Il realme Note 70T si presenta come uno smartphone focalizzato su tre pilastri principali: batteria massiccia, robustezza superiore alla media e una serie di funzionalità intelligenti basate sull’intelligenza artificiale e mira a distinguersi offrendo soluzioni pratiche per l’uso quotidiano, piuttosto che inseguire specifiche di fascia alta.
Confezione |
![]() |
La confezione è l’ormai classica realme, di forma rettangolare e di colore giallo; una volta aperta e rimosso lo scatolino contenente clip per l’apertura del cassettino per le nanoSIM, cover trasparente in plastica morbida, guida rapida e cavetto USB Tipo C, troviamo lo smartphone, purtroppo niente caricatore e considerando la ricarica massima da 15W, non crediamo che un caricatore avrebbe inciso molto sul prezzo finale.
Costruzione, Ergonomia |
![]() |
Il realme Note 70T si distingue per il suo design moderno e dinamico, disponibile nei colori Obsidian Black e Beach Gold (colore dell’esemplare in nostro possesso). Con uno spessore di soli 7,94 mm e un peso di 201 g, il telefono offre un’estetica curata e una presa comoda e sicura.
Il vero punto di forza in termini di design, tuttavia, è la sua resistenza. Il telefono vanta la certificazione MIL-STD 810H per la resistenza agli urti, con la garanzia di resistere a cadute da 1,8 metri su piastre d’acciaio senza danni funzionali. Questa robustezza è garantita dalla protezione ArmorShell, che include un design ottimizzato della scocca anteriore e una struttura interna ammortizzante. Inoltre, la resistenza a polvere e schizzi è assicurata dalla certificazione IP54. Un’altra caratteristica notevole è la tecnologia SonicWave Water Ejection, che utilizza la vibrazione dell’altoparlante per espellere rapidamente l’acqua accumulata, una soluzione intelligente per prevenire danni in caso di contatto con liquidi.
Sul lato destro troviamo bilanciere per regolazione del volume e pulsante di accensione/spegnimento con al suo interno il lettore per le impronte digitali, mentre su quello sinistro troviamo il carrellino per nanoSIM e microSD (con tre alloggiamenti separati).
Il lato superiore è pulito, mentre inferiormente sono presenti, ingresso per le cuffie, microfono, ingresso USB Type-C e altoparlante di sistema.
Posteriormente troviamo, nella parte ludica, 3 cerchi, contenenti il comparto fotografico principale, composto da due sensori, il principale da 50 MP e il secondario da 13 MP.
Frontalmente, nella parte superiore troviamo, tra la scocca e il display, la capsula auricolare con sensori di prossimità e luminosità e poco sotto il foro con la fotocamera anteriore da 5 MP.
Hardware |
![]() |
Il motore del realme Note 70T è il chipset UNISOC T7250 con una GPU Mali-G57, un octa-core con clock fino a 1,8 GHz. Sebbene non sia un processore di punta, raggiunge un punteggio AnTuTu di oltre 265000, posizionandolo come un performer di tutto rispetto per la sua fascia, riuscendo a gestire il multitasking e i giochi più popolari, come ad esempio Mobile Legends: Bang Bang, con un frame rate stabile di 60 FPS. La memoria interna presente è di 128 GB, espandibile con microSDXC con slot dedicato.
La RAM fisica disponibile è di 4 GB e fino a 8 GB di RAM dinamica, assicurando un’esperienza per lo più fluida.
Il realme Note 70T utilizza un modem LTE-A e alla voce connessioni, troviamo Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Bluetooth 5.4, GPS, niente NFC.
Abbastanza preciso lo sblocco tramite il sensore di impronte posto lateralmente all’interno del pulsante di accensione e spegnimento, veloce lo sblocco tramite riconoscimento del volto.
Presente la certificazione IP54 per la resistenza a polvere e schizzi
L‘audio è mono, il suono esce solo dall’altoparlante inferiore, UltraBoom al 400% che aumenta il volume oltre il massimo, molto comodo per sentire audio in ambienti rumorosi.
Display |
![]() |
Il display da 6.75 pollici ha una risoluzione di 1600 x 720 pixel (HD+) e una frequenza di aggiornamento di 90Hz. Questo refresh rate più elevato rispetto allo standard di 60Hz promette una navigazione più fluida e reattiva, migliorando l’esperienza visiva complessiva.
Software |
![]() |
La versione attuale di Android è la 15 con la Realme UI 5.0 come interfaccia che consente al sistema di girare quasi sempre fluido, con pochi impuntamenti, anche durante un utilizzo intenso e con molte app aperte in background, e il processore in queste situazioni va un po’ in affanno e la memoria interna con standard eMMC 5.1, non aiuta. Da mettere in conto una discreta lentezza nell’aprire le App più pesanti.
Tra le varie impostazioni, segnaliamo la possibilità di gestire le varie gesture presenti, impostare alcune scorciatoie collegate ai vari gesti sullo schermo. Tramite la funzionalità Luce Lampeggiante, il LED circolare posteriore offre un’interazione intuitiva con lo smartphone, la luce pulsa per segnalare chiamate in arrivo, messaggi e notifiche, indica lo stato di carica della batteria e si sincronizza con il ritmo della musica, con la possibilità di scegliere tra 7 colori e 5 modalità personalizzabili.
Presente l’Integrazione con Google Gemini e Circle to Search, queste funzionalità offrono un accesso diretto al modello AI di Google per domande e ricerche rapide, facilitando l’interazione con il dispositivo e la ricerca di informazioni visive.
La Minicapsula, mostra con estrema comodità l’utilizzo dei dati o lo stato di carica, portando le informazioni chiave direttamente all’attenzione dell’utente.
Pulsante Dinamico
Anche sul realme Note 70T troviamo l’innovativa funzione “Pulsante Dinamico“, grazie alla quale gli utenti potranno personalizzare il pulsante di accensione per accedere rapidamente a diverse funzionalità, come la modalità aerea, l’avvio rapido del wallet e di altre app di terze parti.
Gesti aerei
Tramite Gesti Aerei (Air Gesture), è possibile eseguire tutte le operazioni fondamentali dello smartphone senza bisogno di toccare il dispositivo, semplicemente utilizzando i gesti delle mani.
Gestione Telefono
Tramite l’app Gestione Telefono è possibile, appunto, gestire il telefono effettuando varie operazioni, come per esempio ottimizzare il dispositivo, fare pulizia delle app che risiedono in memoria, vedere l’utilizzo dei dati, il filtro molestie, la durata della batteria ed effettuare la Scansione Virus.
Giochi
Giochi è un contenitore al cui interno posso essere inseriti i giochi, in modo da essere lanciati in modalità gioco, tenendo sotto controllo FPS, GPU, CPU e altre informazioni. Sarà inoltre possibile silenziare le notifiche per non essere disturbati durante il gioco
Tra le app installate, troviamo anche le immancabili, Calcolatrice, Gestione File, Bussola.
Fotocamera |
![]() |
Il comparto fotografico è composto da una fotocamera principale da 13MP, con funzionalità basate sull’IA, tra queste, la Modalità Notte per schiarire le immagini in ambienti bui e una serie di funzionalità di editing AI integrate per un’esperienza smart a tutto tondo.
L’esperienza “Smart” è arricchita da una suite di strumenti di intelligenza artificiale che semplificano l’uso quotidiano:
- AI Clear Face: Utilizza l’IA per riconoscere e migliorare in modo intelligente i volti nelle foto. Questo non solo rende più nitide le immagini sfocate, ma è in grado anche di restaurare vecchie foto per riportare in vita ricordi preziosi.
- AI Image Matting: Una funzione di editing avanzata che permette di estrarre un soggetto (come una persona, un animale o un edificio) da una foto con un semplice tocco. Il soggetto estratto può essere facilmente utilizzato in altre applicazioni, favorendo la condivisione sui social media e la creazione di contenuti creativi.
- AI Eraser: Rimuove in modo intelligente o manuale gli oggetti non desiderati dalle immagini. Con un solo clic, l’IA elimina l’elemento selezionato e riempie automaticamente l’area, rendendo più semplice produrre scatti puliti e professionali.
- AI Call Noise Reduction 2.0: Ottimizzata per garantire conversazioni chiare anche in ambienti rumorosi. La tecnologia distingue tra voce e rumore ambientale, riduce l’eco residuo e migliora l’audio anche quando due o più persone parlano contemporaneamente.
La fotocamera anteriore monta un sensore da 5 MP, in pratica buona solo per lo sblocco del telefono.
L’app Fotocamera offre un esiguo numero di modalità preimpostate, ovvero, Notte, Ritratto, PRO, Panoramica, Slow Motion, Time-Lapse, Video a doppia vista, Adesivo e Scanner di Testo.
I video, possono essere girati in Full HD a 30 fps.
Autonomia |
![]() |
L’autonomia è uno dei principali punti di forza del realme Note 70T. La batteria da 6000 mAh, la più grande del suo segmento, garantisce una durate di ben due giorni di utilizzo.
Il telefono supporta la ricarica a 15W e, sebbene non sia rapida, si riesce a raggiungere il 50% di carica in 58 minuti. Una funzionalità aggiuntiva molto utile è il Reverse Charging a 6W, che permette di usare lo smartphone come un power bank per ricaricare altri dispositivi, una caratteristica preziosa in situazioni di emergenza.
Conclusioni
Il realme Note 70T è un telefono tutto sommato affidabile, durevole e con un’autonomia eccezionale, pensato per chi cerca uno smartphone che “funzioni” senza dover preoccuparsi costantemente della batteria o di danni accidentali. Sebbene fotocamera e display non siano da top di gamma, sono più che sufficienti per un utilizzo quotidiano. La certificazione MIL-STD-810H di grado militare lo rende un’opzione interessante in un segmento di mercato dove queste caratteristiche non sono sempre scontate.
Il processore è appena sufficiente per la maggior parte delle operazioni e i maggiori problemi avvengono a fine giornata dove, con molte app in background, i 4 GB di RAM, poco possono e cominciano i primi rallentamenti.
E’ possibile trovare il realme Note 70T, nella versione da noi provata, 4GB+128GB al prezzo di 109.99 euro.
Caratteristiche e specifiche tecniche
– Display: 6.74″ IPS LCD, HD+ (1600 x 720 pixel) – 90Hz – 20:9
– Fotocamera Frontale: 5 MP, f/2.2, 27mm – Video: 720p@30fps
– Fotocamera Posteriore: Dual: 50 MP, f/2.2, grandangolare – 13 MP, Ultra grandangolare e Flash Dual LED – Video: 1080p@30fps
– Processore: Unisoc T7250 (12 nm) – Octa-core (2×1.8 GHz Cortex-A75 & 6×1.6 GHz Cortex-A55)
– Processore Grafico: Mali-G57 MP1
– Memoria: 128 GB di memoria interna eMMC 5.1, espandibile tramite microSDXC con slot dedicato, 4 GB RAM
– Dimensioni / peso: 167.2 x 76.6 x 7.9 mm / 201 g
– Batteria: Ai polimeri di litio da 6000 mAh (non removibile) – Ricarica da 15W
– Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band – Bluetooth v5.4, A2DP, LE
– Reti: LTE-A; HSPA+ 42/5.76 Mbps
– Certificazione: IP54 per la resistenza a polvere e schizzi – MIL-STD-810H
– NFC: No
– IRDA: No
– USB: USB Type-C 2.0
– 3.5mm jack: Sì
– GPS: Sì, GALILEO, GLONASS, BDS
– Radio: No
– Lettore di impronte: Sì, posto lateralmente nel pulsante di accensione e spegnimento
– Sistema operativo: Android 15, Realme UI 5.0
– Sim: Dual Nano-SIM