L’emporia SMART.ME7 si distingue nel vasto mondo degli smartphone, in quanto non punta a competere con i top di gamma, ma si rivolge a un pubblico specifico, in particolare quello senior, o a chiunque cerchi un’esperienza d’uso semplice e senza fronzoli.
Confezione |
![]() |
La confezione è di forma rettangolare al cui interno troviamo lo SMART.ME7 con subito sotto gli accessori, ovvero, cavetto USB-Tipo C e clip per l’apertura del cassettino per nanoSim e microSD. Purtroppo niente caricatore, scelta quantomeno curiosa visto il target a cui è destinato l’emporia SMART.ME7.
Costruzione, Ergonomia |
![]() |
L’emporia SMART.ME7 si distingue per un design compatto e maneggevole, infatti misura 147 x 70.5 x 9.3 mm. Con uno schermo da 5,45 pollici e un peso contenuto di 173 g, è facile da tenere in mano e da riporre in tasca, una caratteristica sempre più rara in un mercato dominato da schermi di grandi dimensioni. La costruzione è solida e resistente. Sebbene non sia un “rugged phone” in senso stretto, la certificazione IP54 assicura una protezione contro polvere e schizzi d’acqua, offrendo una tranquillità aggiuntiva per l’uso quotidiano.
Sul lato sinistro, troviamo il cassettino per le Nano-Sim e microSD; sul lato destro, invece, sono presenti, tasti per il volume e il pulsante di accensione e spegnimento molto grande e di colore rosso con al suo interno il lettore per le impronte digitali.
Il lato superiore è pulito, mentre su quello inferiore troviamo, connettore per la base di ricarica (da acquistare a parte), microfono, ingresso USB-C e altoparlante di sistema.
Posteriormente sulla sinistra è presente il comparto fotografico principale, composto da tre sensori, il principale da 13 MP, il secondo da 2 MP e il terzo da 0.3 MP, Flash LED e il tasto fisico “No-Panic”.
Frontalmente, nella parte superiore al centro, troviamo la capsula auricolare bella grande con subito sotto la fotocamera frontale da 8 MP, mentre in basso troviamo i tre tasti a sfioramento fissi, che ricordano i primi smartphone.
Hardware |
![]() |
L’emporia SMART.ME7, monta un processore MediaTek Helio P35 – Octa-core (8×2.3 GHz Cortex-A53) con una GPU IMG PowerVR GE8320, 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, espandibile tramite microSD fino a 256 GB.
L’emporia SMART.ME7 utilizza utilizza un modem 4G e alla voce connessioni, troviamo il Wi-Fi 5 (802.11ac), Bluetooth 5.0 e NFC.
Abbastanza rapido e immediato lo sblocco tramite il sensore di impronte posto sotto di lato, nel pulsante di accensione e spegnimento; non sempre veloce e preciso lo sblocco tramite riconoscimento del volto.
Posteriormente traviamo il pulsante fisico “No-Panic”, facilmente accessibile, può essere configurato per chiamare un contatto di emergenza, attivare la torcia o avviare un’app preferita. Questa funzionalità è un chiaro indicatore del pubblico di riferimento del dispositivo, ma può essere utile anche per chiunque cerchi un accesso rapido a funzioni di sicurezza o di utilità.
Display |
![]() |
Il display è un LCD da 5,45 pollici con una risoluzione HD+ (1440 x 720 pixel). Nonostante non sia un pannello OLED ad alta risoluzione, offre un’esperienza visiva adeguata per la navigazione, la lettura e la visualizzazione di foto. La luminosità è sufficiente per l’uso in interni ed esterni, sebbene in condizioni di forte luce solare diretta possa faticare.
Software |
![]() |
La versione attuale di Android è la 15 con con l’interfaccia emporia, che fornisce tasti grandi e funzioni minimali e pratiche, come quella per la attivazione delle emergenze e il sistema gira fluido, senza impuntamenti, sempre considerando l’utilizzo a cui l’emporia SMART.ME7 è destinato.
Tramite il MediaTek Helio P35 si riescono a fare le attività quotidiane come chiamare, inviare messaggi, navigare in internet e utilizzare app leggere. L’apertura delle app è rapida e Android 15 gira in modo fluido, senza intoppi.
Il vero punto di forza sul fronte del software è la duplice interfaccia utente, è infatti possibile scegliere tra due modalità:
- Interfaccia Semplificata emporia: È una modalità con icone grandi, testi chiari e menu semplificati, pensata per chi non ha familiarità con gli smartphone o ha difficoltà visive. Rende l’uso quotidiano (chiamate, messaggi, galleria) estremamente intuitivo.
- Interfaccia Android Standard: Con pochi tocchi, si può passare all’interfaccia standard di Android, che consente di accedere a tutte le funzionalità del sistema operativo e al Google Play Store completo, rendendo il dispositivo adatto anche a utenti più esperti.
Questa flessibilità è un enorme vantaggio, poiché permette al telefono di “crescere” con l’utente o di servire target diversi all’interno di una famiglia.
Fotocamera |
![]() |
Il comparto fotografico è funzionale ma essenziale. La fotocamera posteriore è una tripla configurazione con un sensore principale da 13 MP. La qualità delle foto è decente in condizioni di buona illuminazione, adatta per scatti casuali e foto di famiglia. Certo non aspettiamoci la qualità da top di gamma, ma per l’uso a cui è destinato, il comparto fotografico è adeguato.
La fotocamera anteriore da 8 MP è sufficiente per selfie e videochiamate.
I video, possono essere girati in HD
Video girato con l’emporia SMART.ME7
Autonomia |
![]() |
La batteria da 3500 mAh offre un’ottima autonomia. Abbinata al processore efficiente e al software ottimizzato, garantisce un utilizzo prolungato che può arrivare a una giornata intera o anche di più, specialmente con un utilizzo moderato. E’ inoltre possibile sostituire in completa autonomia, una caratteristica sempre più rara e molto apprezzata, che ne estende la vita utile. Emporia garantisce che la batteria è progettata per oltre 1.000 cicli di ricarica.
Conclusioni
L’emporia ME 7 non è uno smartphone per chi cerca le prestazioni estreme o la fotocamera all’avanguardia. È, invece, un dispositivo che è riuscito nel suo intento: offrire uno smartphone facile da usare, sicuro e durevole.
L’emporia SMART.ME7, è un buon prodotto dedicato agli over 65, con hardware e una fotocamera discreti, senza dimenticare l’interfaccia emporia molto facile e intuitiva.
In conclusione, l’emporia ME 7 è una scelta eccellente e onesta per chi cerca un telefono affidabile, semplice da usare e duraturo. È una soluzione perfetta per un pubblico senior, ma le sue caratteristiche uniche, come la batteria sostituibile e l’interfaccia flessibile, lo rendono un’opzione valida anche come secondo telefono o per chiunque voglia uno smartphone senza fronzoli, ma con funzioni intelligenti e mirate.
Allineato al tipo di utilizzo e alla componentistica, anche il prezzo, infatti attualmente è possibile trovare l’emporia SMART.ME7 ad un prezzo intorno ai 160 euro e vista la fascia di età a cui è dedicato l’emporia SMART.ME7, sarebbe stato il caso di inserire un caricatore in confezione.
Caratteristiche e specifiche tecniche
– Display: 5.45″ IPS TFT, HD+ (1440 x 720 pixel) – 90Hz
– Fotocamera Frontale: 8 MP
– Fotocamera Posteriore: Tripla: 13 MP – 2 MP – TOF
– Processore: MediaTek Helio P35 – Octa-core (8×2.3 GHz Cortex-A53)
– Processore Grafico: IMG PowerVR GE8320
– Memoria: 128 GB di memoria interna, espandibile tramite microSDXC fino a 256 GB, 6 GB RAM
– Dimensioni / peso: 147 x 70.5 x 9.3 mm, peso 173 g
– Batteria: Ai polimeri di litio da 3500 mAh (removibile)
– Connettività: Wi-Fi 5 (802.11ac) – Bluetooth v5.2
– Reti: 4G; LTE-A; HSPA+ 42/5.76 Mbps
– Certificazione: IP54 Protezione verso gli schizzi d’acqua
– NFC: Sì
– IRDA: No
– USB: USB Type-C 2.0
– 3.5mm jack: Sì
– GPS: No
– Radio: Sì
– Lettore di impronte: Sì
– Sistema operativo: Android 15
– Sim: Dual SIM (Nano-SIM, dual stand-by)