Il MOVA 600 è un robot tagliaerba entry-level progettato per la manutenzione efficiente di prati fino a 600 m², eliminando la necessità di cavi perimetrali. Dotato di tecnologia avanzata e funzionalità intelligenti, offre un’esperienza di taglio automatizzata e personalizzabile.
Confezione |
![]() |
La confezione è molto grande, e considerando il contenuto non poteva essere altrimenti; una volta aperta troviamo un cartoncino (per tutta la dimensione della scatola) che mostra la guida rapida di utilizzo.
Subito sotto troviamo il Robot Tagliaerba con i vari accessori, Manuale dell’utente, Kit di 9 lame di ricambio, 8 viti con chiave esagonale, Panno privo di lanugine, Spazzola per la pulizia, Stazione di ricarica e alimentatore.
Ergonomia e Costruzione |
![]() |
Il Mova 600 è di ottima fattura e più che un robot sembra una fuori serie con linee molto ricercate e arrotondate, di un bel colore verde scuro, con un design compatto e robusto, pensato per affrontare le sfide del giardino; dimensione e peso sono importanti, infatti il Mova 600 misura 643 x 419 x 279 mm per un peso di 10 kg.
Superiormente in posizione anteriore, troviamo il sensore per il Sistema di rilevamento 3D ultrasensibile, OmniSense.
Il MOVA 600 sfrutta la tecnologia di rilevamento ambientale UltraView, potenziata da 3D LiDAR, per orientarsi in ambienti esterni complessi con una precisione centimetrica. Questa tecnologia offre un evidente vantaggio rispetto alle soluzioni basate sul GPS, che spesso sono soggette a interferenze del segnale a causa di alberi o ostacoli. A differenza dei sistemi puramente visivi, il LiDAR di MOVA assicura prestazioni costanti sia in condizioni di luce solare intensa che in condizioni di scarsa luminosità, garantendo una navigazione stabile, un rilevamento preciso degli ostacoli e una tosatura efficiente.
Sempre superiormente, troviamo lo sportellino che protegge i comandi manuali; poco sotto troviamo il grande pulsante rosso, STOP, che serve da arresto di emergenza.
Anteriormente sono presenti i due grandi contatti per la ricarica.
Come detto, sotto lo sportellino, sono presenti il selettore per selezionare l’altezza del taglio e subito sotto i quattro pulsanti di gestione (accensione/spegnimento, avvio, home, OK), con alla loro sinistra i 3 LED di stato.
Posteriormente, ai due estremi sono presenti le due enormi ruote tassellate, che danno motricità al robot e gli permettono mobilità su ogni terreno.
Inferiormente, più o meno in posizione centrale, troviamo le lame mobili montate su un supporto girevole.
Il Mova 600, è inoltre dotato di certificazione IPX6, per la protezione contro grossi getti d’acqua (100 L di pioggia al minuto).
Base di ricarica
La base di ricarica è molto grande (770 x 481 x 309 mm per 2.6kg dio peso) ed è composta da due elementi che vanno ad incastrarsi uno nell’altro, ovvero la parte sottostante, dove andrà ad alloggiare il robot, con i sei fori per l’ancoraggio nel terreno e la parte finale alimentata, dotata superiormente di LED di stato, frontalmente i contatti per la ricarica e posteriormente del cavo davvero molto lungo da collegare all’alimentatore.
Utilizzo
Per cominciare ad utilizzare il Mova 600, come prima cosa non dobbiamo far altro che scaricare ed installare l’app di gestione MOVAhome, disponibile per Android e iOS e iniziare associazione e configurazione del robot che avverrà passo dopo passo.
Completata la configurazione verrà rilevati, scaricati ed installati eventuali aggiornamenti firmware.
Finalmente dopo configurazioni e aggiornamenti possiamo cominciare ad utilizzare il nostro Mova 600 non prima però di avergli fatto creare la prima mappa 3d del giardino.
Prima di iniziare la prima mappatura, il robot verrà calibrato.
Una volta finita la calibrazione, tramite la tecnologia OmniSense, potremo creare facilmente una mappa del prato e personalizzare le diverse zone di tosatura in base alle nostre preferenze, comprese le zone vietate, semplicemente definendo il bordo comandando il robot manualmente tramite l’app.
Una volta completata la prima mappatura, sarà possibile far partire il robot con il taglio.
Il punto di forza del Mova 600 è il suo sistema di navigazione con tecnologia UltraView con LiDAR 3D. Questa tecnologia, permette al Mova 600 di Mappare il giardino con precisione creando una mappa 3D dettagliata dell’area, consentendo al robot di pianificare percorsi efficienti e di evitare ostacoli.
Il LiDAR 3D, permette al robot di rilevare e aggirare ostacoli come alberi, mobili da giardino e piscine.
Proprio come i robot lavapavimenti, anche il Mova 600 si ricarica da solo, così non dovremo preoccuparci del livello di carica della batteria. Quando la carica scende al di sotto del 15%, il tagliaerba torna automaticamente alla stazione di ricarica e si rimette al lavoro dopo una ricarica completa, per poter curare in autonomia anche i giardini più grandi.
Abbiamo messo a dura prova il robot per verificare il corretto funzionamento in giardini piccoli e medio grandi e ben si è comportato anche in caso di ostacoli improvvisi e non previsti, come persone o animali.
Il risultato finale è ottimo, a patto che l’erba da tagliare abbia una lunghezza inferiore ai 10 cm.
Quando viene sollevato, il MOVA 600 emette un allarme e l’app invia rapidamente notifiche che segnalano il possibile tentativo di furto.
In caso di pioggia, il Mova 600 torna automaticamente alla stazione di carica per poi riprendere l’attività di tosatura quando la pioggia si arresta.
Autonomia |
![]() |
Con un’autonomia di circa 50 minuti e un tempo di ricarica di 90 minuti, il MOVA 600 è adatto per giardini di medie dimensioni, senza dimenticare che in caso di autonomia sotto il 15%, il robot torna automaticamente alla base, per poi ripartire quando carico.
Conclusioni
Il mondo dei robot tagliaerba è ancora in una fase di sviluppo iniziale e il Mova 600 è uno dei migliori prodotti entry level a disposizione sul mercato.
Il MOVA 600 rappresenta una scelta eccellente per chi desidera automatizzare la manutenzione del proprio prato senza l’installazione di fili perimetrali. Grazie alla tecnologia LiDAR 3D, alla facilità d’uso dell’app MOVAhome e alle funzionalità intelligenti, offre un’esperienza di taglio precisa e personalizzabile. È particolarmente indicato per giardini fino a 600 m² e per utenti che cercano un equilibrio tra innovazione e convenienza.
Peccato che per funzionare, c’è bisogno che la base collegata, che può essere scomodo, qualora dovessimo tagliare giardini separati.
Attualmente è possibile trovate il Mova 600 su Amazon e sul sito del produttore al prezzo di circa 899 euro.
Caratteristiche tecniche
Dimensioni e Peso: Robot: 643 x 419 x 279 mm / 10 kg – Stazione di Ricarica: 778 x 481 x 309 mm / 2,6 kg
Portata della tosatura: 600 ㎡
Altezza di taglio: 3 – 6 cm
Larghezza di taglio: 20 cm
Rilevamento degli ostacoli: LiDAR 3D
Batteria: 2.5 Ah
Certificazione: IPX6