Recensione OnePlus Nord CE5 – L’Esperienza OnePlus Accessibile e Potenziata dall’AI

oneplus nord 5 ce

La serie OnePlus Nord CE è nata con una missione chiara: rendere l’esperienza distintiva di OnePlus, fatta di prestazioni potenti, funzionalità innovative e un’interfaccia utente fluida, accessibile a un pubblico più ampio. Il nuovo OnePlus Nord CE5 incarna perfettamente questa filosofia, proponendosi come un dispositivo che ridefinisce lo standard nella sua categoria, grazie a prestazioni all’avanguardia, capacità AI di ultima generazione e un’esperienza OxygenOS sofisticata e ricca di progressi.

Confezione

7

La confezione è di forma rettangolare allungata, di colore turchese con scritte NORD; appena aperta, troviamo lo scatolino contenete un po’ di manualistica, la clip per l’apertura del carrellino per Nano SIM e il cavetto USB-Tipo C. Purtroppo niente caricatore, sarebbe stato utile per sfruttare per la ricarica rapida da 80W.

Costruzione, Ergonomia

8

Il OnePlus Nord CE5 adotta un design minimalista che privilegia il comfort e la maneggevolezza. Con uno spessore di soli 8.2 mm (nella colorazione Black Infinity in nostro possesso) e un peso di circa 199g, lo smartphone è sottile e leggero, garantendo una presa comoda e sicura. Le linee sono pulite e il retro presenta un aspetto elegante, disponibile nelle colorazioni Black Infinity (un nero profondo e senza tempo che evoca il cosmo) e Marble Mist (una texture bianca effetto marmo che brilla con riflessi dorati sotto la luce del sole, conferendo un’eleganza raffinata e organica).

Il design dello smartphone è pensato per essere “seamless in hand”, ovvero che si adatta fluidamente alla mano, suggerendo una costruzione ergonomica che si adatta perfettamente alla forma del palmo.

Sul lato destro troviamo i due tasti per regolazione del volume e il pulsante di accensione/spegnimento; il lato sinistro è piulòito.

Superiormente troviamo il microfono per la riduzione; mentre inferiormente sono presenti, carrellino per le nanoSIM, microfono principale, ingresso USB Tipo C e altoparlante principale.

Posteriormente, sulla sinistra e in verticale, troviamo il comparto fotografico principale, composto da 2 sensori da 50 MP e da 8 MP.

Frontalmente, nella parte superiore troviamo, tra la scocca e il display, la capsula auricolare con sensori di prossimità e luminosità e poco sotto, all’interno del display, è presente la fotocamera anteriore con sensore da 16 MP.

Hardware

8

Il OnePlus Nord CE5 è alimentato dal processore MediaTek Dimensity 8350 Apex, un processore octa-core con una configurazione di tutto rispetto, 1x Arm Cortex-A715 a 3.35GHz, 3x Arm Cortex-A715 a 3.2GHz e 4x Arm Cortex-A510 a 2.2GHz. La GPU è una Mali G615-MC6. Questa combinazione garantisce prestazioni notevoli per gaming, multitasking e per le applicazioni più esigenti. Dispone di 8GB di RAM LPDDR5X a 4266MHz, con opzioni di espansione di RAM virtuale fino a 4GB, 6GB o 8GB, per un totale di 12GB o 16GB di RAM effettiva. Per l’archiviazione abbiamo 256GB di ROM UFS3.1, garantendo velocità di lettura e scrittura elevate. È presente anche lo slot per schede MicroSD, espandibile fino a 1TB.

Screenshot 2025 07 07 22 26 48 75 fc704e6b13c4fb26bf5e411f75da84f2

Per mantenere le prestazioni elevate anche sotto stress, il Nord CE5 integra un sistema di raffreddamento avanzato chiamato CryoVelocity VC Cooling, che dovrebbe garantire una gestione termica efficiente durante le sessioni di gioco prolungate o l’uso intenso.

Il dispositivo ha ottenuto la certificazione TÜV SÜD 72-month fluency rating A, indicando che è progettato per mantenere la sua fluidità e reattività per un periodo di almeno 72 mesi (6 anni).

Il OnePlus Nord CE5 utilizza un modem 5G ed LTE e alla voce connessioni, troviamo Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6, dual-band, Bluetooth 5.4, GPS; presenti sensore a raggi infrarossi e NFC.

Rapido e immediato lo sblocco tramite il sensore di impronte, posto sotto il display, che supporta l’utilizzo in acqua e lo sblocco con impronta digitale umida. Molto preciso e rapido anche lo sblocco tramite riconoscimento del volto.

Il OnePlus Nord CE5 ha una certificazione IP65 per una maggiore resistenza, offrendo una protezione affidabile contro polvere, schizzi e spruzzi nelle situazioni quotidiane.

Il OnePlus Nord CE5 dotato di un singolo altoparlante in basso.

Display

8

Il display è uno dei punti di forza del Nord CE5, offrendo un’esperienza visiva di alta qualità, vanta un ampio schermo da 6.77 pollici che supporta l’Ultra HDR. La risoluzione è di 2392 x 1080 pixel, con una densità di 387 PPI, garantendo immagini nitide e dettagliate. Il display offre una luminosità tipica di 800 nits, con un’alta luminosità in modalità HBM (High Brightness Mode) di 1300 nits e un picco di luminosità di 1430 nits, assicurando un’ottima leggibilità anche sotto la luce diretta del sole. La frequenza di aggiornamento di 120Hz garantisce una fluidità eccezionale nello scorrimento, nelle animazioni e nei giochi, rendendo l’interazione estremamente reattiva. È certificato Netflix HD & HDR e Amazon Prime Video HD & HDR, garantendo un’esperienza di streaming di alta qualità e include modalità come Eye Comfort, Night Mode, Screen Colour Mode, Screen Colour Temperature, Auto Brightness, Manual Brightness, Bed time mode e Dark Mode, tutte pensate per proteggere gli occhi e migliorare il comfort visivo in diverse condizioni.

Software

8

Il OnePlus Nord CE5 viene fornito con la OxygenOS 15.0 basato su Android 15, promettendo un’esperienza quotidiana più smart e veloce; l’interfaccia è pulita e le animazioni  sono fluide con la solita attenzione alla personalizzazione.

OnePlus promette almeno quattro generazioni di aggiornamenti del sistema operativo Android e sei anni di aggiornamenti di sicurezza dalla data di lancio, garantendo un supporto software a lungo termine.

Nel Nord CE5 è integrata l’intelligenza artificiale con funzionalità potenziate da Google Gemini, come ad esempio, AI Search, che permette di cercare informazioni in modo più intelligente, analizzando note e contenuti per fornire risposte pertinenti (es. creare una lista di imballaggio basata sulle note di viaggio).

Il Nord CE5 sfrutta le ultime capacità di Google Gemini, inclusa la funzionalità Circle to Search (per cercare rapidamente informazioni su qualsiasi cosa sullo schermo semplicemente cerchiandola) e la possibilità di interagire con Google Gemini in tempo reale per chiedere informazioni su video o altri contenuti.

Gesti aerei

Tramite Gesti Aerei (Air Gesture), è possibile eseguire tutte le operazioni fondamentali dello smartphone senza bisogno di toccare il dispositivo, semplicemente utilizzando i gesti delle mani.

Gestione Telefono

Tramite l’app Gestione Telefono è possibile, appunto, gestire il telefono effettuando varie operazioni, come per esempio ottimizzare il dispositivo, fare pulizia delle app che risiedono in memoria, vedere l’utilizzo dei dati, il filtro molestie, la durata della batteria ed effettuare la Scansione Virus.

Giochi

Giochi è un contenitore al cui interno posso essere inseriti i giochi, in modo da essere lanciati in modalità gioco, ovvero svuotando la RAM e applicando il profilo di utilizzo scelto (Competizione, Bilanciato e Basso Consumo). Sarà inoltre possibile silenziare le notifiche per non essere disturbati durante il gioco.

Tra le app installate, troviamo anche le immancabili, Calcolatrice, Gestione File, Meteo, Note e IR Remote, per poter usare il OnePlus 13 come telecomando.

Fotocamera

8

Il OnePlus Nord CE5 punta a offrire una fotocamera all’avanguardia e una qualità dell’immagine di eccellenza, con un set di fotocamere versatile e funzionalità avanzate.

Tra le varie funzionalità presenti, segnaliamo, LivePhoto con Ultra HDR, per catturare momenti dinamici con una gamma dinamica estesa o la registrazione slow-motion fino a 720p a 960fps o 1080p a 480fps.

Mentre per quanto riguarda funzionalità coadiuvate dall’intelligenza artificiale, troviamo:

  • AI Creativity: Rende la creatività più semplice con funzionalità basate sull’intelligenza artificale
  • AI Recompose: Per trovare la migliore composizione per le foto.
  • AI Detail Boost: Per migliorare i dettagli.
  • AI Eraser: Per rimuovere oggetti indesiderati dalle foto.
  • AI Unblur: Per migliorare la nitidezza delle immagini sfocate.

La Fotocamera Principale, monta un sensore Sony LYT-600 da 50MP con una dimensione di 1/1.95″, una lunghezza focale equivalente di 26 mm ed un’apertura f/1.8. Supporta EIS (Stabilizzazione Elettronica dell’Immagine) e OIS (Stabilizzazione Ottica dell’Immagine), garantendo scatti e video stabili anche in movimento.

Il secondo sensore è ultra grandangolare e monta un sensore OmniVision OV08D10 da 8MP con una dimensione di 1/4″, una lunghezza focale equivalente di 16 mm, un campo visivo di 112° ed un’apertura f/2.2.

La Fotocamera Anteriore , monta un sensore Sony IMX480 da 16MP, una lunghezza focale equivalente di 23 mm ed un’apertura f/2.4. Supporta EIS (Stabilizzazione Elettronica dell’Immagine).

L’app Fotocamera offre un discreto numero di modalità preimpostate, ovvero, Pro, Ritratto, Notte, Hi-Res, Panoramica, Slow motion, Time-Lapse, Video a doppia Vista, Scanner documenti, Tilt-Shift.

I video sono girati in 4K@30/60fps e in 1080p@30/60fps

Autonomia

9

L’autonomia è un punto di forza notevole del OnePlus Nord CE5, progettato per offrire una batteria di grande capacità e un utilizzo senza preoccupazioni di rimanere senza carica. La batteria agli ioni di litio da 5200mAh, che promette fino a quasi 2 giorni di autonomia con una singola carica.

Il OnePlus Nord CE5, supporta la ricarica ultra-rapida 80W SUPERVOOC, garantendo tempi di ricarica estremamente ridotti, ma va acquistato un caricatore a parte.

Conclusioni

Il OnePlus Nord CE5 si presenta come un smartphone di fascia media estremamente promettente, che eleva l’asticella per la sua categoria. Si distingue per un display AMOLED super fluido a 120Hz con luminosità elevata e protezione occhi, un processore abbastanza potente (Dimensity 8350 Apex) che garantisce prestazioni fluide e sostenute anche nel gaming, e un’autonomia della batteria eccezionale senza dimenticare la ricarica rapida da 80W.

Il comparto fotografico, con una fotocamera principale da 50MP con stabilizzazione ottica dell’immagine e una ultra grandangolare da 8MP, con scatti di alta qualità, ulteriormente migliorati dalle funzionalità OnePlus AI e dall’integrazione con Google Gemini. L’esperienza software con OxygenOS 15.0 basato su Android 15 e la promessa di molti anni di aggiornamenti completano un pacchetto già molto solido.

Il OnePlus Nord CE5 è ideale per chi cerca un’esperienza smartphone completa e performante, con un occhio di riguardo alla fotografia e all’autonomia, senza dover necessariamente optare per un top di gamma. È un dispositivo che incarna la filosofia “Never Settle” di OnePlus, rendendola accessibile a un pubblico più vasto e offrendo un valore significativo nel competitivo mercato degli smartphone di fascia media.

Il OnePlus Nord CE5, nella versione 8+256GB, oggetto della nostra prova è disponibile ad un prezzo di €399,00 (50 euro in meno per la versione da 128 GB).

Per celebrare il lancio, OnePlus propone una serie di promozioni esclusive valide per un periodo limitato, ovvero €50 di sconto, più il caricatore 80W e a scelta Buds 3 Pro o cover inclusi; oppure €20 di sconto aggiuntivo con la permuta di un vecchio dispositivo, o uno sconto del 10% per gli studenti o vari sconti sugli accessori (-30% su OnePlus Buds 4, -30% su OnePlus Watch 2R, -40% su OnePlus Pad Go).

Caratteristiche e specifiche tecniche

Display: 6.77″ Super Fluid AMOLED, FHD+ (2392×1080 pixel) – HDR10+ – 120Hz
Fotocamera Frontale: 16MP, f/2.4, 26mm (grandangolare) – Video: 1080p@30fps
Fotocamera Posteriore: doppi: 50 MP (f/1.8), 26mm (grandangolare) con stabilizzazione ottica dell’immagine, 8 MP, f/2.2, 16mm, 112° (ultra grandangolare) – Video: 4K@30/60fps, 1080p@30/60fps – Flash LED
Processore: Mediatek Dimensity 8350 – Octa-core (1×3.35 GHz Cortex-A715 & 3×3.20 GHz Cortex-A715 & 4×2.20 GHz Cortex-A510)
Processore Grafico: Mali G615-MC6
Memoria: 256 GB di memoria interna UFS 3.1, espandibile tramite microSDXC, 8 GB RAM
Dimensioni / peso: 163.6 x 76 x 8.2 mm / 199 g
Batteria: Ai polimeri di litio da 5200 mAh (non removibile) – Ricarica rapida 80W
Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6, dual-band – Bluetooth v5.4, A2DP, LE, aptX HD, LHDC
Reti: 5G; LTE-A (2CA) Cat. 20 DL 2000 Mbps DL, 315 Mbps UP; HSPA+ 42/5.76 Mbps
Certificazione:  IP65 per una resistenza contro polvere, schizzi e spruzzi d’acqua.
NFC:
IRDA:
USB: USB Type-C 2.0
3.5mm jack: No
– GPS: Sì, GALILEO, GLONASS, BDS, QZSS
Lettore di impronte: Sì, sotto il display
Sistema operativo: Android 15, OxygenOS 15
Sim: Nano-SIM + Nano-SIM

Total
0
Shares
Previous Post
reolink primeday 25

Amazon Prime Day 2025: sicurezza smart a prezzi imbattibili con le offerte Reolink

Related Posts