Sotto il sole d’agosto? I consigli OnePlus per salvare il tuo smartphone dal caldo

oneplus

Con l’aumento delle temperature estive, è importante restare freschi – ma lo è altrettanto mantenere fresco il tuo smartphone. In seguito al recente lancio della serie OnePlus Nord 5, ecco 5 consigli da parte del brand globale OnePlus per mantenere il tuo fidato compagno in tasca al massimo delle prestazioni.

Perché è importante tenere il telefono a basse temperature?

Ci sono molti vantaggi nel mantenere lo smartphone fresco. Nell’immediato, un telefono troppo caldo ridurrà automaticamente le prestazioni per contenere la temperatura, oppure disattiverà alcune funzioni, come la registrazione video, per evitare il surriscaldamento. Nei casi più estremi, potrebbe addirittura spegnersi autonomamente per evitare danni permanenti.

Tuttavia, anche prima di arrivare a questi limiti, il calore eccessivo può avere conseguenze durature. Le alte temperature possono danneggiare diversi componenti interni, riducendone la durata – e, soprattutto, il surriscaldamento può compromettere in modo permanente la capacità della batteria.

Per aiutarti a superare la parte più calda dell’anno, ecco cinque suggerimenti dal marchio tecnologico globale OnePlus per salvare il tuo telefono dal caldo.

Consiglio n.1: Tieni il telefono lontano dai posti più caldi.

Anche se può sembrare comodo lasciare il telefono su una coperta al sole o dentro l’auto, luoghi esposti alla luce diretta e al calore rendono molto più difficile per il dispositivo dissipare il calore generato durante l’uso. Bastano pochi minuti sotto il sole, o un breve periodo in un’auto parcheggiata, per far salire rapidamente la temperatura interna. Tenere lo smartphone all’ombra aiuta anche a leggere meglio lo schermo, il che ci porta al punto successivo…

Consiglio n.2: Abbassa la luminosità dello schermo.

In una giornata soleggiata, alzare al massimo la luminosità dello schermo può sembrare la scelta più ovvia – dopotutto, così si vede meglio – ma considera di abbassarla fino al livello minimo che ti permetta comunque di leggere comodamente. Il display è uno degli elementi che consumano più energia, e la luminosità incide molto sul consumo. Più energia significa più calore: abbassare la luminosità può quindi aiutare a mantenere una temperatura più bassa.

Consiglio n.3: Chiudi le app che non stai usando.

Sempre in tema di consumo energetico, anche il numero di app attive in background influisce sulla quantità di lavoro che il telefono deve svolgere. Liberando risorse, il dispositivo può funzionare con i core meno potenti, generando meno calore.

Consiglio n.4: Limita la registrazione video.

Registrare video è una delle attività che genera più calore sul telefono. La registrazione ad alta qualità e ad alto framerate richiede molte risorse: dal funzionamento della fotocamera alla codifica delle immagini e alla scrittura dei dati nella memoria. Per questo motivo, è meglio evitare di registrare video in ambienti molto caldi – e considera di ridurre la qualità, il framerate o entrambi.

Consiglio n.5: Rimuovi la cover, soprattutto durante la ricarica.

Quasi tutti gli smartphone moderni sono raffreddati passivamente. A differenza dei computer, non hanno ventole: usano invece tecnologie che disperdono il calore in modo silenzioso attraverso la scocca. Il retro del telefono svolge un ruolo chiave in questo processo, e una cover può trattenere il calore – in particolare durante la ricarica, che genera ulteriore calore dalla batteria. Durante la ricarica, togli la cover e poggia il telefono su una superficie piatta e fresca che non trattenga il calore – quindi evita letti, coperte o cuscini.

L’estate è fatta per godersi il sole, non per lottare contro il surriscaldamento del telefono. Con questi consigli firmati OnePlus, potrai mantenere il tuo dispositivo scattante e performante, ovunque ti porti l’estate.

Total
0
Shares
Previous Post
iliad

iliad, offerte da non perdere: le “Top” più vantaggiose di sempre per navigare in Europa

Next Post
reale 300m

realme raggiunge 300 milioni di utenti in 7 anni

Related Posts