TCL ha svelato all’IFA di Berlino, il nuovo NXTPAPER 60 Ultra, uno smartphone che mette al centro il comfort visivo grazie a un maxi display da 7,2″ con tecnologia NXTPAPER con il chiaro obiettivo di offrire un’esperienza di lettura e fruizione multimediale più naturale, riducendo riflessi e affaticamento degli occhi. Un prodotto che si posiziona a metà tra tablet e smartphone tradizionale.
Confezione
La confezione è molto grande e con diversi accessori che rendono l’esperienza d’uso molto completa.
Una volta aperta troviamo i vari compartimenti contenente lo smartphone e i vari accessori, pennino, cavetto USB Tipo C, caricatore da 33 W, clip per l’apertura del carrellino per le NanoSIM e cover a libro.
Costruzione, Ergonomia |
![]() |
Esteticamente abbiamo corpo e cover posteriore in plastica con bordi piatti, un design sobrio, con linee semplici, che privilegia funzionalità e praticità.
Il TCL NXTPAPER 60 Ultra misura 176 x 79 x 7.5 mm, per un peso di 196 g, davvero grande e massiccio.
Sul lato destro, sono presenti, il bilanciere del volume e il pulsante di accensione/spegnimento con all’interno il sensore per le impronte digitali e il selettore fisico per attivare la funzionalità NXTPAPER; mentre il lato sinistro è pulito.
Sul lato superiore troviamo, microfoni per la riduzione dei rumori, IRDA e altoparlante, mentre sul lato inferiore, sono presenti, carrellino per l’alloggiamento delle due Nano-Sim, microfono principale, connettore USB Tipo C e altoparlante di sistema.
Frontalmente abbiamo un bordo davvero molto sottile con la capsula auricolare annegata in un piccolo spazio tra cornice e display; poco sotto troviamo la fotocamera anteriore da 32 MP, grandangolare.
Posteriormente, in una cornice tonda, troviamo la tripla fotocamera con sensore principale e secondario da 50 MP e terzo da 8 MP. A sinistra è presente il Flash LED.
Hardware |
![]() |
A livello di prestazioni, il TCL NXTPAPER 60 Ultra è alimentato da un chipset MediaTek Dimensity 7400 a 4nm – Octa-core (4×2.6 GHz Cortex-A78 & 4×2.0 GHz Cortex-A55), che offre un miglioramento delle prestazioni del 10% e un’efficienza energetica superiore del 25% rispetto al suo predecessore. Con 12 GB di RAM e 512GB di memoria interna NON espandibile, supporta il multitasking intensivo e offre spazio in abbondanza per foto e file.
Il TCL NXTPAPER 60 Ultra utilizza un modem 5G ed LTE e alla voce connessioni, troviamo Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6, dual-band, Bluetooth 5.4, GPS; presenti sensore a raggi infrarossi e NFC.
Presente l’espansione della RAM (memoria virtuale) che, se impostata, quando possibile, utilizzerà parte della memoria interna, fino ad un massimo di 12 GB per dedicarla al sistema.
Presente la certificazione IP68, per la resistenza a polvere e acqua fino a 1.5m per 30 minuti.
Rapido lo sblocco tramite il sensore di lettura delle impronte; comodo e rapido anche lo sblocco tramite riconoscimento del volto.
L‘audio è stereo, il suono esce dai due altoparlanti, superiore e inferiore e offre un suono bilanciato, sufficiente per la visione di film, video e musica in mobilità.
Display |
![]() |
Il tratto distintivo del NXTPAPER 60 Ultra è il suo enorme display da IPS LCD da 7.2″ FHD+ (2340 x 1800 pixel) con tecnologia NXTPAPER 4.0. Sviluppato per simulare la leggibilità della carta, il display ha una superficie opaca che riduce drasticamente i riflessi e migliora la visione sotto la luce diretta del sole, un vantaggio rispetto ai classici pannelli lucidi. L’effetto antiriflesso, unito a una resa cromatica equilibrata, punta a un comfort visivo che va oltre l’uso occasionale, pensato per letture prolungate e utilizzo intensivo.
Il display supporta inoltre l’uso di uno stilo elettromagnetico che offre una scrittura sensibile alla pressione e a bassa latenza, con una precisione che imita la carta. Lo stilo supporta diversi formati di input e pennelli integrati, per un’espressione creativa versatile.
La tecnologia del display è basata su diversi punti chiave per la cura degli occhi.
Display a Luce Naturale: Grazie alla tecnologia CPL (Circular Polarized Light), lo schermo simula la luce naturale, riducendo l’affaticamento visivo.
Tecnologia Zero Flicker: Utilizzando la regolazione della corrente continua (DC dimming), la luminosità viene regolata senza sfarfallio a tutti i livelli, riducendo l’affaticamento oculare.
Filtro per la Luce Blu: Hardware e software lavorano insieme per ridurre la luce blu nociva fino al 3.41%, rendendo la visualizzazione più confortevole per gli occhi.
Visualizzazione Anti-Riflesso: La tecnologia di litografia a nano-matrice riduce la riflettività dello schermo, offrendo una visione chiara anche in ambienti luminosi.
Protezione per gli Occhi in Condizioni di Scarsa Illuminazione: Il dispositivo si adatta automaticamente agli ambienti bui per prevenire l’affaticamento notturno.
Regolazione luminosità per il sonno: I sensori RGB e di luce regolano automaticamente la luminosità e la temperatura del colore in base all’ambiente, favorendo un riposo migliore.
Tecnologia TruePaper Restoration: La superficie dello schermo ha una texture opaca che replica la sensazione tattile della carta, migliorando il comfort durante la lettura e la scrittura.
Come detto, il device è dotato di tecnologia proprietaria NXTPAPER, che offre un comfort visivo leader del settore ed è certificato TÜV Rheinland per la bassa emissione di luce blu, con il sensore integrato che in maniera del tutto automatica regola luminosità e temperatura del colore in base all’ora e all’ambiente in cui ci troviamo.
Il TCL 50 Pro NXTPAPER è dotato della più recente tecnologia NXTPAPER 3.0, che permette di adattare il display alle diverse condizioni di illuminazione, minimizzando la luce blu e riducendo i riflessi, che lo rende perfetti sia per ambienti interni che esterni.
La modalità NXTPAPER è attivabile dalle impostazioni o tramite il selettore fisico posto sul lato destro dello smartphone. Le varianti presenti sono 3, Max Ink, Carta a inchiostro o Carta colorata.
La modalità Max Ink, trasforma il display in uno schermo con tecnologia e-ink per ridurre al minimo l’affaticamento visivo, ideale per sessioni di lettura prolungate. Questa modalità avanzata elimina le distrazioni, disattiva le notifiche e crea un ambiente ideale per immergersi in libri o documenti. Offre una sensazione simile alla carta stampata, perfetta per chi cerca autenticità e comfort nelle interazioni digitali. In modalità Max Ink, la batteria supporta fino a 7 giorni di lettura e 26 giorni in stand-by, permettendo di leggere in modo continuativo senza preoccuparsi di ricaricare il dispositivo.
Software |
![]() |
La versione di Android attuale è la 15 con la con TCL UI in versione 8 come interfaccia e il sistema gira sempre fluido, senza impuntamenti, anche durante un utilizzo intenso e con molte app aperte in background, grazie anche all’ottima accoppiata RAM – CPU.
Tra le varie impostazioni, segnaliamo la possibilità di gestire le varie gesture presenti, impostare alcune scorciatoie collegate ai vari gesti sullo schermo, nonché di clonare le app e di dividere lo schermo.
Intelligenza Artificiale
Il dispositivo integra l’IA per migliorare la lettura, la creatività e la produttività. Con due anni di servizi AI gratuiti, offre funzionalità come AI Outline per riassunti strutturati dei libri e AI Q per rispondere rapidamente alle domande sul testo, AI-powered handwriting beautification per note raffinate.
Smart Manager
Tramite l’app Smart Manager, è possibile gestire il telefono, tenendo sotto controllo la memoria interna e la RAM, l’utilizzo della batteria, il risparmio energetico o l’avvio automatico.
Non mancano un sempre utile File Explorer, Meteo, Note e la Calcolatrice.
Fotocamera |
![]() |
Il TCL NXTPAPER 60 Ultra vanta un sistema di fotocamere avanzato che offre scatti nitidi e dettagliati, sono presenti infatti 3 sensori totali.
Il sensore principale da 50 MP, grandangolare, con un’apertura f/1.8 e una dimensione del pixel di 1.0um e grazie anche alla stabilizzazione ottica dell’immagine, garantisce scatti stabili e ricchi di dettagli in tutte le condizioni di luce.
Il secondo sensore è anch’esso da 50 MP di tipo periscopico teleobiettivo, con un’apertura f/2.4 e una dimensione del pixel di 0.64um, con zoom ottico 3x (6x senza perdita e fino a 100x max), che permette di catturare anche il minimo dettaglio da più lontano, rendendola perfetta per paesaggi o soggetti distanti. Supporta anche la fotografia macro con teleobiettivo, consentendo di ottenere scatti nitidi da 50MP a soli 12 cm di distanza.
Il terzo sensore è da 8 MP, ultra grandangolare con un campo visivo di 112°, ideale per catturare paesaggi ampi e scatti di gruppo.
Anteriormente troviamo una camera da 32 MP, f/2.0, grandangolare e assicura selfie di alta qualità.
L’app di gestione offre impostazioni e alcune scene pre impostate da scegliere, Movimento, Video, Ritratto, Notte, Pro, Lunga esposizione, Panorama, Video a colori con Intelligenza Artificiale, Percorso, Blocco Orizzonte, Placo, Scansione, Google Lens.
I video possono essere registrati in FHD fino a 30 fps.
Video girato con il TCL NXTPAPER 60 Ultra
Autonomia |
![]() |
Uno dei punti forti del dispositivo è la batteria da 5000 mAh, che, abbinata al display meno energivoro e a un hardware non eccessivamente esigente, consente di superare agevolmente la giornata piena con uso intenso e con un utilizzo più blando, arrivare a 2 giorni pieni di autonomia non è un’utopia.
La ricarica rapida a 33W permette una ricarica completa da zero in circa 90 minuti.
Conclusioni
Il TCL NXTPAPER 60 Ultra si presenta quindi come un dispositivo fuori dagli schemi, pensato per chi mette al primo posto la leggibilità e il comfort visivo senza voler rinunciare ad uno smartphone completo. Non sarà il più potente né il più compatto del mercato, ma rappresenta una proposta concreta per chi cerca un approccio diverso dal solito. Una scelta coraggiosa, che dimostra come TCL continui a credere nella sua tecnologia NXTPAPER.
Il TCL NXTPAPER 60 ULTRA nella configurazione da noi provata, ovvero, 12/512GB, cover Mag Case, MagFlip e T-pen Magic e relativa custodia è disponibile al prezzo di 549,90€. Disponibilie anche con il taglio 12/256GB inclusa cover MagCase al prezzo di 399,90€. Inoltre, MagFlip + T-Pen Magic e relativa custodia, sono acquistabili anche separatamente come bundle ad un prezzo di 49.90€.
Caratteristiche e specifiche tecniche
– Display: 7.2″ IPS LCD, FHD+ (2340 x 1800 pixel) – 120 Hz – NxtPaper technology
– Fotocamera Frontale: 32 MP, f/2.0, grandangolare – Video girati a 1080p a 30 fps
– Fotocamera Posteriore: Tripla: 108 MP, f/1.8, grandangolare – 8 MP, f/2.2, 120° ultra grandangolare – 2 MP, f/2.4, macro e Flash LED – Video girati a 1080p a 30 fps
– Processore: Mediatek Dimensity 7400 (4 nm) – Octa-core (4×2.6 GHz Cortex-A78 & 4×2.0 GHz Cortex-A55)
– Processore Grafico: Mali-G615 MC2
– Memoria: 512 GB di memoria interna, NON espandibile, 12 GB RAM
– Dimensioni / peso: 167.6 x 75.5 x 8 mm, peso 196 g
– Batteria: Ai polimeri di litio da 5200 mAh (non removibile)
– Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct – Bluetooth v5.3, A2DP, LE
– Reti: 5G; LTE; HSPA+ 42/5.76 Mbps
– Certificazione: IP68 – Resistente a polvere e acqua fino a 1.5m pr 30 min
– NFC: Sì
– IRDA: Sì
– USB: USB Type-C 2.0, OTG
– 3.5mm jack: Sì
– GPS: Sì, GLONASS, BDS, GALILEO
– Radio: No
– Lettore di impronte: Sì, posto lateralmente all’interno del pulsante di accensione e spegnimento
– Sistema operativo: Android 15, TCL UI 8.0
– Sim: Dual SIM (Nano-SIM)