Presentato un paio di mesi fa (qui la notizia) abbiamo avuto modo di provare il nuovissimo traduttore auricolare Vasco Translator E1, un dispositivo wearable high-tech. Dotato di due auricolari destri, uno per ciascun interlocutore, il nuovo traduttore funziona con l’app mobile dedicata e gratuita Vasco Connect, disponibile sui sistemi operativi Android e iOS, e in connessione con Vasco Translator V4. Gli auricolari, collegati all’app mobile, supportano 51 lingue e se abbinati a Vasco Translator V4, offrono la traduzione di 64 lingue e internet gratuito a vita.
Confezione
La confezione è abbastanza grande, divisa in due parti, con la parte viola che una volta sfilata scopre 5 lingue e da accesso alla scatola principale che si apre a libro, con i due auricolari sulla destra a lo scatolino contenente gli accessori sulla sinistra, custodia morbida per il trasporto, cavo USB-C e manuale utente in italiano.
Costruzione, Ergonomia
Il Vasco Translator E1 ha un design leggero ed ergonomico, pensato per essere indossato a lungo senza fastidio e misura 46 x 57 mm con uno spessore di 25 mm per un peso di 12,5 grammi.
L’utilizzo di Vasco Translator E1 è sicuro dal punto di vista igienico, in quanto non è necessario inserire l’auricolare nel canale uditivo, e la sua flessibilità garantisce un adattamento perfetto pressoché a ogni orecchio.
Su entrambi gli auricolari troviamo un pulsante fisico per attivare la traduzione in tempo reale. Su ciascun auricolare sono presenti 2 microfoni.
Al suo interno troviamo un driver al Neodimio Ferro Boro Dinamico e un processore Dual-Core con due processori Arm Cortex-M33.
Presente la certificazione IP57 per la protezione a polvere e acqua.
Alla voce connessione troviamo il Bluetooth in versione 5.2 e non abbiamo riscontrato nessun problema ne durante il collegamento ad uno smartphone Android.
La custodia di ricarica è di forma triangolare con forme arrotondate ed è divisa in due parti magnetiche, ciascuna per ogni auricolare, piacevole al tatto.
All’interno, tra i due auricolari è presente il pulsante per l’accoppiamento. In caso di dispositivi Huawei l’accoppiamento avviene in maniera automatica.
Frontalmente sono presenti ingresso USB C per la ricarica e i LED di stato.
Funzionamento
Il Vasco Translator E1 supporta 51 lingue e offre due modalità di utilizzo principali:
-
Modalità Auricolare: Due persone indossano ciascuna un auricolare e parlano nella propria lingua. Il dispositivo riconosce la voce e traduce il discorso nell’orecchio dell’interlocutore, permettendo una conversazione fluida e continua, ideale per situazioni pianificate, come riunioni di lavoro o appuntamenti, in cui ogni partecipante indossa uno degli auricolari.
-
Modalità Altoparlante: In questo caso sarà una sola persona ad indossa l’auricolare e la traduzione viene riprodotta tramite l’altoparlante del dispositivo associato, consentendo di comunicare con più interlocutori, perfetta per conversazioni in ristoranti, hotel, negozi o sui mezzi pubblici, dove una persona indossa l’auricolare e l’altra parla nel microfono del dispositivo mobile attraverso l’app Vasco Connect.
Tramite l’applicazione è inoltre possibile collegare fino a 10 auricolari Vasco Translator E1 durante una singola conversazione, ognuno impostato su una lingua differente, che viene automaticamente riconosciuta e tradotta nelle altre. Una conversazione multilingue può essere condotta anche quando il dispositivo è accoppiato con Vasco Translator V4, collegando fino a 6 telefoni.
Il Vasco Translator E1 utilizza oltre 10 motori di traduzione basati sull’intelligenza artificiale per rendere le traduzioni veloci, precise e semplici. Le soluzioni di Vasco basate sull’intelligenza artificiale sono abbastanza avanzate da distinguere la voce dell’utente dai suoni di sottofondo, come rumori stradali, macchinari e attrezzature in uso, fornendo traduzioni più rapide e accurate. L’intelligenza artificiale viene utilizzata per riconoscere e convertire le parole pronunciate in testo, e quindi tradurle nella lingua scelta.
L’utilizzo di Vasco Translator E1 è comodo e semplice grazie alla funzione di traduzione senza tocco, che consente una conversazione fluida e naturale. Per iniziare una conversazione, non è necessario che l’utente utilizzi il dispositivo o l’applicazione mobile: basta selezionare l’opzione di traduzione senza contatto nell’app, sul dispositivo mobile, o in combinazione con Vasco Translator V4, per parlare senza utilizzare il pulsante sugli auricolari.
La traduzione è generalmente veloce e precisa, anche se può esserci un breve ritardo prima che il discorso venga convertito.
App Vasco Connect
Tramite l’app Vasco Connect è possibile configurare e gestire il Vasco Translator E1, disponibile per Android e iOS, permette di selezionare le lingue di traduzione, regolare il volume e aggiornare il firmware del dispositivo.
L’interfaccia è semplice e intuitiva, rendendo facile l’accoppiamento dell’auricolare con lo smartphone. Inoltre, consente di collegare fino a 10 auricolari, utile per conversazioni di gruppo multilingue. Sebbene l’auricolare funzioni in autonomia, l’app aggiunge un livello di personalizzazione e controllo che ne migliora l’esperienza d’uso.
Autonomia
La durata della batteria del Vasco Translator E1 è più che sufficiente per un utilizzo prolungato, anche durante viaggi o lunghe conversazioni, con una singola carica, l’auricolare offre fino a 10 ore di autonomia, a seconda dell’intensità d’uso.
La custodia di ricarica magnetica permette di ricaricare rapidamente il dispositivo, impiegando meno di 2 ore per una ricarica completa. Questo la rende un’ottima soluzione per chi è spesso in movimento e ha bisogno di un dispositivo sempre pronto all’uso.
In generale, la batteria è uno dei punti di forza del Vasco Translator E1, garantendo una lunga durata senza la necessità di ricariche frequenti.
Conclusioni
Il Vasco Translator E1 è una soluzione innovativa per chi ha bisogno di traduzioni in tempo reale senza dover usare uno smartphone. Il suo design comodo, la facilità d’uso e il supporto per 50 lingue lo rendono ideale per viaggiatori, professionisti e chiunque voglia superare eventuali barriere linguistiche.
Da migliorare sicuramente la rapidità della traduzione ma il Vasco Translator E1 è sicuramente un ottimo punto di partenza, speriamo inoltre di una futura versione per orecchio sinistro.
Attualmente è possibile trovare il Vasco Translator E1 su Amazon ad un prezzo di circa 399 euro, sicuramente non basso, ma in linea con quanto offerto.
Caratteristiche e specifiche tecniche
- Processore: Dual-Core con due processori Arm Cortex-M33
- Altoparlanti: Neodimio Ferro Boro Dinamico 117dBA
- Batteria: 70 mAh (auricolare), 400 mAh (case di ricarica)
- Microfoni: 2 in ciascun auricolare
- Dimensioni: 46 x 57 x 25 mm
- Peso: 12,5 g