Presentato qualche mese fa, abbiamo avuto modo di provare il Mova Fresh Pro, spazzolino elettrico che grazie alla sua innovativa tecnologia 3D Clean, stabilisce nuovi standard nell’igiene orale, offrendo un’esperienza di cura senza pari.
Confezione
La scatola è di grandi dimensioni e al suo interno, troviamo tutto ben confezionato, lo spazzolino al centro ben saldo nel suo alloggiamento, rimosso il quale troviamo gli scatolini contenenti i vari accessori, ovvero, custodia morbida per il trasporto, due testine con porta testine, caricabatteria con connettore USB C e manuale utente.
Costruzione
Il Mova Fresh Pro ha una linea piacevole e pulita, con forme arrotondate e senza pulsanti in rilievo, infatti il pulsante di accensione è completamente touch.
Sulla parte frontale, superiormente troviamo l’anello colorato che indica sia la modalità di pulizia selezionata (verde, per denti sensibili, blu, pulizia standard e viola, sbiancamento e lucidatura) sia eventuale sovrapressione, tramite una luce rossa.
Sulla base è presente il foro per la ricarica.
La custodia da viaggio no è rigida e con spazzolino e una testina si chiude a stento.
Il Fresh Pro ha un design impermeabile IPX7 resistente agli schizzi d’acqua grazie all’utilizzo di un avanzato nano-rivestimento che garantisce un’eccellente idrorepellenza. Il design ad arco impedisce l’accumulo di acqua e macchie, mantenendo prestazioni ottimali in ambienti umidi.
Utilizzo
Il Fresh Pro è dotato di tecnologia 3DClean, adottata per la prima volta al mondo, tramite la quale vengono combinate vibrazioni soniche con una precisa pulizia verso l’alto e il basso e verso sinistra e destra, garantendo freschezza con ogni movimento riuscendo a raggiungere ogni dente con il minimo sforzo.
Il design innovativo e il doppio motore assicurano una pulizia rapida e sicura in un solo minuto, superando in efficacia lo spazzolatura manuale, che in genere richiede due minuti. Il timer di Fresh Pro vibra ogni 15 secondi, ricordando di passare a un’altra zona di spazzolatura per migliorare la salute orale.
Sul Fresh Pro sono disponibili 3 modalità di utilizzo, ovvero, Denti sensibili, Pulizia standard, Sbiancamento e lucidatura.
Dopo aver effettuato la prima ricarica consigliamo di collegare il Fresh Pro all’app di gestione MOVAhome, in modo da poter tenere sotto controllo lo spazzolamento.
Tramite l’app è possibile consultare i risultati raggiunti, i percorsi di igiene orale, nonché gestire le varie impostazioni.
Autonomia
Mova per il Fresh Pro, dichiara fino a 30 giorni di autonomia e con con un utilizzo di un paio di volte al giorno per sessioni di 1/2 minuti ci si riesce ad andare molto vicino.
A differenza degli altri spazzolini in commercio, è possibile caricare il Mova Fresh Pro su qualsiasi caricatore Wi-Fi.
Conclusioni
Abbiamo provato il Mova Fresh Pro per un mesetto e la differenza con gli altri modelli Oral-B è netta, non solo per le varie modalità disponibili, ma anche e soprattutto per il feedback, tramite app e basetta di ricarica delle zone spazzolate.
Il Mova Fresh Pro è praticamente esente da difetti, l’unico neo da segnalare è il prezzo; infatti è possibile trovarlo su Amazon e sul sito MOVA a 99 euro, prezzo tutto sommato contenuto per uno spazzolino con caratteristiche di tutto rispetto.
Specifiche tecniche
Tecnologia della pulizia denti: 3DClean
Numero modalità di spazzolamento: 3
Tecnologia: Bluetooth, Sensore di posizione, Intelligenza artificiale
Sensore di pressione: Luminoso
Autonomia: fino a 30 giorni
Indicatore carica batteria: Sì