Vasco Electronics amplia la propria gamma con il lancio di Vasco Translator Q1, il traduttore più avanzato del brand. Dotato di tecnologie innovative, il dispositivo introduce funzionalità uniche nel settore, come la clonazione della voce dell’utente per traduzioni più naturali e la traduzione vocale in tempo reale durante le chiamate telefoniche.
Vasco Translator Q1 rappresenta il prodotto premium di punta dell’azienda: è il dispositivo più all’avanguardia, resistente ed evoluto mai realizzato da Vasco. Progettato sia per l’utilizzo personale che professionale, si adatta perfettamente a contesti di viaggio, eventi internazionali, situazioni di emergenza e incontri di lavoro.
Confezione
La scatola è molto curata, compatta e ben realizzata, in cartone rigido con apertura magnetica a libro, con il dispositivo sulla destra e gli scompartimenti contenenti gli accessori sulla sinistra, ovvero, cavo USB C, laccetto e manuale utente in italiano. Purtroppo niente caricatore da 5V/1A e custodia per il trasporto.
Inoltre, all’interno è già installata una Scheda SIM internazionale, che non richiede alcun contratto con internet illimitato per sempre.
Costruzione, Ergonomia
Il Vasco Q1 ha una linea piacevole ed è realizzato con materiali plastici di buona qualità, con una scocca gommata che ne migliora la presa e lo rende uno strumento robusto e affidabile. È certificato per resistere a polvere, schizzi d’acqua e piccoli urti, rendendolo ideale anche per un utilizzo outdoor.
Il Vasco Q1 misura 133 x 58 mm con uno spessore di 15 mm e un peso di 140 grammi, dimensioni molto compatte che lo rende molto pratica da portare in giro.
Al suo interno troviamo un processore Mediatek MT8766V quad core, 3 GB di memoria RAM e 32 GB di memoria interna. Il Vasco Q1 monta due microfoni a doppia cancellazione del rumore, perfetti per catturare la voce anche in ambienti rumorosi come aeroporti o mercati. L’altoparlante non è stereo ma è potente e il volume massimo è davvero alto, ideale per far sentire chiaramente la traduzione anche all’esterno.
Anteriormente troviamo il display a colori da 3,54 pollici con una risoluzione di 960 x 640 pixel che offre una buona leggibilità, anche sotto la luce diretta del sole, grazie a un pannello TFT luminoso e ben calibrato.
Sul lato destro troviamo i due pulsanti per il riconoscimento vocale e il pulsante di accensione e spegnimento, mentre sul lato sinistro, troviamo bilanciere del volume e carrellino per la nanoSIM internazionale.
Superiormente, troviamo la griglia che nasconde microfono e altoparlante e poco sotto la striscia LED; inferiormente troviamo, foro per il laccetto, USB C e il secondo microfono.
Posteriormente troviamo fotocamera e FLASH LED.
Funzionamento
Il Vasco Q1 monta un sistema operativo proprietario, ultra-leggero e privo di distrazioni, nessun impuntamento, nessuna app extra, nessun aggiornamento invasivo. Il software utilizza più motori di traduzione in parallelo, scegliendo automaticamente quello migliore per la lingua richiesta in questo modo anziché affidarsi a un solo motore di traduzione (es. Google o Microsoft), il Vasco Q1 sfrutta un’infrastruttura multi-server per ottimizzare la qualità.
Il Vasco Q1 è estremamente facile da utilizzare, una volta acceso tramite il pulsante laterale, verrà mostrata una panoramica delle varie funzionalità del traduttore.
Subito dopo verrà visualizzato il menu con le varie modalità di utilizzo da poter scegliere.
Conversazione
La modalità Conversazione è la funzione principale e permette la traduzione istantanea di conversazioni in 82 lingue, utile per parlare con qualcuno che non parla la nostra lingua. Noi parliamo nella nostra lingua, il dispositivo ascolta, traduce e ripete la frase nella lingua dell’altra persona, e viceversa. È perfetto per viaggiare, lavorare all’estero o comunicare con clienti internazionali. Il tutto avviene in tempo reale, sia con audio che con testo sullo schermo. Il microfono, appositamente progettato, è davvero preciso ed è in grado di riconoscere il 99% di quanto viene pronunciato e di eliminare i rumori e i suoni dell’ambiente circostante, impossibile non essere capiti. L’altoparlante è molto forte e ne consente l’utilizzo anche in ambienti rumorosi.
Traduttore di Chiamate
Con la funzione di traduttore di chiamate il Vasco Translator Q1 traduce le chiamate in tempo reale. Nei viaggi, al lavoro o al telefono con un amico che parla un’altra lingua, sarà possibile comunicare in 53 lingue. Si hanno a disposizione 10 minuti gratuiti per iniziare e dopo aver utilizzato il tempo gratuito, sarà possibile acquistare un pacchetto aggiuntivo di 10 minuti al costo di 5 euro.
Foto
Tramite la modalità Foto sarà possibile scattare una foto a un testo scritto, come un cartello, un menu o un documento, e avremo una traduzione immediata di testi in 112 lingue tramite immagini. Il sistema riconosce automaticamente le parole nell’immagine e te le mostra tradotte. Comodissimo quando si è all’estero e si ha davanti scritte che non si capiscono.
Testo
Questa è la modalità per chi vuole scrivere (o pronunciare) manualmente una parola o una frase da tradurre, semplicemente digitando sullo schermo e ci verrà mostrata subito la traduzione. Utile per parole difficili, nomi tecnici o se non è possibile parlare in quel momento.
Chat di gruppo
La funzione Chat di gruppo è ideale per situazioni in cui più persone, ciascuna parlante una lingua diversa, desiderano comunicare tra loro. Ogni partecipante può scrivere nella propria lingua, e il dispositivo traduce automaticamente i messaggi nella lingua degli altri partecipanti. Questo facilita conversazioni fluide e comprensibili per tutti, senza la necessità di utilizzare app di traduzione separate o di passare continuamente da una lingua all’altra.
Vasco My Voice
Il Vasco Translator Q1 utilizza una tecnologia avanzata di clonazione della voce ( disponibile in 54 lingue) che crea una versione digitale della tua voce a partire da un breve campione audio. È un nuovo livello di personalizzazione che rende le conversazioni tradotte più naturali che mai.
Apprendimento
La Modalità Apprendimento è pensata per chi vuole imparare nuove lingue, o almeno migliorare la comprensione di quelle che si sta usando con il Vasco Q1. La modalità include esercizi semplici con parole e frasi base, pronuncia vocale per migliorare l’ascolto e la ripetizione e quiz e memorizzazione guidata, perfetta per i viaggiatori che vogliono imparare le basi prima di partire o per chi desidera familiarizzare con una lingua straniera attraverso l’uso quotidiano del traduttore.
Internet Illimitato e gratuito
Come tutti i traduttori Vasco Electronics, anche il Q1 è dotato di SIM integrata gratuita, che assicura connessione internet illimitata per l’utilizzo del traduttore in quasi 200 paesi. Questo significa che non serve cercare Wi-Fi o abbonamenti mensili: una volta acquistato, il servizio è incluso per sempre. Questo lo rende perfetto per chi viaggia spesso e vuole un traduttore sempre operativo. Questo è un vantaggio non da poco rispetto alle traduzione basate su app mobile, che richiedono un piano dati del proprio smartphone.
Autonomia
L’autonomia dichiarata è di circa 8-10 ore di uso continuo (traduzioni costanti) o diversi giorni in standby. In un contesto di utilizzo misto e intermittente, l’autonomia reale può arrivare fino a due giorni.
La ricarica avviene tramite USB-C fino ad un massimo di 25W e da 0 a 100% serva circa 1 ora.
Conclusioni
I traduttori portatili, per la loro compattezza e facilità d’uso, sono l’ideale durante i viaggi o anche durante convention straniere, ma la domanda da farsi è la seguente: al giorno d’oggi hanno senso questi dispositivi, avendo ormai tutti a disposizione uno smartphone? Beh, la risposta è assolutamente sì. Sicuramente il Vasco Translator Q1 non è per tutti; chi usa lo smartphone per traduzioni occasionali continuerà a preferire Google Traduttore o soluzioni simili. Ma per viaggiatori seriali, aziende internazionali o chi lavora in ambienti multilingue, è sicuramente uno dei migliori dispositivi sul mercato, se non il migliore.
Il Vasco Translator Q1 è un dispositivo di nicchia, che fa una cosa sola ma la fa benissimo, ovvero, tradurre. Non ha distrazioni, non ha pubblicità, non ha abbonamenti. È una soluzione solida per chi ha bisogno di uno strumento professionale sempre pronto a comunicare in tutto il mondo, senza pensieri legati alla connessione o alla qualità delle traduzioni. Le sue funzioni esclusive, come la clonazione vocale e la traduzione in tempo reale delle chiamate telefoniche, definiscono un nuovo standard di autenticità e operatività professionale.
Vasco Electronics è l’unica azienda a fornire gratuitamente la connessione internet illimitata a vita per il funzionamento dei suoi traduttori con intelligenza artificiale, e il Vasco Q1 non fa eccezione; quindi, zero pensieri all’estero. Altra cosa da non sottovalutare è la compattezza e la facilità d’uso rispetto a uno smartphone.
Attualmente è possibile trovare il Vasco Q1 sul sito del produttore al prezzo di 439 euro, certo non basso, ma sicuramente in linea con quanto offerto, soprattutto considerando il piano dati incluso e le funzionalità esclusive.
Se quindi viaggiate molto per lavoro e avete bisogno di comunicare in tempo reale ovunque nel mondo, mantenendo la vostra voce e potendo gestire persino le telefonate internazionali, Vasco Translator Q1 è senza alcun dubbio il prodotto perfetto per voi.
Caratteristiche e specifiche tecniche
- Display: 3,54 pollici touchscreen TFT 960 x 640 pixel
- Processore: MT8766V/WBA 2.0 GHz, Quad Core A53
- RAM: 3 GB
- Memoria interna: 32 GB
- Connessione: 4G / 2.4G 5G Dual Band 2.4G + 5G
- Batteria: agli ioni di litio da 2500 mAh
- Ingresso cuffie: USB C
- Ingresso USB: USB C
- Dimensioni: 115 x 61 x 17 mm
- Peso: 147 g


















































































