe sulla base magnetica per una ricarica wireless stabile e sicura mentre continui a utilizzarlo per chiamate o videochiamate grazie al supporto inclinabile.
-
Collegare un MacBook o un altro laptop USB-C a una delle porte Power Delivery fino a 65W, ottenendo una ricarica veloce e affidabile senza bisogno di un caricatore separato.
-
Utilizzare la seconda porta USB-C per ricaricare un tablet o un altro smartphone, evitando di dover alternare i dispositivi alla presa di corrente.
-
Sfruttare le porte USB-A per alimentare accessori come auricolari, smartwatch o power bank, mantenendo tutto il tuo ecosistema di dispositivi sempre pronto all’uso.
Un dettaglio particolarmente utile è il display LCD integrato, che mostra in tempo reale la potenza erogata da ogni porta, permettendoti di monitorare e ottimizzare il consumo energetico. Questo aiuta a capire quali dispositivi stanno ricevendo più energia e garantisce una gestione più efficiente della ricarica.
Grazie a questa configurazione flessibile, il MAG HUB si rivela perfetto sia per l’uso domestico che per l’ufficio, eliminando la necessità di più caricabatterie e semplificando la gestione dei dispositivi.
Conclusioni
Il Mag Hub è utile per chi vuole avere un unico punto di ricarica per i propri dispositivi, lo abbiamo utilizzato quotidianamente sia per ricarica iPhone con la modalità MagSafe che tramite cavo usb-c e altri dispositivi senza problemi.
Il display LCD integrato fornisce informazioni in tempo reale sulla velocità di ricarica e sulle porte in uso, migliorando l’esperienza d’uso.
La base di ricarica wireless l’abbiamo testata con il nostro iPhone sia con cover che senza, il nostro consiglio è quello di utilizzarlo senza cover per migliorare il passaggio di alimentazione.
È possibile acquistare la base di ricarica Cellularline ad un prezzo di 99.95€ sul sito del produttore.