Il VivoWatch 6 Aero di ASUS è l’ultima novità nel monitoraggio della salute personale. Questo dispositivo è la prima smart band in grado di rilevare la pressione arteriosa e l’elettrocardiogramma (ECG) attraverso il contatto del polpastrello sull’apposito sensore. Il VivoWatch 6 Aero racchiude funzioni avanzate per il controllo della salute in un formato leggero, comodo e discreto, rendendolo la scelta ideale per chi desidera un controllo quotidiano e discreto del proprio corpo.
Confezione |
![]() |
La confezione è di forma rettangolare di colore nero e molto anonima; come accessori oltre a cavetto di ricarica con attacco magnetico e guida rapida, troviamo un secondo cinturino.
Costruzione, Ergonomia |
![]() |
L’ASUS VivoWatch 6 Aero è stato ingegnerizzato per offrire la massima tecnologia sanitaria nel minimo ingombro.
Il design dell’Aero si concentra sull’essere una smart band evoluta, molto più discreta di un orologio tradizionale ed anche estremamente leggero, pesando solo circa 27 grammi (solo il corpo principale). Questo peso piuma è fondamentale non solo per il comfort quotidiano, ma anche per garantire misurazioni accurate quando si indossa l’orologio di notte, senza disturbare il sonno.
Il corpo è realizzato con materiali che garantiscono resistenza e leggerezza. ASUS ha dedicato particolare attenzione all’integrazione dei sensori utilizzando un processo di rivestimento per polverizzazione, che non solo rende l’aspetto più elegante, ma ottimizza anche le performance dei sensori stessi.
Utilizzando un innovativo processo di deposizione per polverizzazione, i sensori PPG ed ECG sono perfettamente integrati nel braccialetto per garantire letture precise e affidabili. Con il semplice tocco di un dito, gli utenti possono monitorare facilmente la propria salute cardiovascolare.
Frontalmente sulla cornice superiore del display troviamo il sensore a elettrodo per la misurazione della Pressione.
Nella parte inferiore (quella a contatto con il polso) troviamo i sensori ottici PPG che misurano il battito. Per le funzioni più avanzate, come l’ECG e la Pressione (PTT), l’utente deve toccare il sensore speciale sulla cornice superiore dell’orologio.
Il cinturino in silicone da 15 mm è ideale per lo sport e resistente al sudore. L’intera costruzione è sigillata per garantire una resistenza all’acqua di 5 ATM, rendendo l’ASUS VivoWatch 6 Aero idoneo per il nuoto e l’uso in doccia.
Display |
![]() |
L’ASUS VivoWatch 6 Aero è dotato di un display AMOLED da 1,1 pollici, un netto miglioramento rispetto ai modelli precedenti, che garantisce colori vividi e, soprattutto, un ottimo contrasto con neri molto profondi, rendendo i numeri e le icone sullo schermo più leggibili e piacevoli da vedere. Grazie all’alta luminosità tipica dell’AMOLED, lo schermo rimane facilmente leggibile anche quando ci si trova all’aperto sotto la luce diretta del sole.
Il display è integrato in una cornice sottile che contribuisce all’aspetto moderno e discreto della smart band ed è resistente a graffi e a urti quotidiani. Infine, sebbene l’uso continuo riduca leggermente l’autonomia, l’AMOLED permette di avere, opzionalmente, la funzione Always-On per tenere l’orario sempre visibile, gestendo il consumo energetico in modo intelligente.
Utilizzo
L’associazione avviene scaricando l’app di gestione, ASUS HealthConnect e risulta essere molto facile e immediata, tramite l’app abbiamo accoppiato i due dispositivi e cominciato la configurazione della Smart band.
La vibrazione è abbastanza forte, difficile perdersi qualche notifica e il conteggio dei passi è molto preciso.
Il sistema è molto fluido e l’interfaccia è molto intuitiva e nel menu ci si può muovere tramite il touch-screen; per esempio tramite uno swipe dall’alto verso il basso troviamo le ultime notifiche arrivate, mentre con uno swipe dal basso verso l’alto, troviamo tutte le app disponibili come le funzioni per l’ECG e la misurazione della Pressione (PTT), le modalità per tracciare la corsa e altre attività ed è possibile avviare il tracciamento che userà il GPS integrato se necessario.
Le notifiche (chiamate, messaggi) arrivano puntuali, ma l’interazione è limitata: si possono solo visualizzare, rafforzando la natura del VivoWatch come strumento di monitoraggio e non come “mini-smartphone” da polso.
Monitoraggio della salute
Il cuore dell’utilizzo risiede nelle misurazioni avanzate. Per rilevare la Pressione (PTT) o l’ECG, l’utente seleziona la funzione e appoggia il polpastrello sul sensore integrato nella cornice superiore. L’orologio stesso guida l’utente a mantenere la posizione corretta, rendendo l’operazione intuitiva e veloce, nonostante la complessità della misurazione.
I Sensori PPG ed ECG sono presenti su Entrambi i lati, appoggiando un dito su quello anteriore è possibile controllare la pressione sanguigna, il livello di ossigeno nel sangue (SpO₂) o effettuare un elettrocardiogramma (ECG). Quando è indossato, il sensore posteriore aderisce al polso e monitora in modo continuo la frequenza cardiaca, l’ossigeno nel sangue (SpO₂) e raccoglie i dati per calcolare l’andamento della pressione (PTT Index). Questo monitoraggio non si ferma, nemmeno quando si è a riposo o durante il sonno, ed è potenziato dall’avanzato Algoritmo ASUS HealthAI 5.0, che combina i dati di tutti i sensori per assicurare la massima precisione e affidabilità dei risultati.
Tutta l’analisi complessa è gestita dall’Algoritmo ASUS HealthAI 5.0, sviluppato da un team specializzato in tecnologia medica
Oltre al monitoraggio sanitario avanzato, il VivoWatch 6 Aero include anche le funzioni di tracciamento quotidiano, che avvengono in modo completamente automatico e passivo.
Il dispositivo utilizza accelerometro e GPS integrato per tracciare con precisione l’attività fisica. Non si limita a contare i passi; stima anche le calorie bruciate e la distanza percorsa. L’Aero registra in modo intelligente il tempo attivo, distinguendo tra una semplice camminata e una sessione di allenamento vera e propria, specialmente quando viene attivato il GPS per un’attività specifica come la corsa o la bicicletta. Tutti questi dati sono mostrati direttamente sull’orologio, ma vengono analizzati in modo più dettagliato nell’app HealthConnect.
Il monitoraggio del sonno è particolarmente accurato grazie alla leggerezza del dispositivo, che non disturba durante la notte. L’Aero traccia automaticamente l’inizio e la fine del riposo, ma soprattutto analizza le diverse fasi del sonno (leggero, profondo, REM).
L’Aero analizza il sonno in modo approfondito. Combinando i dati del riposo con l’analisi dettagliata del battito cardiaco durante la notte, il dispositivo calcola un indice di stress/rilassamento. Questo indice non si limita a dire solo quanto tempo si ha dormito, ma dice quanto bene il nostro corpo si è ripreso dallo stress del giorno. Questo fornisce indicazioni preziose per migliorare la qualità del riposo.
App
Tramite l’app ASUS HealthConnect, disponibile per Android e iOS è possibile sia gestire a pieno lo smartwatch, sia tenere monitorate e sincronizzate le varie attività.
Tramite l’applicazione è inoltre possibile condividere facilmente tutte le informazioni registrate con il proprio medico curante, rendendo il monitoraggio un vero supporto clinico per la gestione della salute.
Autonomia |
![]() |
L’ASUS VivoWatch 6 Aero monta una batteria da 135 mAh e garantisce un’autonomia eccellente. Con un utilizzo tipico che include il monitoraggio continuo del battito cardiaco e del sonno, oltre a qualche sessione di allenamento, abbiamo raggiunto in media i 5-7 giorni di autonomia.
Conclusioni
Il VivoWatch 6 Aero è un dispositivo specializzato che si distingue per la sua attenzione alla salute. Il suo punto di forza è la capacità di misurare la Pressione Arteriosa (PTT) e l’ECG in un formato così leggero. A questo si unisce un’ottima autonomia. Tuttavia, è importante ricordare che le sue funzionalità da smartwatch sono ridotte: non permette l’installazione di app aggiuntive e si limita alla visualizzazione delle notifiche. Inoltre, i dati sulla pressione arteriosa servono per monitorare le tendenze personali e non devono essere usati come strumenti clinici.
In conclusione, il VivoWatch 6 Aero è un ottimo strumento per il monitoraggio quotidiano e l’analisi dettagliata del benessere personale.
E’ possibile acquistare l’ASUS VivoWatch 6 Aero sul sito del produttore ad un prezzo di 199.00 euro.
Caratteristiche e specifiche tecniche
– Display: 1.1″ AMOLED
– Peso: 28 g
– Batteria: 135 mAh
– Connettività: Bluetooth BLE 5.0
– GPS: Sì
– Altoparlante: No
– Microfono: No
– NFC: No
– Sensori: Sensore ECG, Sensore PPC
– Certificazione: resistente fino a 5 ATM (50mt di profondità)
– Compatibilità: Android 8 o versioni successive / iOS 13 o versioni successive












































