Recensione Music Sound DRIFT – libertà wireless e suono avvolgente per chi non ci ferma mai

Music Sound DRIFT

Nel panorama degli auricolari wireless, i Music Sound DRIFT si presentano come una soluzione pensata per chi cerca un’esperienza d’ascolto senza fili, immersiva e senza compromessi, unendo libertà di movimento, qualità audio e un design moderno in un unico prodotto.

Confezione

La confezione è di forma rettangolare e sviluppata in verticale con una finestrella posteriore che permette di vedere la custodia di ricarica; appena aperta, troviamo auricolari e custodia per la ricarica ben saldi nel loro scompartimento; come accessori sono presenti cavetto, gommini intercambiabili di due misure diverse, cavo USB C e guida introduttiva.

Materiali ed ergonomia

I DRIFT si distinguono immediatamente per il loro design in-ear, che non solo assicura un suono più avvolgente e dettagliato, ma è anche ideale per godersi ogni sfumatura della musica senza distrazioni esterne. Quello che davvero sorprese è la compattezza e le misure davvero mini e una volta indossati sembra quasi non averli. Esteticamente troviamo un corpo realizzato in plastica, gradevole al tatto. Su entrambi gli auricolari è presente il LED di stato.

La custodia è molto curata, compatta e leggera, con un involucro in plastica con rifinitura opaca e chiusura magnetica. Anteriormente sono presenti i 4 LED di stato.

Utilizzo

La connettività dei DRIFT è all’insegna della semplicità e dell’efficienza. La connessione Bluetooth è immediata e automatica grazie alla funzione di auto pairing. Questo significa che è possibile abbinare gli auricolari al proprio dispositivo con un semplice gesto, senza perdite di tempo o complicazioni, rendendo l’esperienza utente estremamente fluida fin dal primo utilizzo.

I comandi integrati direttamente sugli auricolari permettono di gestire facilmente la musica e le chiamate. Questa soluzione offre un controllo intuitivo e sempre a portata di mano, consentendo di mettere in pausa, riprodurre, saltare brani o rispondere alle chiamate senza dover estrarre lo smartphone.

La qualità audio è buona, garantendo un ascolto soddisfacente con ogni tipologia di musica, con alti e bassi non molto spinti, ma tutto sommato la riproduzione è molto piacevole e soddisfacente con un buon bilanciamento delle frequenze.

Non è presente nessuna tecnologia di cancellazione del rumore, il che li rende perfetti durante l’allenamento, noi per esempio li abbiamo utilizzati per diverse sessione in bicicletta o durante la corsa, dandoci la possibilità di tenere sotto controllo l’ambiente circostante.

Anche le chiamate sono molto chiare, sia da parte dell’utilizzatore che lato interlocutore.

 

Autonomia

Uno dei punti di forza dei Music Sound DRIFT è la loro autonomia. Tramite una singola carica abbiamo a disposizione 4/5 ore di riproduzione e fino a 22 ore grazie alla custodia di ricarica. Tale autonomia li rende perfetti per lunghi viaggi, giornate lavorative intense o sessioni di allenamento prolungate.

 

Conclusioni

Gli auricolari Music Sound DRIFT sono senza alcun dubbio un buon prodotto, sia dal punto di vista costruttivo, sia come utilizzo. La qualità audio e l’autonomia sono abbastanza sufficienti per ogni situazione di utilizzo.

Attualmente è possibile trovare i Music Sound DRIFT su Amazon al prezzo di circa 20 euro, davvero molto basso.

 

Total
0
Shares
Previous Post
Seagate IronWolf Pro da 30 TB

ASUSTOR annuncia il supporto agli HDD enterprise ad alta capacità Seagate IronWolf Pro da 30 TB

Next Post
Synology DS225

Archiviazione smart: Synology presenta il DS225+ a 2 vani

Related Posts