Il Realme 14x 5G è uno smartphone che si colloca nella fascia medio-bassa, pensato per chi desidera un dispositivo affidabile con connettività 5G senza spendere troppo. Con un display fluido, una batteria capiente e un comparto fotografico essenziale ma efficace, questo modello cerca di offrire un’esperienza bilanciata tra prestazioni e convenienza. Vediamo nel dettaglio cosa ha da offrire.
Confezione |
La confezione segue la filosofia minimalista adottata da molti produttori negli ultimi anni e proposta da realme con la serie 14; una volta aperta e rimosso lo scatolino contenente guida rapida e cover morbida trasparente, clip per l’apertura del cassettino per nanoSIM e microSD, e cavetto USB-Tipo C, troviamo lo smartphone.
Non è incluso il caricatore, una scelta ormai comune anche nei dispositivi di fascia medio-bassa per ridurre i costi e l’impatto ambientale.
Costruzione, Ergonomia |
Il realme 14x 5G è dotato di scocca e cover posteriore in plastica con una finitura posteriore che riflette la luce in modo accattivante, con tutti e 4 i lati piatti e ha dimensioni nella media e in mano si tiene bene, e non è molto scivoloso, ma meglio utilizzarlo con la cover in dotazione; il realme 14x 5G misura 165.7 x 76.2 mm con uno spessore di 7.9 mm per un peso di 190 grammi.
Sul lato destro troviamo il bilanciere del volume e il pulsante di accensione/spegnimento, con al suo interno il sensore per la impronte digitali, sul lato sinistro è presente il carrellino per nanoSIM e microSD.
Superiormente troviamo il microfono per la riduzione del rumore; mentre inferiormente sono presenti, ingresso per il jack da 3.5mm, microfono principale, ingresso USB Type-C e altoparlante di sistema.
Posteriormente a sinistra e in verticale, troviamo troviamo il comparto fotografico principale, composto da 2 sensori, 50 MP (f/1.8), grandangolare e 2 MP per la profondità di campo e Flash LED.
Frontalmente, nella parte superiore troviamo, tra la scocca e il display, la capsula auricolare con sensori di prossimità e luminosità; in posizione centrale, all’interno del display, è presente la fotocamera anteriore da 8 MP, grandangolare.
Hardware |
Il realme 14x 5G, monta un processore Mediatek Dimensity 6300 (6 nm) – Octa-core (2×2.4 GHz Cortex-A76 & 6×2.0 GHz Cortex-A55), con una GPU Mali-G57 MC2, 6 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, espandibile tramite microSDXC.
Sempre presente l’espansione della RAM che, se impostata, quando possibile, utilizzerà parte della memoria interna, fino ad un massimo di 10 GB per dedicarla al sistema.
Il realme 14x 5G utilizza un modem LTE/5G e alla voce connessioni, troviamo Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Bluetooth 5.3, GPS e NFC.
Molto rapido e immediato lo sblocco tramite il sensore di impronte posto lateralmente nel pulsante di accensione e spegnimento; molto preciso e rapido anche lo sblocco tramite riconoscimento del volto.
Presente la certificazione IP64 che garantisce una protezione contro schizzi d’acqua e polvere (non è totalmente impermeabile)
L’altoparlante presente, consente un audio nella norma.
Display |
Lo smartphone monta un pannello LCD IPS da 6,67 pollici con risoluzione HD+ (1604 x 720 pixel) e refresh rate a 120 Hz. La fluidità dello schermo è suo punto di forza, garantendo un’esperienza piacevole sia nella navigazione quotidiana che nel gaming. La luminosità è adeguata per l’uso in ambienti chiusi e all’aperto, anche se sotto la luce diretta del sole potrebbe essere necessario aumentarla al massimo per una buona leggibilità.
Software |
La versione attuale di Android è la 15 con la Realme UI 6.0 come interfaccia e nell’uso pratico, il telefono gestisce bene le app più comuni e il multitasking, mentre per il gaming regge titoli leggeri senza problemi, ma con giochi più pesanti potrebbe andare in difficoltà.
Tra le varie impostazioni, segnaliamo la possibilità di gestire le varie gesture presenti, impostare alcune scorciatoie collegate ai vari gesti sullo schermo.
Gestione Telefono
Tramite l’app Gestione Telefono è possibile, appunto, gestire il telefono effettuando varie operazioni, come per esempio ottimizzare il dispositivo, fare pulizia delle app che risiedono in memoria, vedere l’utilizzo dei dati, il filtro molestie, la durata della batteria ed effettuare la Scansione Virus.
Giochi
Giochi è un contenitore al cui interno posso essere inseriti i giochi, in modo da essere lanciati in modalità gioco, ovvero svuotando la RAM e applicando il profilo di utilizzo scelto (Competizione, Bilanciato e Basso Consumo). Sarà inoltre possibile silenziare le notifiche per non essere disturbati durante il gioco
Tra le app installate, troviamo anche le immancabili, Calcolatrice, Gestione File, Bussola.
Fotocamera |
Il comparto fotografico è composto da un sensore principale da 50 MP, affiancato da un secondo sensore per la profondità di campo e le foto scattate di giorno, sono dettagliate e con colori ben bilanciati, mentre in condizioni di scarsa illuminazione si nota una perdita di qualità, con un po’ di rumore digitale.
La fotocamera frontale da 8 MP è sufficiente per selfie e videochiamate, offrendo scatti discreti in ambienti ben illuminati.
L’app Fotocamera offre un discreto numero di modalità preimpostate, ovvero, Notte, Ritratto, Pro, Panoramica, Hi-Res, Film, Slow motion, Time-Lapse, Video a doppia Vista, Scanner di testo, Tilt-Shift.
I video, possono essere girati in 1080p@30fps
Video girato con il realme 14x 5G
Autonomia |
La batteria da 5000 mAh è uno dei punti di forza del Realme 14x 5G, assicurando un’ottima autonomia. Anche con un utilizzo intenso, il telefono arriva tranquillamente a fine giornata. La ricarica rapida da 15W permette di recuperare energia in tempi discreti, ma il caricatore non è incluso nella confezione, quindi bisognerà acquistarne uno separatamente. La ricarica completa richiede circa 2 ore, non è tra le più rapide.
Con utilizzo più blando e sotto copertura Wi-Fi, si può arrivare tranquillamente a 2/3 giorni di autonomia.
Molto interessante la modalità GT che migliora di molto le prestazioni a discapito però dell’autonomia.
Conclusioni
Il realme 14x 5G è uno smartphone equilibrato, che punta su display fluido, buona autonomia e connettività avanzata per il suo prezzo. Non è un dispositivo per chi cerca il massimo delle prestazioni o una fotocamera al top, ma per l’uso quotidiano e per chi vuole un 5G accessibile è una scelta valida.
L’autonomia è ottima, quasi impossibile rimanere a piedi anche con uso intenso.
Il realme 14x 5G, nella versione da noi provata con 8GB di RAM e 256GB di archivio interno, è disponibile su Amazon al prezzo di 169,99 €.
Se cerchi un 5G economico con buone prestazioni generali, il realme 14x 5G può essere una valida opzione.
Caratteristiche e specifiche tecniche
– Display: 6.67″ IPS LCD, HD+ (1604 x 720 pixel) – 120 Hz
– Fotocamera Frontale: 8 MP (grandangolare) – Video: 1080p@30fps
– Fotocamera Posteriore: Doppia: 50 MP f/1.8, (grandangolare) – 2 MP per la profondità di campo con Flash LED – Video: 1080p@30fps
– Processore: Mediatek Dimensity 6300 (6 nm) – Octa-core (2×2.4 GHz Cortex-A76 & 6×2.0 GHz Cortex-A55)
– Processore Grafico: Mali-G57 MC2
– Memoria: 256 GB di memoria interna UFS 2.2, espandibile tramite microSDXC con slot dedicato, 8 GB RAM
– Dimensioni / peso: 165.7 x 76.2 x 7.9 mm / 190 g
– Batteria: Ai polimeri di litio da 5000 mAh (non removibile) – Ricarica da 15 W (caricatore NON in confezione)
– Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band – Bluetooth v5.3, A2DP, LE
– Reti: LTE / 5G
– Certificazione: IP64 e standard MIL-STD-810H
– NFC: Sì
– IRDA: No
– USB: USB Type-C 2.0
– 3.5mm jack: Sì
– GPS: Sì, GALILEO, GLONASS, BDS, QZSS
– Radio: No
– Lettore di impronte: Sì, posto lateralmente nel pulsante di accensione e spegnimento
– Sistema operativo: Android 15, Realme UI 6.0
– Sim: Dual SIM (Nano-SIM + Nano-SIM)